Anno XI
giovedì, 21 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
giovedì, 17 ottobre 2019, 16:46
Il Comune di Lucca ha ottenuto un finanziamento di 906.678 euro dalla Regione Toscana per acquistare 6 nuovi appartamenti da destinare ad edilizia residenziale pubblica.
Il Lode lucchese infatti ha partecipato al bando regionale riservato ai comuni toscani per far fronte all’emergenza abitativa attraverso l’acquisto di alloggi finiti, ma ancora invenduti e il Comune di Lucca, insieme a quello di Gallicano, hanno ottenuto il finanziamento.
I sei appartamenti, che entreranno a far parte del patrimonio rappresentato dai circa 1000 alloggi popolari già in possesso del Comune di Lucca, sono collocati a Pontetetto. In questo modo l'amministrazione va a completare l'opera di restyling della zona, iniziata nel primo mandato del sindaco Tambellini attraverso i lavori inseriti nel Contratto del quartiere Giardino.
“Nel 2018, ad aprile, abbiamo inaugurato la cosiddetta Stecca – dice il sindaco Alessandro Tambellini – consegnando le chiavi di nove appartamenti ad altrettante famiglie. Ora, con questo importante finanziamento della Regione Toscana, saremo in grado di mettere a disposizione ulteriori sei alloggi. L'operazione, oltre a dare una risposta significativa all'emergenza abitativa, ci consente anche di portare a compimento l'opera di riqualificazione del quartiere Giardino a Pontetetto.
Da qui siamo partiti con gli interventi di rigenerazione dei quartieri esterni al centro storico – continua il sindaco – per proseguire poi con i progetti dei Quartieri Social a Sant'Anna, San Vito e San Concordio. Un impegno di notevoli dimensioni, anche finanziarie, che abbiamo preso con i cittadini e che portiamo avanti per il miglioramento della qualità della vita di coloro che hanno maggiori difficoltà per l'accesso al bene di un'abitazione”.
I sei alloggi che entrano a far parte del patrimonio di edilizia residenziale pubblica del Comune di Lucca verranno attribuiti nell'ambito del nuovo bando per l'assegnazione delle case popolari, in pubblicazione dal 23 ottobre.
giovedì, 21 gennaio 2021, 17:11
Sarà questo l'ordine del giorno al prossimo consiglio comunale di Lucca previsto per martedì. La proposta arriva dal consigliere Massimiliano Bindocci
giovedì, 21 gennaio 2021, 16:31
Lo sottolinea il presidente della commissione lavori pubblici ed ambiente del comune di Lucca, Daniele Bianucci, rispondendo alle ultime dichiarazioni del Comitato Vivere il Centro storico
mercoledì, 20 gennaio 2021, 20:37
"Il Governo non trova fondi per tenere in vita la biblioteca statale di Lucca, ma è riuscito a trovare due milioni e mezzo di euro per sostenere la creazione di una biblioteca islamica a Palermo"
mercoledì, 20 gennaio 2021, 15:41
L'ex candidato sindaco Remo Santini primo firmatario insieme a Giovanni Minniti (Lega), Marco Barsella (Lei Lucca), Massimiliano Bindocci (Movimento 5 Stelle), Fabio Barsanti (Difendere Lucca), Serena Borselli e Alessandro di Vito (lista civica SìAmoLucca)
mercoledì, 20 gennaio 2021, 15:02
La questione di Vicolo San Carlo, in Centro storico, approda in Consiglio comunale. E' stato il consigliere Daniele Bianucci a porre il tema, durante l'ultima assemblea, con una apposita raccomandazione
mercoledì, 20 gennaio 2021, 14:53
L'amministrazione presenterà un progetto sull'ex Oleificio Borella nell'ambito del Programma innovativo per la qualità dell'abitare. La giunta Tambellini nella seduta di ieri sera ha approvato le linee di indirizzo a cui dovrà attenersi la proposta che avrà al centro la casa