Anno XI
lunedì, 25 gennaio 2021 - Recte agere nihil timere
Politica
lunedì, 21 ottobre 2019, 15:56
Il Provveditorato del Comune pubblicherà infatti nei prossimi giorni un avviso per la fornitura di nuovi arredi per gli uffici, le scuole d'infanzia, quelle elementari, le scuole medie e il teatro cittadino, che dovranno tenere conto, fra gli altri aspetti tecnici, dell'adozione da parte del Comune di Lucca della Strategia di sostenibilità ambientale 2030.
E' questa la prima, diretta conseguenza, dell’istituzione di un apposito gruppo di lavoro intersettoriale -coordinato dal dirigente del settore ambiente- con lo scopo di tenere conto, in ogni atto amministrativo del Comune, degli obiettivi fissati dall'amministrazione Tambellini attraverso una recente delibera di giunta: tendere alla riduzione a zero delle emissioni locali nette sul territorio comunale entro il 2030 e considerare la lotta al cambiamento climatico e la transizione a un’economia sostenibile come una delle priorità strategiche dell’azione comunale per i prossimi 10 anni.
Il Comune di Lucca si conferma in questo modo come uno dei primi comuni in Toscana a definire in modo concreto e operativo il percorso intrapreso il 15 marzo scorso con l'approvazione, in consiglio comunale, dell’ordine del giorno Global climate strike for future, nel quale è stato dichiarato da parte dell'assemblea cittadina il riconoscersi nel documento proposto dai movimenti Earth Strike Lucca e Fridays for future Lucca, che svolgono una fondamentale azione di sensibilizzazione ed educazione culturale e ambientale per tutto il territorio e anche per l’amministrazione comunale.
Cosa prevede l'avviso. Le ditte che presenteranno la propria offerta per la fornitura di arredi per il Comune dovranno farlo in conformità alle specifiche tecniche e alle clausole contrattuali contenute nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti dal decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, richiesti anche in virtù della delibera di giunta del 24 settembre sulle Strategie di sostenibilità ambientale 2030. In particolare, gli arredi dovranno essere disassemblabili, dovranno cioè poter essere scomposti, una volta che non siano più utilizzabili, in una serie di componenti costituiti da un unico materiale da avviare al riciclo. Nel caso di mobili in plastica, dovranno provenire da plastica riciclata e riciclabile; se di legno, dovranno essere realizzati a partire da legno riciclato o da foreste sostenibili coltivate. Anche gli imballaggi dei prodotti dovranno rispondere a criteri ecocompatibili e dovranno essere costituiti da materiali separabili e riciclati o riciclabili.
L’amministrazione comunale, proprio per dare ancora più forza all'impegno preso, collocherà la Strategia di sostenibilità ambientale nel prossimo piano della performance comunale, mantenendo per gli anni successivi un obiettivo connesso al percorso trasversale alla struttura comunale che avrà come oggetto, prima di tutto, la progressiva realizzazione e monitoraggio delle azioni di riduzione delle emissioni climalteranti.
sabato, 23 gennaio 2021, 18:38
Lo dichiara in una nota Marco Martinelli capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a Lucca che fin da subito su sollecitazione dei cittadini ha portato alla ribalta delle cronache i disservizi presenti nelle scuole del comune di Lucca
sabato, 23 gennaio 2021, 12:42
L'ex candidato sindaco e capogruppo della lista civica SìAmoLucca boccia le scelte del comune: "Subito l'attivazione di collegamento bus navetta con i parcheggi esterni"
sabato, 23 gennaio 2021, 11:32
E' un affondo firmato unitariamente dalle segreterie provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Lucca che tornano a incalzare l'azienda sanitaria su un tema che è sul tavolo della trattativa sin dai primi mesi di apertura del nuovo ospedale di Lucca
sabato, 23 gennaio 2021, 10:48
Così Riccardo Zucconi, deputato Fratelli d'Italia, interviene sulla condizione dei giovani durante la pandemia e sui allarmanti dei sondaggi
venerdì, 22 gennaio 2021, 17:47
Il sindaco del comune di Lucca Alessandro Tambellini commenta la definizione data al giornalista Alan Friedman alla moglie dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump
venerdì, 22 gennaio 2021, 17:25
In merito all'improvvisa e, al momento, scongiurata prossima chiusura della biblioteca statale di Lucca si è espresso anche il direttore della Fondazione Ragghianti, Paolo Bolpagni