La segreteria comunale del Pd di Lucca, risponde al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi, definendo “farneticanti” le sue esternazioni dopo che ieri, aveva criticato il Pd lucchese sulle politiche culturali e di promozione della città, quando era al governo della città.
“Il racconto di una Lucca che sarebbe nata oggi, grazie unicamente ai meriti della giunta Pardini – sostengono dal Pd -, è ridicola quanto offensiva nei confronti dei tanti operatori del settore del turismo lucchese che da anni contribuiscono con successo alla promozione della città”. “Da anni si registra una significativa crescita turistica a Lucca – interviene Gabriele Marchi, segretario del Pd lucchese -, raccontare che sia tutto merito di un’amministrazione che governa da un solo anno e mezzo, quando la maggior parte delle città toscane registrano dati simili, significa mistificare i fatti da parte di chi cerca quotidianamente un po’ di visibilità”.
“Infatti, come i dati Istat dimostrano – prosegue Marchi – dopo la pausa dovuta al lockdown, il turismo è tornato a girare, trainato dai voli low cost e dalla diffusione incontrollata di piattaforme come Booking e Airbnb. Il 2023 ha segnato una grande affluenza turistica ovunque in Toscana e in particolare nelle città d’arte come Lucca, Siena, Firenze, Pisa, San Gimignano. Ma la propaganda politica della destra lucchese vuole mistificare consapevolmente la realtà dei fatti, noncurante di una corretta informazione verso i cittadini. E così anche gli eventi nati sotto la giunta Tambellini diventano un merito da affibbiare al sindaco Pardini”.
“Precisamente è doveroso ricordare allo smemorato consigliere Fantozzi – prosegue Marchi – che le mostre d’arte alla ex Cavallerizza, curate da Vittorio Sgarbi, sono nate con l’amministrazione del centro sinistra: la mostra Museo della follia (2019) e la mostra I pittori della luce da Caravaggio a Paolini (2021) e che quella di oggi, dedicata ad Antonio Canova, è solo in perfetta e naturale continuità”.
“Il consigliere regionale Fantozzi, ancora comicamente alla ricerca di visibilità, afferma che il Pd lucchese sarebbe stato commissariato dal presidente Giani – aggiunge Tommaso Bedini, responsabile dell’organizzazione del Pd di Lucca e delegato alla cultura -. Non vale nemmeno la pena commentare, le sue uscite sono più divertenti dell’omonimo personaggio interpretato da Paolo Villaggio. Ricordo a Fantozzi, invece, la vicenda che si sta consumando all’interno di Fratelli d’Italia, il suo partito, col coordinatore provinciale Giannoni che accusa il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Giannini (FdI) di aggressione e con quest’ultimo che lo querela per diffamazioni. Forse a Fantozzi è sfuggito”.