Politica
Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 402
Partecipazione stimolante all’assemblea che si è tenuta ieri sera (16 novembre) presso il Ristorante Erasmo. L’iniziativa era promossa dai gruppi consiliari del centrosinistra e dalle forze politiche della coalizione.
Tra i presenti, anche la consigliera regionale del Partito Democratico Valentina Mercanti, oltreché il segretario del Pd Lucca Gabriele Marchi, il segretario Pd Morianese Alessandro Ugolini, la Vice Presidente di Sinistra Con Valeria Giglioli, Luca Fidia Pardini Co-Portavoce Europa Verde.
Messa in sicurezza del territorio, trasporto pubblico da potenziare, manutenzioni, cura dei beni comuni e necessità di pulizia per i troppi abbandoni di rifiuti: sono stati questi i principali temi emersi durante l’assemblea pubblica.
Tante le persone che hanno voluto partecipare a questo momento di confronto, dando vita ad una lunga serata fatta di segnalazioni, progetti e voglia di essere protagonisti.
“Dalle cittadine e dai cittadini del Morianese e della Brancoleria è arrivata soprattutto la richiesta di una maggior cura del territorio. L’isolamento che si vive lontano dal centro è peggiorato purtroppo dal verificarsi di numerose frane e dal cedimento del ponte di Mastiano, che sarà ripristinato con tempi troppo lunghi per chi ne vive il disagio quotidianamente. Il turismo collinare merita la stessa attenzione e dignità che è riservata al centro storico, invece i lavori di manutenzione vengono procrastinati.
È emersa da parte di molte persone la preoccupazione per la mancanza, da parte dell’ amministrazione comunale, di una visione d’insieme del territorio.
Da parte nostra, crediamo che questa zona di Lucca debba essere considerata una vera risorsa, e abbiamo nuovamente constatato come la nostra volontà di mettere la partecipazione al centro sia una scelta positiva. Per questo, abbiamo dato vita a una campagna di ascolto che ci vede impegnati in ogni quartiere e in ogni zona della città, e che proseguirà senza sosta, con cura e umiltà; ci impegneremo a tradurre le richieste che arrivano dal territorio con proposte amministrative, che abbiamo avanzato continueremo a proporre con la nostra attività politica e consiliare”
I gruppi consiliari e le forze politiche di centrosinistra: Partito Democratico – Lucca è un Grande Noi – Sinistra Con Sinistra Civica Ecologista – Lucca Futura – Lucca Civica Volt Lucca è Popolare – Europa Verde - PSI
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 336
L’amministrazione comunale, in merito all’intervento di alcuni consiglieri di opposizione sulla riapertura della piscina del Palasport di Lucca, intende precisare che è attualmente in corso la valutazione delle offerte tecniche da parte della Commissione giudicatrice, e si riserva quindi di replicare solo a conclusione della procedura di gara, così come previsto dall’art. 35 del Codice dei contratti pubblici D. Lgs. n. 36/2023.
“Un intervento, quello dell’opposizione, che appare fuori tempo e fuori luogo – precisa l’assessore allo sport Fabio Barsanti – dato che la valutazione delle offerte è tutt’ora in corso. I consiglieri di opposizione, anche dal punto di vista etico, hanno tenuto in questo caso un comportamento non corretto, menzionando uno dei soggetti che ha presentato offerta. Ci riserviamo quindi di rispondere a qualunque tipo di osservazione in merito, purché pertinente, nei tempi e nei modi opportuni” .