Politica
Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 909
Le forti e a tratti intensissime precipitazioni che hanno interessato tutto il territorio comunale hanno provocato nel pomeriggio una congestione del reticolo idraulico minore causando allagamenti.
Il Centro operativo della protezione civile - sta scritto in un documento emesso dal comune - è stato attivo per gestire le criticità in contatto con il sindaco Mario Pardini e l’assessore alla protezione civile Fabio Barsanti. Allagamenti sono stati registrati un po’ ovunque ma le situazioni più rilevanti si sono verificate a Sant’Anna e San Vito. I volontari hanno distribuito circa 1000 sacchi di sabbia ai cittadini e in alcuni casi sono state utilizzate motopompe. La via provinciale di Sant’Alessio è restata chiusa per allagamenti verificatisi anche sulla provinciale del Morianese; alcuni smottamenti nelle aree collinari. Allagati anche gli spalti delle Mura nella zona di Campo Balilla. Il miglioramento meteo serale ha permesso la risoluzione delle criticità. L’amministrazione ringrazia tutte le associazioni di volontariato che dal pomeriggio, ed ancora in questo momento, sono attive sul territorio per aiutare i cittadini.
L'opposizione, nella serata, ha ironizzato sul ritardo nelle informazioni date dalla giunta alla cittadinanza: A ora gli aggiornamenti ufficiali su quanto stia accadendo a Lucca, dove da una giornata piove senza sosta, arrivano solo dal presidente Eugenio Giani sul suo canale Telegram. Apprendiamo da Lucca in diretta che il Coc - centro operativo di Peogezioe Civile - è stato aperto solo poco fa. Chissà come avranno fatto a firmare l’ordinanza dato che ci risulta che Sindaco Vice sindaco e assessore alla Pc si trovino tutti e tre all’assemblea di Anci a Genova. Era chiedere troppo che, almeno uno, di fronte a previsioni meteo comunque allarmanti rimanesse a Lucca a presidiare un’eventuale emergenza? E infatti zero post o aggiornamenti sull’emergenza sui canali di sindaco e assessore alla protezione civile. Zero aggiornamenti anche sul canale Telegram. L’ultimo post pervenuto sulla pagina del Comune è di 4 ore fa, dove l’amministrazione ci informa con sublime ironia involontaria, di essere impegnata da settimane nella manutenzione dei tombini, mentre decine di commenti si incaricano di testimoniare le strade diventate in poche ore fiumi, tombini saltati, allagamenti ovunque sul territorio, soprattutto zone di Sant’Anna, San Concordio, Sant’Alessio, Monte San Quirico e non solo. Eppure basta farsi un giro sui social per vedere la situazione in cui oggi versa la nostra città. Attendiamo notizie certe.
Fortuna ha voluto che tutto o gran parte dell'irrisolto si sia risolto nella notte quando ha smesso di piovere.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 446
Il presidente di Gesam Reti, l’avv. Marco Agnitti, in accordo con il CdA dell’azienda, durante il Consiglio di Amministrazione, tenutosi il 21 settembre scorso, ha dato seguito ad una rimodulazione e riordino complessivo di tutta la materia relative alle deleghe conferite al presidente ed ereditate dal precedente presidente di Gesam Reti, Dr. Ugo Fava. A seguito della avvenuta modifica sono state eliminate alcune deleghe considerate superflue ed è stato nominato un vicepresidente, nella figura dell’Ing. Alberto Del Bianco, al quale sono state assegnate parte delle deleghe che precedentemente erano in carico al presidente Agnitti, mentre altre sono state conferite direttamente al CdA.