Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Settembre 2020

Visite: 91

Era già stato annunciato in conferenza stampa, ma ancora non avevamo avuto l'occasione di conoscerlo e allora ecco alcune note che lo riguardano e una sua breve dichiarazione.

Filippo Di Sacco, anno 2001, 196 cm in altezza, nasce tra le file del Ghezzano per trasferirsi poco dopo al Cus Pisa dove però resterà poco, approdando infine a  Pontedera in un ambiente dove si mastica del buon basket, è li che tecnicamente crescerà, per lui è un periodo importante, conquista per due anni consecutivi un posto alle finali nazionali, sempre con lo Juve Pontedera parteciperà al torneo di Barcellona salendo sul secondo gradino del podio, davanti a lui il Real Madrid poi come U18 ancora una finale nazionale persa per un solo punto ed infine il grande salto in C Gold alla corte della Pielle Livorno per ben due anni.

Filippo è giovane ma ha già un bel "palmares" da mostrare, ci ricorda per certi aspetti le vicende di alcuni nostri talentuosi giovani atleti lucchesi, insomma siamo certi che visti i suoi trascorsi, quest'anno  ci farà vedere delle gran belle giocate.

Alla prima impressione ci sembra un tipo bello tosto e coriaceo e le sue dichiarazioni ce lo confermano: "Sono molto carico per questa nuova avventura con il Basketball Club Lucca perché sarà un anno importantissimo per me e credo che questa esperienza mi farà crescere molto, la squadra è molto giovane ed è probabile che avrò più spazio che in passato per riuscire a far ben e a farmi notare."

Gli abbiamo poi chiesto se conosceva qualcuno della sua nuova squadra e lui ha puntato immediatamente su Andrea Barsanti, spendendo delle belle parole " La squadra è giovane, ho visto che c'è anche Andrea Barsanti che non conosco di persona, ma che ne ho sentito parlare molto bene, noi siamo tutti giovani e una guida come lui è solo una grande opportunità per migliorarsi"

Una battuta finale? "Sono davvero molto carico non vedo l'ora di iniziare e farò di tutto per farmi trovare pronto alle prime chiamate del coach" 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie