Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2058
Ricomincia ufficialmente la stagione calcistica anche per i ragazzi della Real Academy Lucca di San Cassiano a Vico: oggi i giovani giocatori e le loro famiglie hanno avuto modo di riunirsi in un pomeriggio di festa e spensieratezza per la presentazione delle squadre che scenderanno in campo questa stagione, nonché degli allenatori e di tutto il personale tecnico che renderà possibile ai ragazzi mettersi in gioco e dare il loro meglio.
Tutte le squadre, sotto gli occhi orgogliosi dei genitori, hanno avuto modo di sfilare sul campo da calcio: a partire dai più grandi ed esperti, con gli juniores allenati da Ernesto Caiazzo, Daniele Venturi e Andrea Cappucci e gli allievi di Polverini Salvatore, Irio Casini e Ilario Cei, per poi passare alle giovani promesse con le squadre dei giovanissimi, allenati da Vincenzo Russo i 2009 e da Massimo Barsotti i 2010, e ancora con gli esordienti, con gli allenatori Andrea Moretti e Stefano Masoni; infine, hanno potuto godere della luce dei riflettori anche i più piccoli che stanno appena scoprendo il mondo del calcio: i pulcini di Emanuele Marlia e Samuele Giuliani e, infine, la squadra primi calci di Andrea Mechetti, Fucile Antonio, Martina Nottoli e Nico Barsanti.
Una stagione che si prospetta come positiva e produttiva, se è vero che ad aprirla sono state già due vittorie: i ragazzi del 2009 proprio ieri hanno vinto il primo trofeo vincendo in torneo a Molazzana, mentre i 2011 hanno battuto l'Avenza Firenze e gareggeranno in finale la settimana prossima. "Nonostante tutte le difficoltà, partiamo con il piede giusto", ha affermato il presidente Claudio Polonia: poiché ad un tratto la sicurezza di poter disporre dell'impianto era venuta meno, sono stati persi quasi 80 ragazzi che erano già pronti per cominciare la stagione agonistica.
"Abbiamo uno staff tecnico che tutti invidiano: questa sarà la nostra forza- ha proseguito Polonia, sicuro di poter guardare con ottimismo alla stagione appena apertasi- Spero che alla fine dell'anno potremo dire che avevamo ragione. Noi siamo una società che sta cercando di farsi strada in maniera sana nel mondo del calcio a Lucca, e questa è la sfida che tutti noi accettiamo e che da stasera lanciamo a tutta la provincia. Per ora, mandiamo un in bocca al lupo a tutte le squadre per difendersi nel modo migliore nei tornei della stagione".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 483
E' stato un week-end estremamente positivo per Fabio Pinelli, che ha dato ampio respiro ed uno slancio notevole ai suoi obiettivi stagionali con la prestazione sfoderata al 41° Rally Casciana Terme, valido quale penultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 e con il coefficiente maggiorato a 1,5.
Il portacolori di Motor Zone ASD, in coppia con Michelangelo Mancini, ha elevato la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors fino ai piedi del podio assoluto, grazie ad una prestazione magistrale, ma essendo la vettura vincitrice di categoria enormemente superiore (WRC Plus, vetture protagoniste del mondiale), ed il secondo classificato pilota prioritario, in quanto vice campione italiano e partecipante all'Europeo con egregi risultati, quindi entrambi i primi due trasparenti per l'assegnazione punti nella CRZ 6, il pilota di Buggiano si è così aggiudicato il punteggio del secondo posto assoluto, balzando in seconda posizione nella classifica generale di campionato e rimettendo tutto in gioco per la vittoria finale e l'assegnazione del titolo, pronto a dare l'assalto alla vetta nel round finale, il Rally Città di Pistoia. La performance offerta sulle strade della provincia di Pisa, oltre a certificare i progressi fatti nella confidenza con la vettura, uno dei soli cinque esemplari presenti in Italia, ha rilanciato Pinelli anche nel Trofeo Rally Toscano, serie promossa dalla delegazione toscana di ACI Sport e che ora lo vede al secondo posto di Gruppo 1 ed in piena lotta per il podio assoluto, con ancora tre gare a calendario.
"Casciana Terme doveva darmi diverse risposte, e direi che sono state tutte positive - le prime parole di Fabio Pinelli – Il mio imperativo era quello di fare più punti possibili, e direi che quelli del secondo posto di campionato, visto anche il coefficiente maggiorato, sono stati un bel risultato. La gara termale era un dentro o fuori per me, fallire significava non solo dire addio alle ambizioni di vittoria nel CRZ 6, ma anche non poter entrare di diritto alla finale assoluta italiana: grazie a questo risultato, però, resta aperta la possibilità addirittura di vincerlo, potendo tentare il tris dopo i titoli già conquistati nel 2018 e 2019, con già la garanzia di essermi qualificato alla finalissima, per il secondo anno consecutivo, il che mi rende particolarmente felice. L'ultimo appuntamento sarà sulle strade quasi di casa, quelle del Rally Città di Pistoia, e lì certamente venderò cara la pelle, perchè voglio fortemente provarci: non sarà facile conquistare il titolo, con i rivali altrettanto agguerriti, ma ci proverò. Il feeling crescente con la vettura mi lascia sufficientemente tranquillo e carico, grazie anche a GB Motors, struttura con la quale abbiamo affrontato il campionato e svolto nuovamente un ottimo lavoro, aspetto che mi dà grande morale per affrontare l'ultima sfida. Per finire, gran merito dei risultati lo devo a Michelangelo Mancini, che ha condiviso l'abitacolo con me nelle ultime due gare e si è nuovamente dimostrato largamente all'altezza della situazione, coadiuvandomi alla perfezione."