Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 347
Conto alla rovescia in casa Basketball Club Lucca. Lunedì 28 agosto, infatti, gli atleti del vivaio biancorosso si cimenteranno nel primo allenamento ufficiale della stagione 2023-2024.
L'entusiasmo è alle stelle. Responsabili tecnici ed organizzativi del settore giovanile, quest'anno, sono stati nominati Fabrizio Cappellini e Massimo Chiarello: due assolute garanzie. Con loro, la società lucchese si appresta ad affrontare l'avvincente avventura sportiva alle porte che vedrà ben dieci formazioni del Bcl impegnate nei rispettivi campionati.
Dagli esordienti all'under 13; dall'under 14 silver all'under 15 eccellenza; dalle under 17 silver (ben due!) all'under 17 eccellenza; dall'under 19 silver all'under 19 gold; fino alla prima squadra del BcLab in seconda divisione regionale. Una stagione che si preannuncia impegnativa ed esaltante, con importanti novità e conferme sulle panchine di ogni squadra.
"Le aspettative per questa stagione – spiega Fabrizio Cappellini – sono quelli di continuare a crescere come società al di là degli obiettivi di classifica. Credo che avere quest'anno non una, bensì due formazioni iscritte ai campionati di eccellenza (ovvero il massimo livello di categoria), una in gold e cinque in silver rappresenti già un importante traguardo raggiunto. Lo spirito della società rimane lo stesso di sempre: formare i ragazzi, prima che a livello sportivo, a livello umano, costruendo intorno a loro un ambiente valido, sereno e sano entro il quale crescere. Scopo: prestare la massima attenzione a ognuno di loro per far sì che possano esprimersi al meglio".
Una menzione speciale merita sicuramente il settore minibasket del BcLab che, dal 31 agosto al 12 settembre (al palasport di Lucca) e il 14 settembre (alla palestra di San Concordio), offrirà ai genitori dei bimbi la possibilità di far provare loro - gratuitamente - questo meraviglioso sport attraverso degli "Open days".
"I calendari delle partite – conclude Cappellini – usciranno tra settembre ed ottobre. Noi però siamo partiti abbastanza presto per dare modo ai ragazzi di ricominciare. Lunedì partiremo con gli allenamenti delle dieci squadre del settore giovanile, mentre i bimbi del minibasket cominceranno la propria attività in coincidenza, all'incirca, con l'inizio della scuola. Ci sono, comunque, già i primi due appuntamenti agonistici in programma: il 9 e 10 settembre, a San Miniato, scenderanno in campo i ragazzi dell'under 15 eccellenza per il Torneo della Rocca – 1° Memorial Dante Bulleri; mentre il 16 e 17 settembre, sempre a San Miniato, toccherà agli under 13 cimentarsi nel 5° Memorial Bastianelli".
Grazie
Basketball Club Lucca
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 409
Lunedì 28 agosto la formazione rossonera si ritroverà al Bernardo Romei per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato di serie C. Insieme a loro ci saranno anche la formazione seniores femminile, Under 16, Under 18 e Touch, mentre le altre categorie inizieranno gli allenamenti più avanti nel mese di settembre.
Dopo gli anni della ripresa post covid l’obiettivo generale della società è sì portare la categoria Seniores maschile, come sempre, nelle posizioni più alte della classifica, ma anche ampliare il numero dei tesserati, e diffondere la conoscenza di questo sport a un numero sempre più alto di persone.
A proposito di prima squadra maschile la società negli ultimi anni ha lavorato per un profondo ricambio generazionale. Molti giovani sono stati inseriti nella rosa e alla fine della scorsa stagione c’è stata proprio una crescita significativa. Quest’anno molti ragazzi avranno un campionato in più nelle gambe e saranno più preparati. Inoltre continuano le collaborazioni con Versilia Rugby e Grande Selva (società della Mediavalle), dalle cui società si aggregheranno molti giovani atleti. A livello di staff tecnico il primo allenatore rimarrà Danilo Sediani, con il supporto di Matteo Giovannico e a loro si affiancherà un tecnico del Versilia: Alessandro Del Re, un allenatore che ha esperienze in categorie superiori che sarà sicuramente un valore aggiunto.
Per le categorie giovanili purtroppo la società deve ancora fare i conti con il periodo post-covid, durante il quale si è creato un “gap” e ancora oggi si fatica ancora ad avere squadre interamente lucchesi. Non tutti i mali vengono per nuocere: il rugby è sostegno. La mancanza di atleti ha fatto sì che si creassero i presupposti per collaborare in modo molto positivo con le vicine Rugby Valdinievole e Rugby Pistoia e proprio grazie a loro da quest’anno la società può dirsi soddisfatta per il ritorno della categoria Under 18, che sarà gestita dal Direttore Sportivo Marco Montefalcone in collaborazione con gli allenatori delle società partner.
Sulle altre categorie giovanili e sul mini-rugby ci sono i presupposti per lavorare bene, la società conta infatti quasi 200 tesserati, e questo è senz’altro motivo di vanto.
Anche sul settore femminile la società continuerà a puntare molto. Se da una parte la squadra Seniores continuerà la sua collaborazione con Le Puma Campi Bisenzio, squadra che milita nel campionato di Serie A, dall’altra si punterà a far crescere ulteriormente il settore giovanile, In un contesto, quello toscano, in cui la società rossonera può già vantare ottimi numeri. Nel mese di ottobre per le ragazze Under 16 e 18 ci sarà anche la possibilità di ospitare una squadra inglese proveniente da Londra, in ritiro nella nostra città. Un’occasione di crescita davvero memorabile per queste giovanissime.
La società ricorda infine che è sempre possibile venire a provare il gioco del rugby, gratuitamente e senza impegno. È sufficiente contattare la segreteria è 3808679199 o i canali social del Rugby Lucca.