Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
E' altamente soddisfacente, il resoconto redatto da Automobile Club Lucca a margine del primo appuntamento del Virtual International Rally Cup, confronto "E-sport" che ha coinvolto più di trecento conduttori sui fondi virtuali del Rally Piancavallo. Grande, l'interesse riscontrato verso il mondo dei simulatori: una disciplina che ha elevato Automobile Club Lucca a livello nazionale, a fronte di un rilevante numero di conduttori licenziati. Una comunione d'intenti che ha coinvolto Lucca Racing Simulation, struttura cittadina che ha presentato allo start dell'appuntamento quattro conduttori, impegnati al simulatore nel fine settimana che ha visto la provincia di Pordenone interessata dal passaggio del rally reale.
A garantirsi la miglior performance tra i conduttori lucchesi è stato Daniele Panelli, impegnato al volante di una Volkswagen Polo di classe R5 e congedato dall'appuntamento virtuale con un totale cronometrico di 42'46"095 a fronte di oltre cinquantasei chilometri totali. Buoni riscontri anche da parte degli altri portacolori lucchesi, con Sebastiano Violante che - su Skoda Fabia R5 - ha fatto registrare un totale di 43'04"655. Altra categoria, quella della classe R2, ha interessato Matteo Innocenti. Una gara concreta, quella del conduttore, archiviata al 138° posto della classifica generale e che lo ha visto precedere, su Peugeot 208, vetture dalle potenzialità superiori, con un riscontro di 43'56"836 garante della 31^ posizione di classe. Peugeot 208 R2 anche per Davide Noto, interprete di una prestazione valsa la 32^ piazza di classe R2 con un riscontro di 44'05"151.
Il prossimo appuntamento del Virtual International Rally Cup vedrà i conduttori lucchesi impegnati sull'asfalto "4.0" del Virtual Rally Internazionale del Taro, seconda manche di una programmazione che si concluderà a fine ottobre con il Rally Città di Bassano.
Nella foto (free copyright): Daniele Panelli impegnato al volante del simulatore di Lucca Racing Simulation.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Dopo Il Ciocco e Sanremo, al volante della velocissima 208 Rally4 della GF Racing per Lucchesi Jr. è la volta dell’appuntamento con la gara più antica del mondo, la Targa Florio gara, che affronta con Titti Ghilardi alle note, esperta e vincente navigatrice che può trasmettergli nello stesso tempo e serenità nel gestire la gara, essendo sua madre.
Il driver lucchese, nell’affrontare la gara siciliana non dovrà prendere rischi unitili, ma tenere un buon ritmo e badare esclusivamente al campionato, quindi, una gara il cui obiettivo è conquistare punti pesanti e terminare la gara, tralasciando tutto il resto.
"Il mio avvio di stagione è stato positivo, ho ancora molto da imparare e soprattutto migliorare, siamo soltanto all’inizio, il cammino è ancora lungo, l’obiettivo della trasferta siciliana è quello di portarmi a casa un bel risultato."
In Sicilia, i “Lucchesi” saranno chiamati ad una sorta di esame di maturità non solo per come sapranno interpretare la gara, soprattutto perché il livello della competizione sarà altissimo e non sono ammesse distrazioni. Attualmente il giovane lucchese occupa il primo posto nel CIRA Due Ruote Motrici e nel Trofeo Peugeot 208 Rally Cup PRO e il secondo nel posto nel CIR Due Ruote motrici. Sono validi per la classifica finale di campionato i cinque migliori risultati sulle sei gare in programma. Al comando, dopo due gare troviamo Christopher Lucchesi Jr. con 27 punti, davanti a Mattia Vita e Mirco Straffi, entrambi con 20 punti fin qui conquistati. Il programma della Targa Florio numero 105 prevede sabato 8 maggio nove tratti cronometrati, “Tribune”, “Targa” e Scillato-Polizzi” da percorre tre volte, prima del traguardo sul belvedere di Termini Imerese, anche il momento conclusivo in cui si celebrerà il vincitore della 105^ Targa Florio, mentre parco assistenza ed i riordini sono fissati presso il Porto di Termini Imerese. Il percorso di gara misura 501,38 Km, di cui 92 suddivisi sulle 10 prove speciali. CLASSIFICHE CIRA Due Ruote Motrici Lucchesi Jr. 27 punti; Mattia Vita e Mirco Straffi 20 punti. CIR Due Ruote Motrici Nucita 30 punti; Lucchesi Jr. 22; Straffi 18 punti. Trofeo Peugeot 208 Rally Cup PRO Lucchesi Jr. 15 punti; Straffi 12 e Santini 5 punti.