Sport
Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 93
Si allarga la famiglia della Pro Cycling Team Fanini. Dopo Chia Petrelli e Alessandra Grillo alla corte del direttore generale Manuel Fanini è arrivata un'altra promettente giovane: si tratta della bergamasca Martina Bassi (classe 2001), ma non ancora 20enne.
Curioso il suo inizio di carriera. "Ho cominciato a interessarmi del ciclismo – ha ricordato Martina Bassi - mentre praticavo danza e atletica per puro divertimento grazie a mia nonna, il mio punto di riferimento, grande appassionata di questo sport".
"Le mie prime gare risalgono a quando avevo 9 anni con il fuoristrada ("Scuola Mtb Sorisole Petosino" di Bergamo); con loro sono riuscita a vincere il titolo regionale e quello provinciale. Successivamente, con il "Team Bramati" ho iniziato a gareggiare anche nel ciclocross".
"Poi – ha aggiunto Martina - sono passata alla "Merida Italia Team" squadra emiliana con la quale ho corso per ben 4 anni vincendo parecchi campionati regionali sia nella mtb che nel ciclocross".
"Nel giugno 2019 una brutta caduta mi ha fatto scoprire la strada (era l'unica bici che potevo utilizzare per riprendermi dall'infortunio) e me ne sono subito innamorata".
"Infine nel 2020, in mezzo al caos covid, sono riuscita a disputare la mia prima stagione su strada correndo per la bergamasca "Eurotaeget Bianchi Vittoria" con Ds l'ex professionista Giovanni Fidanza".
"Ora – ha concluso la Bassi – voglio dare tutto per la "Pro Cycling Team Fanini". Sono molto motivata e decisa a raggiungere alcuni obbiettivi che, per scaramanzia, non voglio rivelare".
Intanto domenica il team diretto da Giuseppe Fiscarelli correrà in provincia di Padova. Purtroppo la formazione sarà rimaneggiata a causa dei gravi infortuni patiti nell'ultima prova di Corridonia (Alessandra Grillo out per un paio di mesi, Giulia Luciani ancora a riposo).
A disposizione, quindi, ci saranno Stefania Belloni, Chia Pedrelli, Ylenia Fiscarelli e Martina Bassi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 87
Prende il via la macchina organizzativa che porterà, alla fine di agosto, allo svolgimento della prima edizione della "Ciclopedalata Pucciniana" non competitiva. L'organizzazione dell'evento è affidata all'Associazione sportiva dilettantistica Team Chronò di Lucca del presidente Paladino Meschi e si svolgerà nei giorni di sabato 28 e domenica 29 agosto, suddividendosi su tre percorsi, diversi per lunghezza e grado di difficoltà.
Che avranno come filo conduttore l'attraversamento e il collegamento fra loro di tutti i luoghi pucciniani della provincia di Lucca, dalla città capoluogo alla Versilia, fino alla Valle del Serchio. Un progetto interessante sia dal punto di vista culturale che sportivo, finalizzato alla promozione e valorizzazione del territorio e di una delle sue massime eccellenze, ovvero sia la figura di Giacomo Puccini. L'iniziativa – che verrà poi ripetuta con cadenza annuale – ha già riscosso l'interesse e l'attivo coinvolgimento della Camera di Commercio di Lucca – a supporto della campagna "The Lands of Giacomo Puccini" - e di Lucca Promos, ma gli organizzatori hanno contatti in corso per far "scendere in campo" anche tutte le singole amministrazioni comunali interessate dal percorso, la Provincia di Lucca e la Regione Toscana. "Si tratta di un progetto – afferma il presidente Meschi – al quale lavoravamo da tempo e che l'emergenza sanitaria ci ha costretti giocoforza a rimandare. Ma adesso ci siamo e la macchina organizzativa può entrare nel vivo: per quest'anno la manifestazione si svolgerà a fine agosto, ma dal 2022 in poi è nostra intenzione mandarla in scena all'inizio della primavera, in modo che essa rappresenti anche un elemento di richiamo turistico durante la cosiddetta bassa stagione. E per questa ragione abbiamo già scelto le date anche per il prossimo anno, che saranno quelle di sabato 2 domenica 3 aprile". "In questi giorni - chiude il presidente del Team Chronò - sono in corso i contatti con le varie istituzioni coinvolte territorialmente, perché è nostra massima cura coinvolgere tutti in un evento legato a una figura universale come appunto lo è Giacomo Puccini. Ma al tempo stesso lavoreremo per coinvolgere anche altri soggetti legati al mondo della cultura e del turismo, così da creare un pacchetto di iniziative collaterali alla manifestazione sportiva. Nelle prossime settimane sveleremo i tre percorsi e apriremo ufficialmente le iscrizioni, con l'auspicio che questo possa diventare nel tempo un evento di richiamo per il nostro territorio sotto tanti punti di vista".