Anno 7°
venerdì, 22 febbraio 2019 - Recte agere nihil timere
Teatro del Giglio
lunedì, 26 novembre 2018, 17:43
Sono ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo di beneficenza “Non solo Ippocrate”, che si terrà sabato primo dicembre al Teatro del Giglio. Un’iniziativa – a sostegno della Croce Verde di Lucca - organizzata dalla Croce Verde Pubblica Assistenza di Lucca, Alap Associazione Lucchese Arte e Psicologia, Società Medico Chirurgica Lucchese, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lucca. Circa venti i medici che a titolo volontario si esibiranno sul palco in performance sorprendenti di lirica, operetta, jazz, pop, blues, rock, recitazione, cabaret, danza e ballo standard, Alan Friedman ospite d’onore e un’esibizione di paradance. La rassegna “Non solo Ippocrate” partì proprio da Lucca 25 anni fa, divenendo poi famosa in tutta Italia. Lo spettacolo, con le musiche di Giulio d’Agnello e Mediterraneo e la regia di Michela Panigada, viene organizzato con lo scopo di diffondere lo spirito umanitario di una professione – quella medica - da sempre e oggi più che mai orientata al benessere della comunità. Nell’ottobre 2017 l’esperienza e i medici di Non solo Ippocrate sono stati accolti alla serata musicale organizzata al Salone Margherita di Roma (Bagaglino), in occasione del Meeting nazionale della FNOMCeo.
I biglietti sono disponibili alla Croce Verde di Lucca e, da mercoledì, alla biglietteria del Teatro del Giglio.
Partecipano i medici artisti:
Riccardo Aldi, Chirurgo – Lucca, musicista
Patrizia Bisegna, Ortodonzista – Roma, cantante
Ennio Brunetta, Pneumologo - Lecce, musicista
Roberto Carlotti, Medico di Medicina Generale – Lucca, cantante
Luciano Colombini, Medico di Medicina Generale – Lucca, cabarettista
Filippo Cascini, Chirurgo - Lucca, attore
Rosaria Correnti, Neuropsichiatra Infantile – Catania, cantante
Fabio Garibaldi, Medico di Medicina Generale – Lucca, musicista
Luigi Giorgi, Odontoiatra – Lucca, musicista
Paolo Giovannetti, Pneumologo – Lucca, musicista
Mattia Lucchetta, Medico di Medicina generale – Udine, cantante
Lucia Lesa, Igienista Ospedaliera - Udine, cantante
Enrico Marchi, Psichiatra – Lucca, cantante
Gianfranco Matera, Medico di Medicina Generale – Udine, musicista
Massimo Rabassini, - Anestesista – Firenze, musicista
Leo Melossi, Fisiatra – Torino, cabarettista
Luigi Micheli, Medico di Medicina Generale – Lucca, musicista
Marcello Moscoloni, Otorinolaringoiatra – Ancona, attore
Aldo Quilici, Medico di Medicina Generale – Lucca, musicista
Claudio Ughetti, Medico di M. Generale e Cure Palliative – Modena, musicista
Ideazione:
Enrico Marchi, Roberto Carlotti, Michela Panigada
Consulenza: Comitato Culturale della Croce Verde PA di Lucca
Presentazione a cura di Michela Panigada e Luciano Colombini
Assistente di regia Alida Bondanelli Assistente di scena Lucia Nieri
Regia di Michela Panigada
Collaborazioni musicali:
Giulio D’Agnello con Antonello Solinas e Andrea Pacini dei Mediterraneo
Davide Bertini alle tastiere
Raffaele Panigada alla chitarra e voce
Romina Malagoli e Elisa Martini, cantanti
E con la partecipazione straordinaria dei cori:
-Insieme Vocale Nova Harmonia diretto da Paola Vincenti, tenore solista Alessandro Marlia
-Coro Crescendo del Comprensivo Lucca 2 diretto da Nicoletta Fiori
Collaborazioni artistiche:
Simone Rabassini, regista
Compagnia Teatro Giovani, Lucca
Icona Danza, Lucca
Alchimia Dance, Lucca
venerdì, 22 febbraio 2019, 14:04
A 25 anni dalla prima assoluta, Mediterranea di Mauro Bigonzetti continua a incantare il pubblico e giunge sul palcoscenico del Teatro del Giglio martedì 26 febbraio (ore 21) con i danzatori solisti della Daniele Cipriani Entertainment
giovedì, 21 febbraio 2019, 10:50
In occasione delle recite di Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, il Teatro del Giglio offre al proprio pubblico un momento di approfondimento sull’opera curato dal critico musicale Alberto Mattioli, firma del quotidiano La Stampa
martedì, 19 febbraio 2019, 16:01
Il capolavoro romantico di Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermmor, va in scena al Teatro del Giglio venerdì 22 febbraio alle 20.30 e domenica 24 febbraio alle 16 nel nuovo allestimento realizzato dal Teatro di Pisa in coproduzione con Opéra NiceCôte d’Azur, e nuova è la coproduzione che vede insieme a...
lunedì, 18 febbraio 2019, 16:16
Che emozioni mi suscita un danzatore che salta? E la danza acrobatica di un breaker? L’eleganza è solo nella danza classica? Come danza chi è preoccupato? E chi è contento? Al di là degli stili e dei codici, i corpi danzanti comunicano alla parte più istintiva del nostro essere ed...
sabato, 16 febbraio 2019, 10:14
È andato in scena ieri sera al Teatro del Giglio "Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse" di Marco Paolini e Francesco Niccolini, che ha visto il noto drammaturgo e attore veneto nei panni del mitico eroe della "Odissea", il poema omerico che narra il difficile ritorno in patria...
venerdì, 15 febbraio 2019, 14:05
La mostra, allestita nel foyer del teatro del Giglio, sarà inaugurata questo pomeriggio alle 17.30 e rimarrà aperta (a ingresso gratuito) esclusivamente nei giorni e negli orari di spettacolo da venerdì 15 febbraio a domenica 17 marzo.