Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Aprile 2025

Visite: 165

La paventata installazione al semaforo all'incrocio tra via della Madonnina e via del Marginone a Santa Margherita di un costoso sistema di rilevazione e controllo elettronico delle infrazioni semaforiche non può essere l'unica strategia percorribile dall'amministrazione di Capannori”: questo il parere di Forza Italia Capannori in una nota a firma del responsabile provinciale del dipartimento per la sicurezza e vicesegretario comunale Pietro Ori.

In quel tratto di strada esistono persistenti criticità, accentuate dalla presenza dell’impianto semaforico. Pertanto, se veramente sentito il desiderio di rendere le strade di Capannori sempre più sicure per automobilisti, ciclisti e pedoni, ci si chiede se sia stata prima effettuata una attenta valutazione della gestione del traffico della zona per togliere del tutto l'impianto semaforico, sostituendolo con idonea rotatoria, quale soluzione efficace per ridurre la congestione stradale e, allora sì, migliorare la mobilità favorendo la sicurezza delle persone e diminuendone i rischi sulla strada- riflette Ori- È prevedibile, tuttavia, che tutto rimarrà senza soluzione e che gli automobilisti continueranno a utilizzare la disagevole via Corte Ulivi per immettersi su via del Marginone, evitando così l'impianto semaforico munito o meno dell'innovativo quanto determinante sistema di rilevazione”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che…

La settimana dal 28 aprile al 4 maggio 2025, che seguiva il ponte del 25 aprile, ha registrato una continuità straordinaria…

Spazio disponibilie

È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano…

Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto…

Nella scorsa seduta della Giunta comunale è stata approvata la delibera che, attraverso una precisa ricognizione, ridisegna la mappa delle strutture finalizzate a interventi di ambito territoriale sociale secondo le necessità della Convenzione socio-sanitaria partecipata da tutti i comuni della Piana di Lucca e dai rispettivi servizi sociali

Edizione primaverile, domenica 11 maggio, di “San Concordio in festa”, evento mercatale organizzato da Confesercenti Lucca ed il…

Spazio disponibilie

Valorizzare il patrimonio culturale italiano: è questo l'obiettivo del «Cultural Heritage Hub», un ecosistema di riferimento nazionale…

Tra le architetture delle antiche chiese, palazzi storici e luoghi simbolo della città, torna la Sagra musicale lucchese, appuntamento…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie