Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Aprile 2025

Visite: 195

Si è svolto presso l'Auditorium di San Romano l'evento conclusivo del Progetto Carambole, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Antidroga, che per oltre 18 mesi ha visto impegnati il Comune di Lucca, le scuole del territorio e numerosi partner istituzionali, sanitari e del terzo settore nella promozione della sicurezza stradale e nella prevenzione dell'uso di alcol e sostanze tra i giovani.

L'iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni. Sono intervenuti l'assessore alle politiche giovanili Cristina Consani e l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata, portando i saluti dell'amministrazione comunale e sottolineando l'importanza del lavoro di rete per affrontare in modo efficace le fragilità che riguardano le giovani generazioni.

«Con Carambole abbiamo dato vita a un progetto di comunità, che ha saputo unire prevenzione, educazione e creatività. – ha dichiarato Cristina Consani – Abbiamo ascoltato i ragazzi, coinvolgendoli in un percorso attivo e consapevole. La risposta che abbiamo avuto oggi, con tanti studenti presenti, ci conferma che investire in questi percorsi è fondamentale. Ringrazio tutti i partner che hanno reso possibile questo progetto, a partire dalle scuole, dagli educatori e dalle realtà del territorio che hanno saputo mettersi in gioco con passione e competenza».

Durante l'incontro si sono susseguiti numerosi interventi: il professor Claudio Oliva per il Provveditorato agli Studi; Cristina Malatesta del CEIS, che ha presentato un video riepilogativo delle attività svolte; la dottoressa Francesca Biondi della Scuola Sant'Anna, che ha illustrato i risultati dei tre questionari somministrati durante il percorso; il dottor Fabio Angeli per Genau, che ha illustrato i temi e gli strumenti dei laboratori; e infine la commissione giudicatrice composta da rappresentanti del mondo della scuola, della cultura e del design, che ha presentato i progetti vincitori realizzati dai ragazzi.

Particolarmente emozionante la visione dei video e dei materiali che entreranno a far parte della campagna di sensibilizzazione estiva del Comune, con affissioni, brochure e contenuti digitali che saranno diffusi da giugno ad agosto anche sui social TikTok e Instagram.

Hanno portato il loro saluto anche l'Ispettrice Francesca Fambrini della Polizia Municipale, la dottoressa Claudia Chiti di ASL e SERD e i rappresentanti dell'associazione Percorso, che ha promosso un contest per l'ideazione di un aperitivo analcolico, premiato nel corso dell'evento.

L'assessore Consani ha infine ribadito l'impegno dell'amministrazione nel dare continuità a progettualità come questa, capaci di creare spazi di dialogo autentici con i giovani e di costruire una cultura della responsabilità condivisa. «I giovani ci chiedono ascolto, esempi, strumenti concreti per affrontare la complessità del presente. Progetti come Carambole ci mostrano che la strada è quella del coinvolgimento, del lavoro collettivo e della fiducia nel loro potenziale».

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Verrà messa una targa in ricordo di Marco Viviani, lavoratore tragicamente scomparso il 7 gennaio 2020 all'età di 52 anni,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie