claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
28 Gennaio 2023

Visite: 550

1 - 1

RIMINI (4-3-2-1): Zaccagno; Laverone, Pietrangeli, Panelli, Haveri (25' st Regini); Biondi (8' st Pasa), Tanasa, Matteo Rossetti; Gabbianelli, Santini (40'st Mattia Rossetti); Vano (25' st Mencagli). (A disp.: Galeotti, Gigli, M, Accursi, Allievi, Tofanari, De Rinaldis). All. Gaburro.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Alagna, Tiritiello, Benassai, Visconti; Mastalli, Franco (1's t Di Quinzio), Tumbrello (25' st Quirini); Panico (12' st Bruzzanniti), Ravasio, Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Galletti, Ferro, Bachini, Romero, Bianchimano, D'Ancona, D'Alena, Merletti). All. Maraia.

Arbitro: Vergaro di Bari, assistenti Cadorna di Catania e De Vito di Napoli.

Reti: 18' pt Mastalli, 1' st Vano.

Note: angoli 4-2; ammoniti Biondi, Regini, Franco e Ravasio; espulsi al 35' Tommei, preparatore dei portieri della Lucchese e Tofanari per proteste; recupero 0'pt e 3' st.

RIMINI - La Lucchese conquista un pareggio nello scontro diretto contro il Rimini. Sul sintetico romagnolo, i rososneri cercano il riscatto dopo la battuta sconfitta casalinga di domenica scorsa contro il Fiorenzuola.

Maraia ritrova Franco, ristabilito dopo l'infortunio nella gara di Pontedera e lo schiera al centro del campo con Mastalli e Tumbarello. In attacco Ravasio assieme a Panico e Rizzo Pinna. E' una bella Lucchese quella che sin dall'inizio del match, con buone trame di gioco inteso.

All'8' ci prova subito Panico, ben servito da Mastalli, ma il numero dieci rossonero non trova per poco la porta. Si lotta molto ed il Rimini, prova ad approfittarne, ma la difesa dei ragazzi di Maraia è attenta e precisa. In un classico pomeriggio di fine gennaio, freddo, sono oltre centocinquanta i tifosi arrivati da Lucca allo stadio Romeo Neri, per sostenere Tiritiello e compagni.

Al 18' i rossoneri passano in vantaggio con Mastalli, che di testa, mette in fondo alla rete un cross di Visconti. Lucchese in vantaggio e Rimini costretto ad inseguire che si fa vedere con una punizione calciata alta. Al 32' di nuovo gli uomini di Maraia, vicini al raddoppio con Panico, che questa volta serve Alagna, che di testa mette la palla fuori di un soffio. Padroni di casa pericolosi con Vano al 34' che non inquadra la porta per poco. Ne scaturisce una bella gara, ben giocata da entrambe le formazioni, con la Lucchese che finalmente ha avuto quel pizzico di cattiveria in più soprattutto in avanti come aveva chiesto mister Maraia. La ripresa per la Lucchese è una doccia fredda. 

Al 1' il Rimini pareggia Santini, calcia Cucchietti respinge, ma Vano ribatte in rete. I rossoneri cercano subito di tornare in vantaggio, con Tiritiello che di testa impegna Zaccagno alla parata. Il Rimini torna di nuovo a farsi vedere al 15' con Pietrangeli, che impegna Cucchietti, con un tiro debole. Se il primo tempo era stato di marca rossonera, il secondo è in pieno controllo del Rimini, che al 21' va vicino al raddoppio con Gabbianelli, che di testa per poco non batte Cucchietti.

Poco dopo è la Lucchese che con Rizzo Pinna ha l'occasione della seconda rete, ma il tiro del giocatore rossonero viene parato da Zaccagno. I ragazzi di Maraia sembrano aver ritrovato la giusta grinta e al 28' sempre con Rizzo Pinna vanno vicini al vantaggio. Si è vista una buona Lucchese che ha saputo gestire il primo tempo molto bene, giocando con attenzione senza rischiare niente.

Nella ripresa è stata gelata dal pareggio di Vano, ma alla fine ha creato almeno tre occasioni da gol purtroppo non sfruttate. Tornare a casa con un punto su un campo non facile come quello di Rimini è comunque una buona ripartenza.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie