Anno XI 
Lunedì 27 Marzo 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Mancini-Geal parte il conto alla rovescia: per il sindaco necessario un passo indietro della Lega

Mancini-Geal parte il conto alla rovescia: per il sindaco necessario un passo indietro della Lega

Secondo alcune indiscrezioni l'ultima richiesta del capogruppo Pd Raspini sui molteplici incarichi di Gianmarco Mancini avrebbe ulteriormente compromesso la permanenza dell'ex parlamentare leghista alla guida dell'ente che gestisce le risorse idriche del territorio

Sono in attesa dello sviluppo delle eventuali indagini. Con queste parole, prive di senso e di intelligenza politica e umana, il sindaco Mario Pardini ha commentato l'ormai di pubblico dominio della piscina abusiva per 25 anni a Vecoli di proprietà di Gianmarco Mancini attuale presidente della Geal, l'azienda che gestisce le risorse idriche del territorio. Come può un primo cittadino uscirsene così, come i dolori, sapendo benissimo - perché se non lo sa è di una ignoranza preoccupante - che l'inchiesta penale aperta dalla procura della Repubblica, oltre ad essere un atto dovuto, prende avvio proprio dalla denuncia presentata dal comando di polizia municipale. Tra i compiti istituzionali di quest'ultima ci sono le operazioni di vigilanza sull'attività edilizia e urbanistica sul territorio ed in particolare il rilievo di opere abusive di qualunque entità, il controllo del rispetto dei vincoli paesaggistici, ambientali, storici artistici e idrogeologici. Ebbene, la piscina di Gianmarco Mancini e famiglia era abusiva nel senso che non doveva essere interrata, non doveva possedere pavimentazione né essere realizzata in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale. Cosa c'entrano le eventuali indagini di cui straparla il sindaco? La volpe Armando Pasquinelli, consigliere leghista e avvocato dello stesso indagato, ha detto che questa è una 'operazione politica'. Cosa intende? Che ce la siamo inventata noi giornalisti anzi, il solo che se ne è occupato ossia chi scrive? O che è stata l'opposizione? Risulta che i vertici della Lega abbiano preso conoscenza dei fatti, ma tendano a minimizzare esattamente come ha fatto Pasquinelli: un piccolo abuso edilizio, una piscina che è una bagnarola e via di questo passo. Non mollano Mancini così come il sindaco se la sta facendo sotto perché, se fosse per lui, Mancini potrebbe anche trasferirsi alle Maldive dove di piscine, naturali, ce ne sono a iosa, ma... Appunto, c'è un ma...

I finanzieri del comando provinciale di Lucca hanno concluso un’investigazione coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca sul fallimento della società Azzurrina Acque proprietaria del marchio Fonte Azzurrina. Alcuni degli indagati risiedono in Versilia e Garfagnana

L'ASD Team Coratti ha colpito anche a Monte San Quirico con il suo talento Brian Paris autore di uno strepitoso assolo maturato sulla salita delle Monache che gli ha consentito di aggiudicarsi la 2^ Coppa Torre Guinigi organizzata dal G.S. Capannori

Catelli - 520

Azzurrina Srl, l'azienda che detiene attualmente il marchio Fonte Azzurrina, intende precisare la totale estraneità alle vicende giudiziarie riguardanti la precedente gestione di Azzurrina Acque:  Con riferimento – all'interesse generato dalla notizia del termine dell'indagine della GDF su Azzurrina Acque – ed in linea con la politica di trasparenza che da sempre contraddistingue le nostre gestioni…

"Porto l'entusiasmo di tutti i docenti di fronte alla riconferma a presidente di Maria Talarico- penso che un direttore non potrebbe avere un presidente migliore, che è sempre al nostro fianco in ogni momento, e ci dà una spinta importante con il suo entusiasmo". Così il direttore del conservatorio "L. Boccherini", GianPaolo Mazzoli, ha commentato la nomina di Maria Talarico…

La Lucchese non va oltre il pareggio contro la Fermana. Maraia conferma la solita formazione, che deve trovare riscatto dopo la sconfitta di sabato contro il Gubbio

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’endometriosi, patologia che in Italia colpisce oltre tre milioni di donne, dalla sera del 26 marzo Porta Elisa si è colorata di giallo. Il Comune di Lucca manifesta così la vicinanza a tutte le donne affette da una patologia ancora poco conosciuta e la cui diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso,…

Martedì 28 marzo (ore 21.00) prosegue il programma del Cineforum Ezechiele 25,17 al Cinema Astra di Lucca con la proiezione in prima visione assoluta del film Un vizio di famiglia di Sébastien Marnier. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, vede protagonista Laure Calamy (brava attrice francese, vista in Full Time e nella serie Call my agent) nei…

Il nostro patrimonio culturale e paesaggistico non è fatto solo di monumenti e scorci ma comprende varie straordinarie forme di biodiversità. Per questo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di ospitare nel grande giardino del Complesso di San Micheletto un frutteto decisamente speciale: l’Antico Pomario in cui, grazie alle competenze del Professor Paolo Emilio Tomei, sono…

inpasti

Si presenterà nell'Auditorium dell'Agorà di Lucca, lì dove doveva originariamente svolgersi l'evento, l'ultimo libro del prof. Luciano Luciani, "Rossa e plebea. Pisa, mezzo secolo fa" (Carmignani editrice). L'appuntamento è mercoledì 29 marzo, alle 18, in via delle Trombe, nell'auditorium della biblioteca civica. Ad aver fortemente voluto l'iniziativa, che oltre all'autore Luciani vedrà anche gli interventi di Marisa Cecchetti e Elisa Tambellini, sono i gruppi consiliari…

Jesper Worre, l'attuale sessantatreenne opinionista ciclistico televisivo di Eurosport Danimarca, fu il primo danese venuto a correre in Italia da Ivano Fanini, il primo di una lunga serie che rese il manager lucchese molto popolare nei paesi nordici per essersi distinto negli anni con capacità di scoprire giovani talenti e consentire loro a volte anche una lunga carriera

Trovate, a queste latitudini, un gelatiere che, dopo 40 anni di onorata carriera professionale, ancora si diverte e si ingegna a inventare nuovi gusti da proporre agli amanti del prodotto, con la pizza, che ha reso famosa l'Italia nel mondo: impossibile, ce n'è solamente uno, Piero Pacini

Grande inviato del giornale meneghino, geniaccio tecnologico, amante delle due ruote, ma col motore e, adesso, si scopre anche che è un raffinato musicista che suona il flauto, ha seguito più volte in tournée Milva e, nel meraviglioso locale di Micky Tambellini, sa anche pizzicare... una tastiera che non sia quella di un Pc

Umberto Orsini e Franco Branciaroli, in questi giorni in scena al Teatro del Giglio con lo spettacolo “Pour un oui ou pour un non” di Nathalie Sarraute, per la regia di Pier Luigi Pizzi, ieri pomeriggio hanno incontrato il pubblico nell’auditorium del Palazzo delle Esposizione di Lucca

La 72^ Coppa Giuseppe Cei prende la strada per la Lombardia con il successo in solitaria di Achille Pozzi, portacolori dell'U.S. Biassono ASD di Monza e Brianza. Una flotta di allievi (185) si è ritrovata a Monte San Quirico per una fra le classiche più importanti a livello nazionale per la categoria

Spazio disponibilie

Dopo il successo dell'edizione dello scorso anno torna, anche nel 2023, "Nice to meet EU", l'iniziativa della Provincia di Lucca che intende avvicinare i giovani all'Europa e l'Europa ai giovani promuovendo un ciclo di incontri nelle scuole del territorio coi rappresentanti delle istituzioni di Bruxelles. Durante gli incontri gli studenti avranno modo di conoscere e dialogare coi funzionari della Commissione e del Parlamento Europeo originari…

Confindustria Toscana Nord ricorda, a pochi giorni dalla scomparsa, Elio Pianezzi. Fresco di laurea, fu assunto nel 1974  per seguire l'ufficio sindacale dell'allora associazione degli industriali di Lucca.  Erano anni complicati, il sistema delle relazioni industriali  era centrale nella politica industriale del Paese e spesso in tumulto, ci si doveva misurare con normative assolutamente nuove (le due più importanti, lo statuto dei…

"Una conferenza stampa per annunciare un altro anno di ritardo sul Piano Operativo a partire da ora, un ritardo inaccettabile visto che le osservazioni sono già state catalogate. Cosa ancora più assurda, si parla di anni di ritardo, per poi approvare il Piano Operativo così com'è: è il fallimento di un altro dei propositi della giunta Pardini, stavolta sull'urbanistica"

topspeed

dogana
animaligiusti
puccini

ULTIME NOTIZIE BREVI

A “Villa Le Sughere”, in località Conti 15 al Marginone di Altopascio, nel contesto del salotto artistico letterario si terrà,…

Autolinee Toscane informa che in conseguenze delle chiusure scolastiche durante le vacanze pasquali e le festività del 25 aprile…

Primo appuntamento del 2023 per la rassegna "Musica in Cattedrale" fissato per le 18,30 di mercoledì 29 marzo con gli studenti della Trevor- Roberts…

Giovedì 30 marzo a partire dalle ore 9, all'ufficio passaporti della Questura di Lucca sito in questo Corso Garibaldi n.115…

Spazio disponibilie

Inizia stasera, lunedì 27 marzo la “Settimana della scuola” edizione 2023. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Lucca, grazie all’ufficio per…

"Dichiarato lo stato di agitazione del personale infermieristico, OSS, tecnico sanitario ed amministrativo

A causa di una una rapida perturbazione nella seconda parte di oggi, domenica 26 marzo, con precipitazioni soprattutto sul nord…

Torna sabato 25 marzo nelle piazze toscane "Solidarietà in fiore

A partire dal mese di aprile cambiano le modalità di accesso all'Urp…

Il comune sta lavorando per riaprire quanto prima via dello Zoppino a Marlia,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Ricevitoria sottopoggio - 160
Ricevitoria sottopoggio - 160