Cultura
Giorno della Memoria: a palazzo Ducale si parla dell'evoluzione di concetto di memoria nell'ottica della 'public history'
L'ottica di 'public history' è la lente di ingrandimento usata per comprendere l'evoluzione del concetto di Giorno della Memoria e sarà esplorato in ogni suo aspetto da Mirco Carrettieri di Liberation Route…

Pilar Fogliati presenta il suo film “Romantiche” al cinema Astra
Riaperto dopo un importante ammodernamento nel mese di novembre, il cinema Astra avvia una stagione di appuntamenti e special event con talent del cinema, anteprime, cerimonie. Imperdibile quindi l’appuntamento Mercoledì…

Esce la storia della famiglia Mansi dal medioevo ad oggi
Uscirà con i primi di febbraio edito dalla casa editrice Scribo di Firenze il libro scritto da Luigi Mansi dal titolo "Storia della famiglia Mansi dal Medioevo ad oggi"

Giornata della Memoria: in San Micheletto la storia di una deportazione
“Tutto ti dirò a casa” è il titolo di un prezioso volumetto che in forma di diario racconta una personale e intima vicenda nel drammatico contesto della Seconda Guerra…

Sabato secondo appuntamento della rassegna “L’arte sullo schermo”
Sabato 28 gennaio alle ore 17:30, per il secondo appuntamento del ciclo della Fondazione Ragghianti "L'arte sullo schermo" (proiezioni di video e film sull'arte contemporanea), sarà proposto il documentario "La rivoluzione siamo…

Giorno della Memoria: al "Boccherini" "Annelies" di James Whitbourn
Anche quest'anno, come da qualche anno a questa parte, il Conservatorio "Boccherini" di Lucca celebra il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime dell'Olocausto, con un evento speciale. Venerdì 27 gennaio, alle 21 all'Auditorium…

Alla Fondazione Ragghianti la mostra "La ceramica" di Fausto Melotti
Nel 1948 Carlo Ludovico Ragghianti scrive un saggio nel catalogo della mostra Handicraft as a fine art in Italy a cura di Bruno Munari, ospitata alla House of Italian…

Il film "Tori e Lokita" per salvare il Circolo del Cinema dalla chiusura
Il Circolo del Cinema di Lucca inizia anche quest’anno la consueta programmazione dei film in prima visione al Cinema Centrale sebbene sia un momento di profonda crisi economica e di…

Al Palazzo delle esposizioni inaugura "Sguardi" la mostra delle opere di Alessandra Puntoni
Inaugura sabato 28 gennaio, alle ore 17,30, la mostra "Sguardi" con le opere di Alessandra Puntoni, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca con la Fondazione Lucca Sviluppo al Palazzo delle Esposizioni (

"Le nozze di Figaro" di Mozart in scena al Teatro del Giglio
Grande attesa al Teatro del Giglio per Le nozze di Figaro, capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart in programma sabato 28 gennaio alle ore 20.30 e domenica 29 alle ore 16,…
