Sviluppo sostenibile
“Agire secondo natura”: al via un progetto-scuola per imparare a salvaguardare il pianeta
WWF e Regina (Gruppo Sofidel) inaugurano la 10ª edizione di Mi Curo di Te con un nuovo percorso didattico ispirato alla BIOMIMESI, per apprendere azioni concrete e gesti quotidiani imitando le caratteristiche e il comportamento di piante e animali

Sofidel e Ing Italia chiudono un'operazione di finanziamento di medio-lungo termine all'insegna della finanza sostenibile
L’operazione, strutturata secondo i Sustainability Linked Loan Principles definiti dalla Loan Market Association, è allineata ai principi di tassonomia fissati a livello europeo per gli investimenti green

La sostenibilità arriva al cinema con Lucca Film Festival For Future, il nuovo concorso di corti in collaborazione con Sofidel
Per il primo anno, una sezione con 15 corti da tutto il mondo dedicata ai temi della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente. Candidature aperte fino al 28 luglio

Si conclude 'Mi curo di te': oltre 10 mila gli studenti della Toscana che hanno aderito al progetto di Regina (Gruppo Sofidel) e WWF Italia
In tutto il territorio nazionale hanno partecipato all'edizione 2022/2023 dell'iniziativa oltre 5.300 classi con più di 117.500 studenti. Il progetto ha condotto scuole, giovani e famiglie alla scoperta dei piccoli gesti quotidiani che possono contribuire all'uso responsabile dell'acqua e a evitarne gli sprechi

Oltre 400 persone nel Sibolla per le aperture straordinarie: osservate anche due specie rare
Due specie rare, una farfalla, la Zerinzia cassandra, e il nibbio reale. E poi ancora orchidee selvatiche, fioriture dei narcisi e oltre 400 persone che tra sabato e domenica hanno visitato la Riserva naturale del Lago di Sibolla. Questi i numeri e i risultati della due-giorni di apertura straordinaria, organizzata dall'amministrazione comunale insieme all'associazione Amici del Padule di Fucecchio, che ha chiamato a raccolta tante persone di tutte le età ed escursionisti appassionati, guidati alla scoperta di questo scrigno di biodiversità che sorge alle porte della cittadina del Tau da volontari e guide ambientali

Direzione marittima Livorno, controlli sulla filiera ittica: il bilancio del 2022 di Asl e capitanerie di porto
I controlli hanno riguardato i vari soggetti coinvolti nella catena alimentare, tra cui società di import/export, grossisti, supermercati, pescherie e ristoranti dove sono stati accertati e contestati complessivamente 40 illeciti per la violazione delle norme sanitarie poste a tutela del consumatore e della risorsa ittica, per un totale di circa 64 mila euro di sanzioni comminate

Sofidel: 100 per cento di energia rinnovabile tracciata via blockchain dal ppa siglato in Spagna con Acciona Energía
L’accordo di fornitura decennale riguarda lo stabilimento di Buñuel, nella comunità autonoma della Navarra, e consentirà al gruppo cartario di risparmiare 12.870 tonnellate di CO2 all'anno

Stop alla plastica in mare, Fare Verde e Consorzio insieme per l'ambiente
Continua a salire il numero delle associazioni che decidono di collaborare con l'ente consortile per la tutela del territorio e la lotta all'abbandono dei rifiuti plastici

All'isola di Pianosa in primavera in mountain bike o visitando i musei
Aperte le prenotazioni per i full day con il Parco Nazionale Arcipelago Toscano: date speciali 25 aprile - 30 aprile - 21 maggio - 28 maggio. Video meraviglioso

Oltre 117 mila gli studenti che vogliono imparare a salvaguardare l'acqua
La tutela dell'acqua si fa largo tra i banchi di scuola. Sono già più di 5.300 le classi (oltre 117 mila studenti in tutta Italia) che hanno deciso di…
