L'evento
Lions Club Antiche Valli Lucchesi ha istituito il Premio "Ezio Andreotti" e ha consegnato borse di studio per 1000 euro agli studenti del Majorana e del Giorgi Fermi
Due classi quarte del Liceo Scientifico Majorana di Capannori e del Polo Giorgi-Fermi si sono aggiudicate il premio di 500 euro ciascuna messo a disposizione dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi

Torneo di bandiere vincono gli sbandieratori 'Città di Lucca'
Si è svolta domenica pomeriggio la XXII^ edizione del Torneo di Bandiere “Città di Lucca” organizzato dal gruppo storico degli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca” con patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, della Lega Italiana Sbandieratori ed il riconoscimento della Regione Toscana quale Manifestazione Storica della Region

A Lucca riapre ampliato il 'Conad City' di piazza del Carmine
Tutti i locali sono stati rinnovati: rafforzato il reparto di gastronomia e ampliata l'offerta dei prodotti tipici locali con oltre 200 referenze. Presente un'area dedicata a "I Nostri Ori"

Photolux Festival, al via la biennale internazionale di fotografia
Torna domani Lucca Photolux Festival, biennale internazionale di fotografia di Lucca e uno degli appuntamenti più interessanti e attesi del panorama europeo, interamente dedicato alla fotografia; le 21 mostre saranno infatti esposte nelle varie sedi di Lucca dal 21 maggio al 12 giugno

Dj set e brunch sul mare: un altro week-end da favola al Bagno Biondetti-ViennaLuce
La stagione al Bagno Biondetti è decollata. L'atelier ViennaLuce di Giacomo Menici, a Marina di Pietrasanta, è pronto per un altro week-end di lusso all'insegna del divertimento più sfrenato

Un anno fa la scomparsa di Giorgio Serafini: un ricordo con affetto
Il 21 maggio del 2021, esattamente un anno fa, se ne andava Giorgio Serafini, imprenditore e concessionario di automobili, persona che non possiamo non ricordare come tra quelle grazie alle quali la Gazzetta di Lucca e le sue sorelle hanno potuto sopravvivere più o meno dignitosamente in tutti questi anni

Un bel romanzo sul nostro Risorgimento
Bisogna ammetterlo: noi italiani, e in special modo le giovani generazioni, ignoriamo tutto o quasi del nostro Risorgimento nazionale

Giornata nazionale adsi: 12 dimore private aprono in Lucchesia
Il più grande museo diffuso d'Italia riapre le porte domenica 22 maggio con la XII^ edizione della Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane. In Italia oltre 400 luoghi esclusivi come castelli, rocche, ville, parchi e giardini saranno visitabili gratuitamente, in un'immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo e che potrebbe costituire perno dello sviluppo sostenibile a lungo termine. Anche quest'anno la regione

ViennaLuce-show: sfilata di lusso al Bagno Biondetti
L'atelier di Giacomo Menici fa di nuovo centro offrendo un sabato sera da favola ai tanti ospiti accorsi al Bagno Biondetti di Marina di Pierasanta per assistere alla sfilata di moda di mister e miss

Il mio amico Chet: Domenico Manzione rispolvera i registri del San Giorgio
Il procuratore capo di Lucca, Domenico Manzione, si spoglia per un giorno dei panni istituzionali e regala al numeroso pubblico di appassionati una giornata all'insegna del jazz nella sede sussidiaria (sic!) dell'archivio di stato
