L'evento
Presentato il calendario delle celebrazioni per i 130 anni della Croce Verde
È stato presentato questa mattina alla sede di viale Castracani, il calendario di celebrazioni del 130° compleanno della Croce Verde di Lucca, per vivere assieme un 2023 ricco di eventi,…

Giornata della dolcezza: appuntamento sabato e domenica a San Cassiano e San Pietro a Vico
Sabato 28 e domenica 29 gennaio nelle parrocchie di San Cassiano e San Pietro a Vico torna la "Giornata della dolcezza", l'iniziativa benefica che da…

A Lucca arriva il Circo Nero per l'apertura del TD Lemon 900
Aprirà i battenti mercoledì 1 febbraio, con una speciale inaugurazione, il nuovo locale Td Lemon 900 dedicato a food, cocktail e intrattenimento musicale. L'appuntamento con una serata imperdibile è in via Nazario Sauro, al civico 513, nella zona degli ex Macelli, dalle 19 per iniziare con un aperitivo di qualità e poi fare spazio a una performance di alto livello

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista
Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime del nazismo. Il brutale terrore nazista prese di mira milioni di persone a motivo della loro razza, nazionalità o ideologia politica. Ma pochi sanno che tra le vittime dei nazisti ci furono migliaia di testimoni di Geova, che furono perseguitati per la loro fede cristiana

San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti: incontro con l’arcivescovo di Lucca
Sabato 28 gennaio si rinnova il tradizionale incontro dell’Arcivescovo con i giornalisti che vivono o lavorano sul nostro territorio. San Francesco di…

Lucca in Maschera: anche il Lucchetto ad accogliere il Carnevale di Viareggio sulle Mura il 5 febbraio
La maschera ideata e creata da Piero Caniparoli al Caffè delle Mura per aprire le porte della città a Ondina e Burlamacco

Livorno, ti ricordi? #Iostavoqui
Martedì 24 gennaio il corteo in centro e la cerimonia alla sinagoga. Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio e della Comunità ebraica in collaborazione con Diocesi, Comune e Istoreco, in memoria della deportazione dei livornesi di religione ebraica

I maestri della katana si incontrano a Lucca
Il 2023 si apre con uno stage di altissimo livello, per lo iaidō lucchese. Giunto alla sua quinta edizione, questo appuntamento rappresenta un’occasione unica, per i praticanti di tutta Italia, di incontrarsi e allenarsi insieme. Lo stage è tenuto dai Sensei (Maestri) Danielle Borra e Claudio Zanoni, entrambi 7º dan Kyoshi, ossia il vertice dello iaido italiano e fra i punti di riferimento a livello europeo

Settimana nazionale dei lasciti AISM: venerdì un incontro alla CISL
Da una ricerca condotta da Walden Lab per il Comitato Testamento Solidale emerge che quasi 8 over 50 su 10 sanno oggi cosa sia un lascito solidale (79 per cento):…

Corte di Re Artù, si rinnova il bed&breakfast di San Marco
Nuova gestione del luxury B&B Corte di Re Artù a pochi passi dalle mura in Via di San Marco 443. La struttura rinnovata ci è stata presentata dalle signore Maria Rossi e Juliana Santos, che già gestiscono anche un’altra struttura in centro: il B&B Corte dei Nobili in Piazza S.Pietro Somaldi
