Enogastronomia
Rigenerazione: ritorna la Disfida della zuppa di Slow Food
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia la Condotta Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi ripropone la Disfida della Zuppa che, dal 2009, anima la scena culinaria del territorio con il piatto forse più rappresentativo della tradizione, simbolo di cucina del territorio, di biodiversità, di cucina di recupero: ritorna la Disfida della Zuppa accogliendo il tema che ha animato l’ultima edizione di Terra Madre, Rigenerazione!

Masterchef 2050... il menù del futuro tra scarafaggi, grilli, cimici e bistecche sintetiche
Inutile ricordare che il settore agroalimentare non solo è importantissimo per la nostra gastronomia ed è uno dei più apprezzati al mondo ma è parte integrante della nostra tradizione di cui andiamo fieri e che ci viene riconosciuta ovunque. Il binomio Italia e buon cibo è noto in ogni angolo del mondo

'La Dogana-mania', Fabio Riccardo e Mirko Galligani puntano tutto sui salumi artigianali
Fabio Riccardo e Mirko Galligani sono consapevoli di aver creato un... mostro gastronomico e imprenditoriale: la loro Dogana di Altopascio con i salumi artigianali e i taglieri splendidamente composti quasi fossero una piccola opera d'arte, stanno seminando proseliti in tutta Italia e dopo aver aperto ad Alessandria in Piemonte, ecco che, prossimamente, è prevista l'inaugurazione di altri temporary store a Firenze in via Carlo Del Prete e uno a La Spezia

Il formaggio come non lo avete mai visto a 'Le direzioni del gusto'
Un viaggio alla scoperta di sapori, colori ed emozioni uniche capace di unire tradizione e innovazione gastronomica legata ai prodotti caseari. È questo che ogni prodotto del marchio Le direzioni del gusto offre a tutti gli amanti del buon formaggio: un vero e proprio risveglio della papille gustative attraverso accostamenti nuovi e inaspettati

A cena da Silvana a Città della Pieve: esperienza 'unforgettable' da ripetere la sera seguente
Ai più colti è conosciuta per alcuni dipinti di rilievo e per aver dato ai natali al Perugino, a quelli meno interessati all'arte e aficionados del piccolo schermo, è entrata negli occhi e nel cuore per la fiction Carabinieri interamente girata a queste latitudini. Per noi che non l'avevamo mai visitata, è stata una piacevole sorpresa

Il nuovo anno inizia con tanti diversi corsi di cucina firmati Grano Salis
Dopo il successo degli appuntamenti firmati Grano Salis, che hanno accompagnato gli ultimi mesi del 2022, tornano, anche per il nuovo anno, tre imperdibili corsi in collaborazione con altrettante aziende del territorio

Fabio e Mirko de La Dogana augurano a tutti un meraviglioso 2023
Fabio Riccardo e Mirko Galligani pur restando chiusi per il cenone di questa sera, hanno fatto ugualmente il botto con i loro taglieri di salumi e formaggi da asporto, un'idea geniale che ha riscosso un ampio successo

“Gustando le Apuane: menù a km zero”: ecco i vincitori del concorso organizzato dal Parco delle Apuane
Il ristorante la Ceragetta si aggiudica il premio di “Gustando le Apuane: menù a km zero” edizione 2022, il concorso organizzato dal Parco delle Apuane con il coinvolgimento della…

Apre a gennaio il TD Lemon 900: il nuovo originale locale di Marco Zucconi
Una grande novità all'insegna del gusto e dell'intrattenimento, destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama lucchese e non solo

Al Syrah di Eugenio Fontana il Natale è una magica atmosfera di coccole
Una vigilia di Natale in uno dei ristoranti più prestigiosi della nostra provincia, a Montecarlo, in compagnia di chef Stefano Chiappelli e delle sue opere d'arte accompagnati nel percorso da un maitre d'eccezione, Andrea Minuti. Video
