Enogastronomia
Giacomo Puccini, compositore e buongustaio. Lo svela il libro “A Tavola con i grandi”: tra storia, cucina e curiosità
Un Giacomo Puccini amante del cibo e delle specialità della cucina lucchese. Sarà un Puccini “inedito” quello protagonista dell’appuntamento del prossimo 2 dicembre (ore 16) nella Sala dell’Avena del Real…

Festa di compleanno a Suvereto: il ristorante 'dal Cacini' compie 16 anni e celebra alla grande
Una degustazione straordinaria per raccontare e raccontarsi in questi 16 anni di vita professionale - e non solo - insieme. Marco Ticciati e Moira Serini hanno allestito un evento enogastronomico ricco di sapori, profumi e atmosfera

San Gimignano, doppia, inevitabile 'sosta' gastronomica al ristorante Belsoggiorno di Roberto Bigazzi e Mirco Biagi
In via S. Giovanni 91 c'è un locale che merita di essere visitato al punto che, almeno per noi, il merito è, addirittura, raddoppiato: piatti top, sapori straordinari, cucina della tradizione, ma non solo, servizio assolutamente gradito e gradevole. Ci sono tutti gli ingredienti per sedersi a tavola e stare come pascià

Al Grano Salis, l’evento “La salute vien mangiando” tra ricette e piatti bilanciati
Il benessere comincia dalla tavola. Il cibo che consumiamo ogni giorno, infatti, va a costituire tutti quei mattoncini che garantiscono il buon funzionamento di ogni nostro sistema, influendo, non solo sul peso, ma anche sulla prevenzione di alcune patologie e la gestione di altre, sui livelli di energia, sull'umore e molto altro

'La Dritta' vince la disfida dei 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
Il ristorante La Dritta di piazza San Francesco si è aggiudicato il premio messo in palio dalla trasmissione televisiva di Alessandro Borghese '4 Ristoranti'. Grande festa all'arrivo del Van con dentro lo chef romano che ha comunicato l'esito della competizione

Due nuovi ristoranti 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2024
La 69^ edizione delle Guida Michelin è stata svelata alle porte della Franciacorta nel corso di una cerimonia eccezionale presentata da Federica Fontana alla quale hanno partecipato oltre 500 invitati tra i quali ristoratori, professionisti e studenti provenienti da tutta Italia

Porceddu sardo, il pranzo del gruppo Grendi diventa tradizione a Marina di Carrara
Una giornata particolare, diversa e inusuale quella di oggi al porto di Marina Di Carrara. Infatti, come ormai accade da otto anni a questa parte, il gruppo di trasporto navale Grendi, ha organizzato la giornata del "porceddu" sardo, un grande pranzo aziendale a base di pietanze tipiche provenienti dalla Sardegna (da anni assest strategico della azienda)

Villa Santo Stefano sulla strada del vino e dell'olio: l'amore di una coppia tedesca per un'eccellenza lucchese
Loro si chiamano Wolfgang Reitzle e Nina Ruge e hanno reato con l'aiuto di uno staff ad hoc, una splendida realtà imprenditoriale a Pieve S. Stefano, una delle località più romantiche e panoramiche della città. Lui, alla moglie, ha dedicato un vino, Nina, che sta già facendo epoca

All'Oste di Lucca spopolano Barbie e Ken: un omaggio ai Comics e all'atmosfera giocosa della manifestazione
Sfumature di rosa e bambole di ogni forma e tipo: è questa la veste che L’Oste di Lucca, uno dei più apprezzati ristoranti del centro storico, ha scelto di indossare in occasione di questi cinque giorni di Lucca Comics & Games

La Camelia Bistrot di chef Mirko Citti compie un anno: auguri!
Se li meritano: Mirko Citti, cuoco e artefice del successo del ristorante toscano di Villa Cheli a Massa Pisana e il proprietario della bellissima residenza, Vincenzo Zaffora. Una coppia che ha riportato in auge una struttura storica attraverso una cucina impagabile
