Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Ma cosa lo tenete a fare l'addobbo su Giulio Regeni a Palazzo Santini? Rimuovetelo che è meglio

Ma cosa lo tenete a fare l'addobbo su Giulio Regeni a Palazzo Santini? Rimuovetelo che è meglio

Il nuovo sindaco di Camogli Giovanni Anelli ha rimosso, appena eletto, lo striscione dedicato a Giulio Regeni suscitando le polemiche della sinistra locale che lo accusa, evidentemente, di scarsa sensibilità se non di qualcosa di peggio

L'assessore allo Sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, evidentemente dopo aver letto il nostro 'Ce n'è anche per Cecco a cena' - titolo di una fortunata rubrica ideato agli inizi della Gazzetta dal collega Fabrizio Vincenti - ha pubblicato sul suo profilo personale facebook l'immagine nella quale stanno scritti i nomi di alcuni famosi aviatori lucchesi invitandoci, quindi, a conoscerli per non fare pessime figure. A dire la verità non comprendiamo il senso del rimprovero, dal momento che noi avevamo solamente posto il quesito della opportunità di dare fiato alle trombe per un'Aeronautica Militare che, a dirla tutta, non è che sia proprio da celebrare nonostante i suoi cento anni o, almeno, che la si celebri ricordando tutto senza limitarsi alla sola, ridicola e inutile agiografia. Tra i tanti piloti che, giustamente, Barsanti rievoca, ce n'è uno, ad esempio, Samuele Ranieri Cupini, nato a Lucca nel 1904 e morto a Roma nel 1983, che era fascista come, indubbiamente, molti altri all'epoca anzi, quasi tutti, e che conseguì la medaglia d'argento al valor militare per aver più volte bombardato le città della Spagna repubblicana che si opponeva a fascisti e nazisti dopo il colpo di Stato di Francisco Franco: «Volontario in una missione di guerra per l'affermazione degli ideali fascisti, comandante di gruppo da bombardamento, partecipava a numerose azioni alla testa delle sue squadriglie. Fatto segno a violenti attacchi della caccia avversaria ed a vivace reazione contraerea, respingeva brillantemente gli attacchi riuscendo sempre ad assolvere i compiti affidatigli. Cielo di Spagna, 20 settembre-30 novembre 1937». Per carità, poi, fu catturato dopo l'8 settembre 1943 e deportato in Germania, ma nessuno ci leva dalla testa che, se fosse stato anche per lui, adesso saremmo tutti belli inquadrati con tanto di camicie nere o brune. Noi, caro Barsanti, ci eravamo limitati a spiegare che quando si celebra qualcosa o qualcuno, onestà intellettuale vorrebbe che si facesse piena luce su quello che è stato l'operato del qualcosa o del qualcuno altrimenti l'ignoranza la farebbe da padrona e si potrebbe dire e scrivere tutto e il contrario di tutto...

L'Oscar italiano del cicloturismo 2023 va alla ciclopedonale Puccini in occasione della giornata mondiale della bicicletta. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera in piazza della Libertà a Cesena alla quale hanno partecipato l'assessore al turismo del comune di Lucca Remo Santini insieme a una delegazione e l'assessore del comune di Viareggio Alessandro Meciani

Ormai ci siamo. È tutto pronto per la 24.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport. Già stasera è previsto l'arrivo di Alberto Cerruti, firma storica del giornalismo sportivo, che sarà ospite al Ristorante da Francesco in Via Cavour a Lucca assieme ad un gruppo di amici

Catelli - 520

Te la ricordi la Carta d’argento? Era una tessera di plastica che, in cambio di una cifra modesta, ma neppure troppo, acquistata presso la biglietteria delle locali autolinee ti permetteva di usufruire di tutti i tipi di corse, urbane ed extraurbane, dell’intera regione. Attenzione, però: perché la Carta d’argento non era accessibile a tutti indiscriminatamente

Si è tenuta sabato 3 giugno la consegna degli attestati di partecipazione al corso di italiano per donne con cittadinanza non italiana tenuto dal Centro Italiano Femminile di Porcari nei locali offerti gentilmente dalle Suore del Santo Nome

Non ce ne saremmo occupati anche perché, a onor del vero, non ce ne eravamo ancora accorti, ma la lettera e le immagini che, questa mattina, ci ha inviato Nilo Tabarracci da Santa Maria del Giudice ci hanno fatto riflettere

A tutela dell’ambiente operano a livello provinciale sette stazioni dei carabinieri Forestali e un nucleo di polizia ambientale, agroalimentare e forestale (NIPAAF) coordinati dal gruppo, comandato dal colonnello Raffaella Pettinà

L’interesse nei confronti dell’iguana, come animale domestico, è crescente in molti contesti familiari. Il fascino che questa lucertola esercita su molte persone giustifica la voglia di accoglierlo nella propria abitazione; molto importante, tuttavia, risulta seguire alcune regole, per garantire a questo rettile una vita di qualità, in salute e che sia il più possibile conforme con la sua natura

La cerimonia, che si svolgerà alla presenza del prefetto della Provincia di Lucca, Francesco Esposito e di numerose autorità militari, civili e religiose, vedrà schierati, come da tradizione, plotoni di rappresentanza e mezzi militari

inpasti

Scoprire il Villino Puccini di Viareggio, conoscerne la storia, entrarci dentro per la prima volta, assaporare l'atmosfera che visse il Maestro Giacomo Puccini, in quelle stesse stanze dove compose Turandot. Tutto questo sarà possibile, grazie alla collaborazione tra Fondazione Giacomo Puccini Lucca e Automobile Club Lucca, che sabato 10 giugno riserverà un'intera giornata di visite guidate ai soci Aci proprio nell'ultima bellissima dimora di Puccini, a Viareggio, al…

Sistema Ambiente interviene e fa chiarezza in merito alle ultime esternazioni dei sindacati. "Dopo l'ennesimo comunicato sindacale - spiegano dall'azienda - legittimo sicuramente, ma che potrebbe generare qualche dubbio in chi, come la stragrande maggioranza dei cittadini lucchesi, non conosce nei dettagli la situazione, crediamo sia necessario fare chiarezza sull'evolversi dei fatti. È bene intanto chiarire che questa situazione, che riguarda i…

Com'è cambiato il mercato immobiliare in era post covid? Qual è l'impatto di tali cambiamenti sul mercato delle abitazioni in affitto e in vendita in Lucchesia e quali sono le prospettive per il futuro? Si sente parlare sempre più spesso della difficoltà di trovare una casa in affitto e allora, interessati a capire il perché di questa tendenza, abbiamo posto questi interrogativi a Marco Catelli, consulente immobiliare

 Centri estivi: l'amministrazione D'Ambrosio investe 20mila euro di risorse proprie per andare a sostenere le famiglie che vorranno iscrivere i propri figli alle attività estive programmate nel territorio altopascese. Anche per il 2023, ad Altopascio, le famiglie potranno beneficiare fino al 100 per cento di contributo

Domenica 4 giugno, dalle 16:00 alle 22:00, in Via di Vorno - località Le Piastre, presso la sezione Guamo della Croce Verde di Lucca si terrà Pompieropoli, evento per bambini a ingresso gratuito promosso da Croce Verde di Lucca, Vigili del Fuoco - comando provinciale di Lucca e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco - sez. Lucca

Torna in piazzale don Baroni a giugno il Motor Show, lo spettacolo di auto acrobatiche dove si esibiscono stuntmen specializzati in trik estremi con vere e proprie esplosioni come nei film d’azione, con auto su due ruote, con parcheggi incredibili e mozzafiato

Marco Oliva, classe 1975, si è laureato in Giurisprudenza all'Università Bicocca di Milano. Giornalista professionista. Caporedattore e conduttore per dieci anni presso l'emittente Telereporter Odeon Tv. Dal 2010 è caporedattore di Telelombardia. Oggi alla conduzione del programma di cronaca "Iceberg Lombardia" alle 20.30 il giovedi su Telelombardia e "Lombardia Nera" tutti i giorni alle 20 su Antenna 3. Ogni giorno con Giorgia Colombo conduce l'approfondimento politico "Orario Continuato"

"Non siamo mai stati particolarmente attratti dal politically correct, del quale vediamo i pericoli di un uso distorto e strumentale, ma non possiamo tacere di fronte a quello che è venuto fuori nell'ultimo consiglio comunale di Altopascio"

Anita Bianchi presenterà il suo ultimo libro, La regina di Stragovia, venerdì 23 giugno a Palazzo Pfanner: Abbiamo voluto rivolgerle alcune domande per conoscerla meglio

Spazio disponibilie

dogana
animaligiusti
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Diego Carnini consigliere comunale Fratelli d'Italia a Lucca, stigmatizza il comportamento della sinistra nei confronti della manifestazione organizzata in centro…

Lunedì 5 giugno, alle ore 10.30 presso il Loggiato Pretorio si terrà la conferenza stampa dove…

Sarà una serata dedicata alle tradizioni e alle leggende lucchesi, quella organizzata dal Centro di cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in…

Ri-party-AMO è la festa con cui la scuola primaria Del Fiorentino di Capannori chiude un anno scolastico ricco di attività…

Spazio disponibilie

"Antidotum Tarantulae" è il titolo del concerto-conferenza che va in scena  domenica 4 giugno sul palco centrale del Festival del…

Grande successo per la proiezione del film "C'era una volta in Italia" a cura dei comitati per la difesa della…

Dopo la mezza maratona di Lucca corsa sulle verdi mura di Lucca, un altro atleta della ASD Lucca Marathon, si cimenterà a breve in una competizione estrema

Riconoscimento di carattere nazionale per il servizio di Medicina trasfusionale di Lucca. Nell’ambito della settima edizione della “Conferenza nazionale dei…

"Sogni attraversati" è la personale di Gianfalco Masini alla Olio su tavola, Art gallery & restaurant (via del…

Lunedì 5 giugno all'ex manicomio di Maggiano sono in programma due appuntamenti molto interessanti.  Il primo alle 15  con la visita…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Ricevitoria sottopoggio - 160