
Musica nei locali, tordellata in piazza, dolci per i bambini e sconti nei negozi: il mondo Confcommercio protagonista di 'Lucca in maschera'
Ci saranno anche le categorie dei ristoratori, dei baristi, dei pasticceri e dei negozianti fra i protagonisti di "Lucca in Maschera", la tre giorni di eventi dedicata al Carnevale e organizzata dal Comune in collaborazione con Confcommercio e Lucca Crea, in programma da venerdì 3 a domenica 5 febbraio
Sappiamo bene che a Lucca lo sport praticato con maggiore frequenza e, anche, con minor sforzo, è il godere delle disgrazie altrui, ma si tratta, onestamente, di una attività legata, soprattutto, alle località di provincia e la nostra città lo è molto, ma molto più di tante altre. Ciònonostante ci sono persone che da oltre un ventennio stanno cercando di diffondere una immagine di Lucca nel mondo legata ad eventi musicali che portano nel cuore del centro storico e, da qualche tempo, anche sugli spalti delle Mura, personaggi straordinari del panorama musicale mondiale. Uno di questi è Robbie Williams che, udite udite, il 28 luglio 2023 sarà, finalmente e se lo merita, non in piazza Napoleone dove è già stato due volte, bensì nell'area Mura Storiche per l'unico concerto in Italia, ma una di quelle anzi, l'unica, si chiama Mimmo D'Alessandro, promoter infaticabile e, probabilmente, insostituibile del Lucca Summer Festival divenuta, negli anni, la più importante rassegna musicale nel nostro Paese e, probabilmente, non solo. Certo, con il tempo che passa e l'età - la nostra - che avanza, le occasioni per assistere all'esibizione di gruppi o cantanti a noi familiari diminuisce sempre di più, ma non importa: quello che conta è che la manifestazione continui ad entusiasmare e far conoscere Lucca in tutto il globo terracqueo. Fatta questa premessa, necessaria, crediamo che, con lo sbarco a palazzo dei Bradipi di questa nuova amministrazione, il sindaco possa osare ciò che nessuno, prima di lui, ha avuto il coraggio di proporre e, conseguentemente, di fare: consegnare le chiavi della città ad un uomo che per Lucca non ha fatto molto, di più...
Il derby tra Lucchese e San Donato Tavarnelle finisce a reti bianche. Seconda partita in sette giorni per la Lucchese, che dopo il pareggio di Rimini, torna a giocare al Porta Elisa, in una serata tutto sommato fredda, di fronte a pochi spettatori. Maraia vara un piccolo turnover, in vista anche della sfida di sabato in terra sarda contro la Torres
Il consiglio comunale in forma aperta di ieri aveva solo due punti all’ordine del giorno ossia Interventi per celebrare “il giorno della memoria” per ricordare i tragici eventi che hanno coinvolto l’intero modo e commemorare le vittime dell’olocausto e Interventi per celebrare “il giorno del ricordo” per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe
Festen è stato inserito dalla rivista Birdmen tra i 10 spettacoli imperdibili nel 2022. Festen. Il gioco della verità in scena al Teatro del Giglio venerdì 3 e sabato 4 febbraio ore 21 e domenica 5 febbraio ore 16
Miglior finale di stagione non poteva auspicarselo il campione toscano Elite di Cross e MTB Nicola Parenti che vince in solitaria la 3.a edizione del "Supercross" a Guazzino in provincia di Siena
Applausi a scena aperta sabato sera a Budapest per la prima europea dell’aria “Addio fratelli” tratta dall'opera Oceano, docu-opera sulla emigrazione italiana del 900 in Sud America” (concept e musica di Girolamo Deraco su libretto di Giuseppe Nicolò) commissionata nel 2019 dall’Ambasciata Italiana di Asunción in Paraguay.
Passione, ricerca, dedizione e cura del cliente, queste le parole chiave dell’impresa locale ‘La Dogana’, ad Altopascio. L’idea di dar vita ad un ambiente moderno con prodotti, almeno all’apparenza, tradizionali ha permesso, a Mirko Galligani e Fabio Riccardo, di far spiccare il volo, da ormai sette anni, alla loro meravigliosa creatura
Consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle classifiche assolute, under 25 e femminile, in una serata che ha puntato i riflettori sulle eccellenze del motorsport lucchese
"Sbagliato accorpare il consiglio comunale sul Giorno della Memoria e sul Giorno del Ricordo: così facendo, dimezziamo il confronto, l'approfondimento, lo studio e la ricerca della verità della storia". All'indomani del consiglio comunale unico straordinario convocato per ieri, lunedì 30 gennaio, per ricordare le vittime della Shoah e delle Foibe, le consigliere e i consiglieri del centrosinistra in consiglio intervengono…
L’under 19 gold di coach Nalin fa un ulteriore passo verso le final four. Perde di soli sei punti, invece, l’under 17 eccellenza di coach Chiarello nella seconda fase. Continuano a vincere under 17 e under 14 silver
Ripartirà mercoledi 1 febbraio la Disfida della zuppa, gara tra "zuppisti dilettanti" organizzata dalla condotta di Lucca di Slow Food. Quest'anno le otto eliminatorie si terranno nelle otto osterie, nel territorio della condotta, presenti nella guida di Slow Food Osterie d'Italia
120 mila euro di investimento. Gli assessori Consani, Barsanti e Buchignani: ”Dialogo costante con il volontariato felino per un supporto e sostegno finalmente concreti: prima riunione programmata per il 7 febbraio”
Questa sera – martedì 31 gennaio – alle ore 21, appuntamento al Teatro del Giglio con Ballade, secondo titolo del cartellone di danza 2022-2023. Sotto il titolo Ballade la MM Contemporary Dance Company, diretta da Michele Merola, presenta lo spettacolo composto da due coreografie firmate da due autori italiani, Mauro Bigonzetti ed Enrico Morelli
Anche per questo nuovo anno Poste Italiane è alla ricerca di Portalettere da inserire presso i 12 mila uffici postali presenti su tutto il territorio nazionale. I candidati, che saranno assunti con Contratto a Tempo Determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata, devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore, ma non sono richieste ulteriori conoscenze specialistiche
Non ha deluso le aspettative Sasha Mencaroni, che si è laureato campione del Round Robin, il prestigioso torneo ad invito disputatosi a Catania tra i migliori quattro pugili Junior (15/16 anni) per ciascuna categoria di peso
Bicentenario dell'arrivo di Maria Luisa di Borbone a Lucca. Presentato un libro e un documentario alle scuole lucchesi. "Noi, Maria Luisa di Borbone, Infanta di Spagna e Duchessa di Lucca"
Durante il consiglio comunale dedicato alla giornata del ricordo condiviso ossia l'aver accomunato in una unica celebrazione sia i martiti delle foibe sia quelli dei campi di sterminio nazi-fascisti, l'opposizione ha letto questo intervento oltre ad attendere il sindaco fuori palazzo Santini per ricordargli che 'con la Storia non si scherza'
Sabato 4 Febbraio alle 17:30 presso la libreria Ubik Lucca, sarà presentato l'ultimo libro di Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone "Chi si ferma è perduto" (Sellerio) un'indagine al femminile che, tra suspense e ironia, scava nei segreti di un borgo toscano e dei suoi abitanti