Anno XI 
Venerdì 17 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Pensa di avere l’influenza, partorisce una bambina: la storia incredibile ad Altopascio

Pensa di avere l’influenza, partorisce una bambina: la storia incredibile ad Altopascio

Nausea e vomito non hanno niente di inusuale in un periodo in cui tutta l’Italia sta facendo i conti con l’influenza; eppure, non era un malanno di stagione quello che ha colpito Valentina Mecchi, 42enne che abita a Badia Pozzeveri, frazione di Altopascio: mercoledì ha dato alla luce, nel letto di casa, la piccola Michela, della cui esistenza non aveva alcuna idea. I nove mesi di gravidanza erano…

work

La Lucchese è stata ceduta ad una cordata di non si sa bene chi proveniente, comunque, pare, dalla Lombardia. In sostanza, un presidente malato di origini siciliane che vende o svende la società senza far sapere alcunché a chicchessia e lo comunica con quella che, a tutti gli effetti, potrebbe essere definita la lettera alla serva e la serva, in questo caso, siamo noi giornalisti che aspettano quotidianamente le veline dell'ufficio stampa rossonero e, poi, copiano o scopiazzano il pezzo ricevuto. La nota diffusa in giornata, tuttavia, non è stata redatta dal collega Nico Venturi bensì dal gruppo Bulgarella che ha dimostrato di non saper fare il mestiere di addetto stampa sportivo così come la nuova proprietà, ammesso che esista da qualche parte, ha mostrato di non sapere nemmeno quali siano i modi e i tempi per simili annunci e presentazioni. Così, con poche righe, qualche scarabocchio scarno di significato, ha posto fine all'esperienza calcistica lucchese di Andrea Bulgarella, giunto in Lucchesia per scalare i vertici del calcio professionistico e, complice anche una malattia impietosa, costretto a sbarazzarsi di un peso impossibile da sostenere in tutti i sensi. In realtà la malattia ha avuto certamente il suo ruolo, ma non è stata la sola causa di un fallimento calcistico che avrebbe dovuto portare la Lucchese in serie B e, invece, sta rischiando di portarla in serie D. La nuova proprietà capitanata dall'avvocato Giuseppe Longo ha diffuso nel pomeriggio questo comunicato, il primo della Nuova Era: La nuova proprietà della Lucchese 1905 intende esprimere il proprio entusiasmo e il profondo senso di responsabilità per questa importante opportunità. La Lucchese 1905 rappresenta un patrimonio sportivo e culturale di grande rilievo, e la nuova dirigenza si impegna a lavorare con dedizione e professionalità per valorizzare il club e consolidarne il prestigio nel panorama calcistico. Per presentare ufficialmente la nuova compagine societaria e illustrare le linee guida del progetto futuro, è convocata una conferenza stampa che si terrà mercoledì 22 gennaio. Durante l’evento verranno illustrati i punti cardine del programma della Lucchese 1905, che includono gli obiettivi a breve, medio e lungo termine, le strategie di crescita e sviluppo, la nuova struttura organizzativa e le prospettive di mercato. La nuova proprietà intende condividere con la città la visione che guiderà il percorso del club nei prossimi anni, con l’obiettivo di rafforzare il legame con Lucca e assicurando nel contempo trasparenza e dialogo costante con tutte le parti interessate. In ultima battuta la nuova società ci tiene a ringraziare il Presidente Bulgarella per quanto fatto in questi due anni e gli augura il meglio per la sua salute...

La polizia ha arrestato 4 cittadini albanesi dai 24 ai 38 anni per spaccio di stupefacenti. Intorno alle 14 di martedì 14 gennaio, il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale…

Aggredito da tre tifosi, poche ore dopo la (ennesima) partita persa dalla squadra, con l’accusa di pensare solo a divertirsi e non fare abbastanza per la squadra. E’…

Catelli - 520

Questa la velina diffusa dall'ufficio stampa rossonero sul cui contenuto sorvoliamo. Il 22 gennaio sarà importante conoscere se la nuova proprietà tirerà fuori i soldi per pagare la massa di debiti accumulata dai predecessori e dai predecessori dei predecessori

L'amministrazione comunale interviene in merito alla cessione della società Lucchese 1905 da parte del Gruppo Bulgarella. "Siamo in attesa di conoscere i nuovi esponenti della compagine e di ricevere informazioni ufficiali sui piani futuri della nuova proprietà – si legge nella nota di Palazzo Orsetti - Riteniamo fondamentale che gli organi preposti, come previsto dalla disciplina vigente,…

Esprime tutta la sua soddisfazione Confcommercio, nell'apprendere e commentare la notizia che anche quest'anno, così come avvenuto nel 2023 e nel 2024, la provincia di Lucca sarà grande protagonista del Giro d'Italia con le tappe del 20 e 21 maggio che partiranno rispettivamente da Lucca e Viareggio. "Una bella notizia per il nostro territorio – affermano in…

work

L'assessore Santini:"Ogni menzione internazionale valorizza il nostro patrimonio culturale: ancora a lavoro per un 2025 di grandi e ambiziose novità"

"La Regione è stata chiara: il nuovo Piano rifiuti e bonifiche non è retroattivo e quindi non si applica al progetto dell'impianto di riciclo pannolini e tessili a Salanetti." Così il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, commenta le dichiarazioni dell'assessora regionale all'ambiente Monia Monni, che ha confermato ieri (15 gennaio), poco dopo l'approvazione del nuovo strumento da…

Le immagini delle recenti manifestazioni che hanno seguito il decesso – su cui ancora è necessario attendere la sentenza delle istituzioni competenti ad emetterla – mostrano una preoccupante evoluzione in negativo dell’apparato preposto alla gestione dell’Ordine Pubblico

Spazio disponibilie

Partirà nel mese di febbraio, inizialmente con una cadenza di una volta al mese, il progetto della pet-therapy in Pediatria a Lucca grazie al gruppo Interventi Assistiti da Animali (IAA) della scuola nazionale cani guida per ciechi di Scandicci (Firenze)

«Mama Carla! Questo è il grido gioioso lanciato dai tanti bambini che lungo le strade di Nyarurema e Rukomo salutavano con la mano la jeep di Carla mentre passava. All'inizio Carla non aveva neanche la patente, girava a piedi o si faceva portare in bicicletta, ma poi col tempo gli fecero capire che per…

"In occasione della rappresentazione di Tosca al Teatro dell'Opera di Roma, il sindaco di Lucca Mario Pardini ha consegnato ieri (14 gennaio) al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la moneta ed il francobollo commemorativi del centenario della morte del grande compositore lucchese. La moneta - emessa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato -…

Sono diverse le iniziative promosse da varie associazioni a livello nazionale che in qualche modo sono associate ad Amore e Vita di Patron Ivano Fanini, l'unico dirigente nella storia del ciclismo lucchese ad essere riuscito a fare ciclismo professionistico vincendo in 37 anni tante classiche su strada compreso una quindicina di tappe al Giro d'Italia portando Capannori sul…

Grano Salis inaugura una nuova stagione dedicata agli appassionati di cucina, offrendo una gamma di lezioni sul food & beverage curata da professionisti del settore. L'azienda della Del Monte Ristorazione, parte del Gruppo Giannecchini, propone esperienze che combinano tecniche avanzate e tendenze contemporanee, in un percorso formativo che unisce teoria, pratica e degustazione in un ambiente accogliente e stimolante.

Il Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza e la Direzione Territoriale Toscana e Umbria dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno dato esecuzione a un piano straordinario di controlli con particolare riferimento alla commercializzazione di giocattoli contraffatti e/o insicuri. Gli interventi, che si inquadrano nell'alveo del protocollo d'intesa sottoscritto tra le due Istituzioni, sono…

Torretta d'oro a Luca Bianucci per il suo instancabile impegno missionario e sociale. Ieri sera (14 gennaio) il più alto riconoscimento cittadino è stato consegnato nelle mani del porcarese che dal 1996 opera in Brasile a servizio degli ultimi dal sindaco, Leonardo Fornaciari, al termine di un emozionante incontro pubblico durante il quale Bianucci ha condiviso la sua…

Sabato 18 gennaio, alle ore 18.00, si tiene a Villa Rossi la serata conclusiva e la premiazione relative al prestigioso Premio dei Lettori, il noto premio letterario per la narrativa organizzato dalla SLL (Società Lucchese dei Lettori), fondata nel 1988 dalla famosa scrittrice Francesca Duranti. Nel corso del 2024 si sono susseguiti incontri…

"La giunta Pardini, assessore Barsanti in testa, che da oggi possiamo chiamare assessore del fallimento, non è stata in grado di gestire neppure la vicenda Lucchese, a cui, a parole, ha sempre detto di tenere moltissimo. L'assessore Barsanti non è stato in grado di aggiornare e di condurre i giochi, nonostante tante promesse e tante parole rivendicate e…

real
real
animaligiusti
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Ha scopo precauzionale il provvedimento della Provincia di Lucca di senso unico alternato sulla SP72, in località Terrarossa,…

 Sarà il grande pianista Andrea Lucchesini a dare il via alla 61a Stagione dei concerti dell'Associazione Musicale Lucchese.

Spazio disponibilie

Un pomeriggio evento per scoprire la vita le opere i luoghi pucciniani assieme alle suggestioni della pittura contemporanea…

“Il gruppo provinciale e regionale di Azione ha pubblicato sulla Gazzetta di Lucca un intervento, a…

Prende il via "Letture sul Lavoro", il ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera pensato per riflettere…

La chiusura della strada statale 12 del Brennero all'altezza di Borgo a Mozzano per un periodo molto prolungato…

Sarà il fumettista e disegnatore Maicol & Mirco, insieme ad Ilaria Staino, a chiudere il seguitissimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
dhea