Anno XI 
Domenica 2 Aprile 2023
- GIORNALE NON VACCINATO
Le Ostesse di Lucca ricominciano da... sé

Le Ostesse di Lucca ricominciano da... sé

Ricominciare si può, ricominciare si deve: Luana e Chiara Del Magro, con il loro staff e il personale completamente nuovo, hanno aperto il locale Oste di Lucca di via Cenami rinnovato all'interno negli arredi e non solo. Inoltre, due negozi con prodotti tipici e pasquali

Miriadi di comunicati da scuole e associazioni varie intasano la posta della redazione per mettere in mostra fantomatici progetti scolastici. Una domanda allora giunge spontanea: dove è finita l’istruzione? La scuola di oggi sembra partorire progetti di ogni genere, ogni anno sempre di più, alcuni appaiono inutili, altri addirittura dannosi. A farne le spese sono poi gli studenti, figli di un dio minore e di una generazione scolastica che chiede competenze e tralascia l’ABC dell’istruzione. I progetti sembrano essere diventati i killer silenziosi della scuola. Uccidono la didattica e gli alunni si perdono in un mare di attività immotivate e intanto non sanno più coniugare i verbi, fare semplici frasi e neanche le operazioni. E gli insegnanti? A fare i conti con questa scuola-azienda-sforna progetti, sono anche gli insegnanti. Non esiste più il rispetto di una volta per loro, né da parte del sistema stesso che li riduce a semplici operai del progettificio e li soffoca nella morsa delle scartoffie, della burocrazia, dei corsi di ogni genere e neanche da parte delle famiglie. E allora rischiano di perdere la loro funzione principale: quella di insegnare e formare gli studenti. Poi ci sono i genitori moderni, quelli che “i loro figli hanno sempre ragione e guai a chi dice il contrario”. Quelli che non accettano gli insuccessi scolastici e la colpa è sempre degli insegnanti che – a dir loro – sono troppo severi, non sanno insegnare e allora, alle brutte, arriva il ricorso dal tribunale oppure, alla meglio, arriva il reclamo al preside. Le famiglie di oggi vogliono figli perfetti come robot, li costringono a praticare sport tutti i giorni, musica, teatro e devono essere anche bravi a scuola. Sono talmente presi dall’apparire e dall’avere figli eccezionali, che sotto il naso si fanno sfuggire le proposte del progettificio nazionale, molte delle quali arrivano da Anpi, Arci e addirittura Arcigay...

Contro le grandi del campionato, la Lucchese ottiene sempre buoni risultati. E così torna dalla terra romagnola, con un bel pareggio

Che chi muore giace e chi vive si dà pace sia una triste, ma concreta realtà, lo sappiamo tutti. Salvo che per pochi intimi, la morte di una persona finisce…

Catelli - 520

Si tratta di J. R., irregolare sul territorio dello Stato, senza fissa dimora. L'uomo è stato accompagnato presso il CPR Potenza-Palazzo San Gervasio

"L'amministrazione comunale e il sindaco in particolare vigilino maggiormente sulle nomine per le partecipate, per evitare imbarazzi all'Ente o, come in questo caso, all'Ordine degli avvocati. Ci riferiamo proprio alla posizione dell'avvocato Marco Agnitti, nominato presidente di Gesam Reti in quota Fratelli d'Italia, e, a quanto pare da ciò che sta emergendo, incompatibile con quel ruolo"

E' uscito in libreria l'ultimo lavoro di Aldo Grandi, direttore (ir)responsabile delle Gazzette: si tratta della nuova edizione accresciuta della Storia di Potere Operaio, il gruppo della sinistra extraparlamentare più agguerrito e ideologizzato tra quelli fuoriusciti dal movimento studentesco sul finire degli anni Sessanta

Il consigliere comunale Serena Mammini (Partito Democratico) interviene sulle sorti della Manifattura Tabacchi. "Sembra(va) facile fare un buon caffè - commenta Mammini -. Ne abbiamo lette di tutti i colori sulla riqualificazione della Manifattura, tornata in questi giorni alla ribalta con il tour conoscitivo dei consiglieri comunali della commissione lavori pubblici. Tour per niente propositivo da parte dell'amministrazione, che dimostra di non…

Con l'arrivo della bella stagione torna l'appuntamento con le Pulizie di primavera,l'iniziativa organizzata da Sistema Ambiente con la collaborazione del Comune di Lucca, che permette ai cittadini di liberarsi dei rifiuti ingombranti, senza doversi recare alle stazioni ecologiche o prenotare un ritiro domiciliare. Le Pulizie di primavera tornano, dunque, dall'11 aprile al 15 maggio a far visita alle diverse frazioni del territorio.

“È trascorso più di un anno dall’aggiudicazione d'asta di una porzione della Manifattura sud, lato Cittadella, ma sembra che da allora nulla sia più avvenuto. Sono anche trascorsi oltre nove mesi dall'insediamento dell'amministrazione Pardini. I cittadini di Uniti per la Manifattura, che avevano promosso il percorso partecipativo per la rifunzionalizzazione del complesso e di quelle aree della città, sono oggi…

inpasti

Un brutto incidente tra una moto ed una macchina è avvenuto ieri pomeriggio poco prima delle ore 18:00 a Verciano, nel comune di Capannori, nell'intersezione tra via dei Boschi e via di Pontestrada, poco prima gli archi del Nottolini, dove il motociclista ha avuto la peggio

Marco Agnitti, tirato in ballo per una presunta incompatibilità non politica né di merito, ma, semplicemente, perché, eventualmente, in disaccordo con l'ordine professionale degli avvocati che, peraltro, non ha avviato alcun procedimento nei suoi confronti, risponde e spiega la situazione in cui si trova nella qualità di presidente di Gesam, Così come la giunta Pardini non…

Torna prepotentemente alla ribalta la questione dei contributi che vengono concessi dall'amministrazione comunale di Altopascio. Dopo la polemica, mai sopita, della distribuzione di buoni pasto per una ingente cifra a ridosso della giornata del voto, che sarebbe vietata dalle normative vigenti, per la quale fu anche presentata una interrogazione mai discussa, arriva ora una richiesta per una ampia ricognizione…

Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree esterne a corredo della Limonaia di Villa Paoletti in via della Ruga a Colle di Compito di proprietà comunale. Obiettivo dell’intervento realizzato dall’amministrazione comunale, grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale di circa 93 mila euro che andrà a coprire in gran parte il costo complessivo dei lavori pari a 122 mila euro…

È nato un piccolo mistero attorno agli avvisi comparsi nei comuni che si affidano a Gesam per la fornitura di gas metano e gpl. Negli annunci, affissi da un’azienda chiamata Italia Reti, si propongono sistemi di sicurezza legati proprio alle forniture di gas, avvisando che nei prossimi giorni i cittadini potrebbero vedersi arrivare a casa dei tecnici incaricati di spiegare…

Porto di Livorno, scoperti in tre ad armeggiare di notte intorno a un container: sequestrati 53 chili di cocaina. Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sequestrano 53 kg di cocaina proveniente dal Sud America e arrestano i tre soggetti

Spazio disponibilie

La serie, promossa da ACI Lucca, pronta ad accendere l'agonismo sulle strade della provincia di Grosseto, tra sabato e domenica. Dopo l'apertura del Rally Il Ciocco, a comandare la classifica è Stefano Martinelli

Pasqua a Pesaro per il Basket Femminile Porcari che si appresta a prendere parte con tre squadre al torneo di pallacanestro che si svolge ogni anno in questo periodo nella città marchigiana

Come annunciato e spiegato nelle scorse settimane, da domani, sabato 1° aprile, Sistema Ambiente e Polizia Municipale procederanno a sanzionare coloro che non rispetteranno i divieti di sosta previsti - e indicati con i cartelli su tutto il territorio - per lo spazzamento meccanizzato programmato. Dopo la massiccia campagna di informazione di marzo promossa da Sistema Ambiente e…

topspeed

dogana
animaligiusti
puccini

ULTIME NOTIZIE BREVI

Domenica 2 aprile, alle ore 15.30 e 17,  nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca),  Giallomare Minimal Teatro presenta…

Lo stato di agitazione indetto dai sindacati per la Usl Toscana Nord Ovest dai sindacati di categoria di Cgil,…

In tutta la diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’arcivescovo presiederà varie…

Il segretario Massimo Graziani e Giacomo Saisi della segreteria Uil: "Abbiamo avuto una crescita esponenziale e oggi abbiamo 5…

Spazio disponibilie

Sono stati resi noti tutti i titoli finalisti della tredicesima edizione del Premio Cerruglio, il concorso letterario di saggistica d'attualità,…

Domani, 2 aprile, esordio stagionale dei Draghetti di Capannori, gli Under 12, che dovranno vedersela contro l'Estra Siena, alle ore…

Parte oggi, sabato 1 aprile la kermesse dedicata al gioco artigianale in legno, per poi ripetersi anche domani 2 aprile.

Dall' 11 aprile e per tre martedì di seguito, Andrea Biagioni sarà protagonista, insieme al suo gruppo, delle Jam Session che…

Domani (sabato 1 aprile) alle 18 appuntamento da non perdere alla Casa del Popolo di Verciano: si parla di eros,…

Dopo il recente rinnovamento del partito a livello Nazionale, anche Forza Italia Giovani ha iniziato il suo processo di rinnovamento,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Ricevitoria sottopoggio - 160
Ricevitoria sottopoggio - 160