claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
22 Gennaio 2023

Visite: 514

Inutile dire che a fine partita c'è amarezza nello spogliatoio per la sconfitta rimediata dalla Lucchese contro il Fiorenzuola e lo lascia trasparire anche mister Maraia.

Cosa non ha funzionato?

"All'inizio si pensa di fare una partita, poi, però, bisogna fare i coti con l'avversario. Nel secondo tempo la partita l'abbiamo fatta noi, ma i conti con l'avversario li fa l'avversario. La differenza sta in chi fa il gol e riesce a portare a casa il risultato, perché è vero che nel primo tempo l'ha fatta più il Fiorenzuola, ma alla Lucchese sono captate due situazioni e due ripartenze non gestite benissimo, dove potevamo renerci più pericolosi. Non abbiamo quasi mai subito, se non un'occasione di Mastroianni, grandi pericoli loro, con Cucchietti che non ha fatto altre parate. Nel secondo tempo la fai te, non ti capitnao grandi occasioni, ma giochiamo con avversari importanti. Analizzremo con calma questa sconfitta e penseremo alla prossima gara di Rimini".

A centrocampo però si è sofferto un po' troppo.

"I ragazzi hanno sempre un atteggimento corretto durante la settimana e la domenica non posso dirgli nienti. Chi ha giocato oggi ha fatto partite, poi se c'è un apporccio difficoltoso non significa che io debba perdere a partita. Abbiamo una squadra che sta facendo il possibile per ottenere il miglior risultato. Sicuramente si può fare meglio di stasera e da martedì cercheremo di migliorare".

Panico è entrato e quali sono le sue condizioni?

"Quando un giocatore non gioca gli manca il ritmo partita. Sulle sue qualità non si discute. Per farli crescere la condizione bisogna farli giocare e cercare di gestire bene le cose Piano piano sfrutteremo anche le sue qualità".

Dopo il gol secondo lei che reazione ha avuto la squadra?

"Ho fatto apposto i cambi, perché la gara si stava un po' spegnendo. Sicuramente il gol ha dato un contraccolpo ed i giocatori che sono entratiun po' l'hanno vivacizzata. Poi sono andati a cinque in difesa perché avevano capito che poteva complicarsi per loro la gara. Quando si perde l'allenatore ha sbagliato la formazione. Noi abbiamo giocato tante partite in questo modo, ma non è andata bene stasera".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie