claudio
   Anno XI 
Sabato 9 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
26 Febbraio 2023

Visite: 579

0 - 0

AQUILA MONTEVARCHI (3-5-2): Giusti; Tozzuolo, Bertola, Chiti; Cerasani (20' st Nador), Amatucci, Mussis, Perez (20' st Silvestro), Lischi (26' st Italeng); Kernezo, Giordani. (A disp.: Mazzini, Rossi, Biagi, Boncompagni, Fiumanò, Manè, Rovaglia, Marcucci, Enyan, Pietra, Sorgente). All. Binotto.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti; Mastalli (25's t Ferro), Franco, Tumbarello (45' st D'Alena); Rizzo Pinna (1' st Ravasio), Panico (25' st Fabbrini), Bruzzaniti (36' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Alagna, Bachini, Bianchimano, D'Ancona, Merletti, Di Quinzio, Pirola, De Maria). All. Maraia.

Arbitro: Valerio Pezzopane di L'Aquila.

Note: angoli 9-5; ammoniti Giusti, Silvestro, Panico e Deoma; recupero 0' pt e 4' st.

Finisce in parità il derby tra Aquila Montevarchi e Lucchese, con i rossoneri che si devono accontentare di un pareggio e con i padroni di casa, che invece possono recriminare per i due legni colpiti.

Mister Maraia decide di non cambiare le carte in tavola e schiera la stessa formazione che ha conquistato sette giorni fa i tre punti al Porta Elisa contro la Vis Pesaro. La giornata non è delle migliori, fredda con pioggia che rende un po' appesantito anche il campo aretino.

Il Montevarchi può solo vincere per sperare di acciuffare quantomeno i play-out e naturalmente è la formazione di Binotto che fa la partita, con la Lucchese che comunque concede poco niente agli avversari.

I rossoneri subiscono un po' troppo la verve dei padroni di casa che sono all'ultima spiaggia e che soltanto con una vittoria possono sperare di giocarsi la salvezza nella lotteria dei playout. Ed è proprio l'Aquila Montevarchi ad andare vicina al vantaggio al 18' con Giordani che di testa colpisce la traversa, la palla forse è entrata, ma l'arbitro non è dello stesso avviso e concede il calcio d'angolo. La Lucchese si fa pericolosa in avanti al 24' con un bel fraseggio Bruzzaniti-Panico, con quest'ultimo che non è incisivo sotto porta. I rossoneri provano a gestire il gol ed iniziano a fare un buon pressing, che nella parte centrale del match concede alla formazione di Maraia diverse occasioni interessanti.

La formazione di Maraia vuole andare a riposo in vantaggio e al 36' è Rizzo pinna, che prova a sorprendere Giusti, ma il suo tiro termina fuori. Il primo tempo finisce in parità, ma nonostante il risultato non sono mancate da entrambe le parti le occasioni per sbloccare la gara. Maraia nella ripresa manca in campo Ravasio al posto di Rizzo Pinna.

E al 4' un brivido attraversa la difesa aretina, con un cross di Bruzzaniti sul secondo palo, dove Panico per poco non trova la deviazione vincente. L'Aquila è di nuovo pericolosa al 10' con una conclusione di Chiti, che Tiritiello spazza via, ma due minuti più tardi arriva il secondo legno con Cerasani.

La Lucchese cerca di sorprendere gli avversari con Panico, che al 17' si presenta a tu per tu davanti al portiere Giusti, che in qualche modo riesce a deviare in angolo. L'ultima occasione del match capita a Romero al 40' che per poco non centra la porta. Non c'è spazio per altre occasioni e nel piovoso pomeriggio aretino Aquila Montevarchi e Lucchese si spartiscono un punto per uno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie