claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Fabrizio Perotti
A.S Lucchese
24 Luglio 2025

Visite: 772

E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza. Al suo fianco erano presenti il direttore generale Andrea Gianni, mister Sergio Pirozzi e Massimo Morgia, bandiera rossonera. Alla conferenza erano presenti anche il sindaco Mario Pardini ed il vice sindaco ed assessore allo sport Fabio Barsanti. Buoni propositi e l’impegno per garantire alla città di Lucca ed a tutti i tifosi della Lucchese un progetto che non porti nuovamente ai disastri societari degli ultimi anni. “L'amministrazione non poteva certo mancare a questo appuntamento – ha detto Pardini - e siamo qua perché ci siamo sempre stati e sempre ci saremo, per la Lucchese. Ringraziamo la nuova proprietà e gli auguriamo il nostro in bocca al lupo. In città c'è tanta delusione, ma ora si riparte, e non da zero, perché c'è una concretezza, anche alla luce dei nomi che compongono questa società. La Lucchese è un patrimonio della città ed il nostro compito è tutelarla”. E’ stata poi la volta del vice sindaco Fabio Barsanti che, per l’occasione, ha anche fatto il punto sui lavori intrapresi dall’amministrazione allo stadio “Porta Elisa”. “Tutto questo avviene in un momento storico particolare, con l'epilogo burrascoso dello scorso anno. Abbiamo voluto fare questo percorso per ricostruire il calcio attraverso un bando e una commissione altamente qualificata. In questa città non si è programmato da troppo tempo e con l'obiettivo di arrivare in certe categorie. L'amministrazione ci sarà e siamo a disposizione. Quello che chiediamo alla nuova società sono i fatti. L'Eccellenza è un dramma sportivo, ma se lavoriamo bene si può ribaltare questa visuale, pensando che si può programmare. Possiamo dare concretezza, noi abbiamo la nostra visione, la nuova società avrà la sua e ci confronteremo. C'è tutto da costruire e da programmare. C’è tanto da lavorare e ci metteremo subito al tavolo. Lo stato delle cose del campo di Saltocchio? C'è un problema legato alla Lucchese Academy, con persone legate alla vecchia società. Per questo stiamo lavorando in modo spedito per avere un confronto con tutti quegli attori che sono coinvolti su quel campo, a partire dal Coni, per avere prima possibile la disponibilità della struttura per la nuova società. Quanto alle torri faro, non essendoci l'emergenza della serie C, in quel caso avremmo dovuto fare per forza i lavori immediatamente, stiamo per depositare il progetto esecutivo e lo faremo entro fine luglio, poi seguirà la gara con procedura negoziata. A fine settembre, inizio ottobre, partirà il cantiere, tenendo conto che i fari non servono per il campionato di Eccellenza”. Il neo patron della Lucchese, Matteo Brunori, visibilmente soddisfatto, ha spiegato la volontà e gli obiettivi della società. "Sin dai primi giorni – ha spiegato – abbiamo percepito che c'è tanta voglia di riscatto e sappiamo da dove possiamo ripartire. Veniamo qui con un progetto che vuole essere serio, concreto, sostenibile e ambizioso. L'amministrazione ci ha supportato da subito e, per questo, la ringraziamo. Innanzitutto nel mantenere il nome Lucchese, cosa che non è stata semplice, così come ringrazio il Lucca United per averci concesso il logo storico. Il nostro impegno è quello di ripartire dalla tradizione che questa piazza, così ambiziosa, si merita. L'obiettivo sportivo di questa stagione? Stiamo facendo una squadra che possa stare al vertice, poi il calcio è molto particolare, e quasi mai i proclami rispettano la realtà". Per finire ha parlato il neo tecnico, Sergio Pirozzi. "Ringrazio Lucca e la Curva Ovest per il sostegno che mi ha fornito ai tempi del sisma di Amatrice. Ma soprattutto voglio rivolgere un ringraziamento particolare  a Massimo Morgia, l'unico allenatore, insieme ad Antonio Conte, a chiamarmi e ad aiutarmi in quei giorni drammatici. Sottolineo che lui non è qui perché è un simbolo della Lucchese, ma perché è un uomo vero. Non importa la tuta che uno indossa. Questa, per me che ho 60 anni, è una sfida stimolante. La prima cosa che la squadra dovrà avere è il senso di appartenenza. Spero di essere degno di rappresentare una società blasonata e storica come la Lucchese”. Cosa l’ha spinto ad accettare la proposta? “Il fatto di poter lavorare con una proprietà solida – ha concluso il mister. Andremo in ritiro dal 3 al 24 agosto, in primis per dare tempo all'amministrazione ed alla società di risolvere diversi problemi e poi per creare un gruppo serio e coeso. L'Eccellenza dovrà essere la nostra Serie B e Lega Pro. In tal senso chiedo un sostegno alla tifoseria per supportarci. Dobbiamo pensare al presente, al futuro e non al passato".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie