Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Novembre 2023

Visite: 314

Zero Waste Italy e il Centro di Ricerca Rifiuti Zero si preparano a festeggiare due decenni di impegno e successi nel promuovere pratiche sostenibili di gestione dei rifiuti. Dal 7 al 9 dicembre presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte a Capannori saranno presentate nuove iniziative formative ed informative, segnando un momento fondamentale per la crescita e lo sviluppo del movimento Rifiuti Zero.

Gli Eventi:

Giovedì 7 dicembre, ore 21: Celebrando 20 anni della Rete Nazionale Rifiuti Zero - L’evento di apertura sarà dedicato a riflettere sulla storia della Rete e guardare avanti alle sfide future. La serata sarà caratterizzata dal lancio ufficiale della "Zero Waste Web TV", che trasmetterà in modalità sperimentale a partire da gennaio 2024.

Venerdì 8 dicembre ore 9:00-17:30: Full Immersion nei 10 Passi Rifiuti Zero - Una giornata intensiva incentrata sull'implementazione pratica dei 10 passi verso Zero Waste, con particolare attenzione al riutilizzo, all'educazione nelle scuole e alla riduzione dei rifiuti. Sarà presentato il Protocollo Rifiuti Zero per coinvolgere le scuole nelle pratiche ambientali.

Sabato 9 dicembre ore 9-13: Premiazione del Prodotto Rifiuti Zero dell'anno 2023 - Si premierà il Prodotto Rifiuti Zero dell'anno 2023, selezionato tra 11 finalisti. Al termine dell'evento, sarà lanciato l'HUB delle Imprese Circolari, un'associazione di imprese orientate verso lo spreco zero, con oltre 25 adesioni tra imprese manifatturiere, commerciali, di servizi e sociali. Ore 15-18:30: Visita guidata tra orti e giardini a Lucca - Un momento di connessione con la natura e la bellezza.

I temi chiave:

Riuso e Riduzione dei Rifiuti - Approfondimenti sul Decreto Ministeriale 119 del 16 settembre, focalizzandosi sulla "preparazione per il riutilizzo”. Interventi e testimonianze di esperti, con Claudio Tedeschi, amministratore di Dismeco srl che parlerà della riparazione dei rifiuti elettronici, inclusi quelli derivanti dalle alluvioni.

Educazione Ambientale e Empowerment - Presentazione del Protocollo Rifiuti Zero per coinvolgere attivamente le scuole. Analisi del residuo operata dal Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori e dall'empowerment necessario per coinvolgere la Responsabilità Estesa dei Produttori.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie