Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Ottobre 2022

Visite: 473

Domani, martedì 4 ottobre, i due complessi di San Romano e San Micheletto nel centro storico di Lucca, apriranno le loro porte a 400 studenti che si confronteranno insieme sul tema della tutela dell’ambiente nel meeting "Custodi della sostenibilità".

L’iniziativa promossa e organizzata da vari uffici pastorali della Diocesi di Lucca in collaborazione con scuole, enti e associazioni, vuole sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità e della biodiversità, favorire le riflessioni e dare loro uno spazio dove interagire su tematiche ambientali di grande attualità sociale, di alto valore culturale e di rilevante importanza educativa.

Nella prima parte della mattinata, con inizio alle ore 8.45, gli studenti saranno impegnati in una «caccia al tesoro» che si terrà parallelamente nel complesso di San Micheletto e nel complesso di San Romano. Attraverso il gioco, l'esperienza e la condivisione di gruppo gli studenti prenderanno coscienza delle molteplici declinazioni che la sostenibilità può e deve avere nella vita quotidiana: dalla consapevolezza delle implicazioni degli stili di vita alla riduzione della povertà; dalla valorizzazione dell’istruzione alla riduzione delle disuguaglianze e la promozione di un mondo fondato sulla giustizia e sulla pace; dalla crisi idrogeologica alla perdita della biodiversità che comporta anche l’estinzione di tradizioni culturali ad essa legate.

La seconda parte del meeting, che inizierà alle 11.30, si terrà nell’auditorium di san Romano e in diretta streaming in San Micheletto. Questo sarà il momento più corale, che inizierà con un breve laboratorio musicale e flash mob ideato proprio per sottolineare l’importanza della partnership nella tutela dell’ambiente per il bene dell’umanità. Saranno presenti anche l’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e la responsabile UST Donatella Buonriposi.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Lucca, si concluderà con la presentazione del concorso correlato al tema della cura del creato promosso dall’Arcidiocesi di Lucca che coinvolgerà tutte le scuole di Lucca. «L’idea è quella di far capire ai nostri studenti che la cultura della sostenibilità chiama tutti ad essere responsabili della nostra casa comune: nessuno può essere escluso» spiegano gli uffici pastorali della Diocesi, «Per questo ci è sembrato importante dare loro un'occasione per fare esperienza della complessità dei meccanismi che regolano la nostra società. Vogliamo dare ai nostri studenti e al mondo della scuola un messaggio di speranza, dove il dialogo interculturale diventa ricchezza per costruire città sostenibili e capaci di futuro».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove…

Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Fornoli, l’evento che dà…

I nostri mari sono sempre più caldi e nel 2024 si è raggiunto il record di temperature sia a livello globale sia nel bacino del Mediterraneo

Lunedì 7 luglio prenderà il via l’edizione 2025 del ‘Mercatino dei libri usati’, organizzato dall’Organizzazione di volontariato Comitato…

Spazio disponibilie

Un ristorante famoso già da diversi anni, che unisce una ottima cucina ad un servizio assai efficiente e ad una location unica e posizionata in mezzo alla natura

Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi…

Andrà a processo Cinzia Dal Pino, la donna accusata di aver ucciso l'8 settembre 2024 a Viareggiol lungo…

Spazio disponibilie

È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della…

È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie