Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
24 Gennaio 2023

Visite: 527

Nuovo appuntamento, venerdì 27 gennaio alle ore 19:30, con il Salotto Artistico Letterario a Villa Le Sughere in via Conti 16 al Marginone di Altopascio, con la presentazione del libro di Stefania Maffei che ha la copertina e le illustrazioni interne ad opera di Sara Baldinotti: "Oltre quel cancello" (Casa Editrice il Filo di Arianna). Il libro che viene annunciato con la frase: “di fronte a un cancello chiediti sempre cosa c’è oltre” mostra una serie di racconti con cui l'autrice ripercorre la sua personale esperienza vissuta con il covid e la sua guarigione.

La serata avrà un’introduzione dello scrittore e storico Franco Donatini e il dialogo con l’autrice sarà a cura della scrittrice e critico Pina Melai.

Sinossi. Leggere questi racconti, scritti in uno stile scarno ed essenziale, è come entrare in un mondo parallelo in cui la nostra quotidianità e le nostre certezze si frantumano in una condizione esistenziale mai provata e nemmeno immaginata. Questo è il Covid. Il contesto in cui Stefania l'ha subito le ha dato la sensazione di compiere un viaggio alla fine del mondo. Ma pian piano l'umanità riprende lentamente e faticosamente il suo ruolo. Nella clinica ci sono le compagne di camera che si avvicendano: la livornese, la badante, la testimone di Geova, la parcheggiata. E ci sono i medici, gli infermieri, percepiti inizialmente come figure sacre nella loro rituale professionalità, poi come salvatori e infine, nella loro profonda umanità, amici solidali che partecipano alla gioia dell'agognata guarigione.

Stefania Maffei. La scrittrice toscana è nata a S. Colomba di Bientina un paesino della provincia di Pisa. Conseguita l’abilitazione all’insegnamento, ha lasciato gli studi universitari per lavorare come insegnante della scuola primaria nella provincia di Udine, dove è rimasta fino all’anno duemila. Tornata nella terra d’origine ha coltivato con assiduità la passione della scrittura, della scultura e del teatro. Ha conseguito numerosi premi in concorsi letterari nazionali ed ha partecipato a varie mostre collettive con opere di scultura. Dal 2018 fa parte del movimento artistico culturale M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali). Ha pubblicato silloge e libri di poesia tra cui: “Perimetri”; “Iside”; “Around me”; “Behind me”; “Mare dentro”; “Nell’incanto, viaggio attraverso la natura, la vita, il sogno”.

Sara Baldinotti. Nativa di Pontedera si è diplomata presso l’Istituto d’Arte di Cascina (PI) nel 2000. Artista poliedrica di notevoli capacità creative volte allo studio del quotidiano; è attiva in Toscana, dalla fine degli anni Novanta, come pittroce, scultrice, restauratrice.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie