Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Ottobre 2024

Visite: 276

Sabato 5 ottobre alle ore 18 al Centro civico Il Bucaneve di Santa Maria a Colle si parlerà di un argomento sempre attuale: il rapporto tra la scienza e la fede. Il prof. Fabiano D'Arrigo presenterà il libro "Dio, la scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione". Si tratta di un saggio divulgativo del 2021, con oltre 300.000 copie vendute, che fa riflettere sulle possibili implicazioni religioso-metafisiche suscitate dalle nuove scoperte scientifiche negli ultimi 100 anni. Il libro è stato lodato e criticato, ma va sottolineato il fatto che in una società dove si parla poco di Dio e dove la razionalità sembra essere smarrita sono proprio gli scienziati a discutere di ciò. Nella prima parte del saggio si  presentano le "prove", o per meglio dire gli "argomenti" e le "testimonianze", che la scienza e l'immanente possono suggerirci sul trascendente. E l'intento non è apologetico: non si vuole affermare il primato della razionalità immanente, né quello della fede religiosa. Si vogliono semmai fornire al lettore tutti gli elementi che gli permettano liberamente, ragionevolmente e consapevolmente di decidere sull'esistenza di un dio creatore. "Nel confronto tra la scienza e la fede -sostiene il prof. D'Arrigo- lo scientismo razionalista e l'emozionalismo fideista non sono vie sicure per affrontare la questione di un dio o di Dio. Ricordiamoci di quello che ha detto Galileo Galilei: la scienza descrive il cielo, la natura; la Bibbia ci insegna 'come si vadia al Cielo' e quindi scienza e fede non sono tra loro in contrasto".   

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie