Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Marzo 2023

Visite: 403

Sabato 1° aprile (ore 21:15) al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo, Daniela Morozzi, accompagnata da Stefano “Cocco” Cantini, porta in scena DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE IN EQUILIBRIOLo spettacolo chiude la stagione teatrale 2022/23, frutto della collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, l’Amministrazione Comunale e l’associazione And Or Margini Creativi.



Lo spettacolo

Da consumarsi preferibilmente in equilibrio è un racconto che si muove tra ricordi autobiografici e memoria collettiva, un collage di brevi “istantanee narrative”: dalla nascita del figlio alle lotte studentesche della Pantera, da Distretto di Polizia a Blade Runner, dalla strage di Bologna alle Big Babol, fino a quel corso accelerato di coscienza politica per bambine e bambini che fu il ritrovamento di Aldo Moro.

Da consumarsi preferibilmente in equilibrio è un monologo brillante, anche commovente e a tratti decisamente comico, che corre in cerca delle risposte giuste ai perché della vita; quelli che iniziano subito e non finiscono mai: il cibo e il capitalismo della bellezza, la paura e il pianto che continuano a dividere il mondo in maschi e femmine, la perdita del lavoro e il presidio degli operai della Bekaert, i concetti di tempo e di felicità per i quali, anche gli economisti ci definiscono “insoddisfatti contemporanei” che, ovviamente, è molto meglio che dire “depressi tutti i giorni”.

Da consumarsi preferibilmente in equilibrio è un dialogo costante tra le parole di Daniela Morozzi e la musica “necessaria” e bellissima di Stefano Cocco Cantini (sax, tastiere e percussioni), le scene e la regia di Matteo Marsan e la collaborazione ai testi di Stefano Santomauro.

Da consumarsi preferibilmente in equilibrio è la vita di ognuno di noi. Con una differenza: passati i 50 anni diventa chiaro che tutto sta lì, in quel…preferibilmente.





Sabato 1° aprile, ore 21:15

Teatro dei Rassicurati, Montecarlo

Daniela Morozzi

DA CONSUMARSI PREFERIBILMENTE IN EQUILIBRIO

con il musicista Stefano “Cocco” Cantini

collaborazione ai testi Matteo Marsan e Stefano Santomauro

regia Matteo Marsan.

produzione Lo stanzone delle apparizioni

Info e biglietti

biglietti

intero € 15 / ridotto € 10

carta Studente della Toscana biglietto ridotto € 8 studenti universitari (il posto verrà assegnato, dietro presentazione della carta, in base alla disponibilità della pianta; si consiglia l’accesso in biglietteria almeno un’ora prima dell’inizio spettacolo)

riduzioni

biglietto futuro” under 30, possessori Carta dello spettatore FTS (solo per i biglietti), soci dell’Associazione And Or margini creativi

prevendita

Ufficio Cultura del Comune di Montecarlo via Roma 56, dal lunedì al sabato ore 9-13 tel. 0583 229725; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Rubriche : lettere alla gazzetta

Quando, in Italia, fu introdotta la Legge 194 del 1978, legge che garantiva e disciplinava l’aborto, non è che si introdusse, nel nostro paese, la pratica dell’aborto; in Italia si abortiva anche prima, solo che lo si faceva clandestinamente e con un elevato rischio per la salute e la vita delle donne

Il mondo al suo posto

di Luciano Luciani

Sapientemente annidato dietro le mie finestrelle undici metri sopra le Mura, di fatto invisibile, ben poche delle modeste trame che si dipanano lungo l’arco dell’arborato cerchio a disposizione dei miei occhi possono sfuggirmi

Un enorme successo di pubblico e il plauso, sentito, delle istituzioni locali. La quinta edizione di "Lucca in…

“Negli ultimi anni, il monumento Oltre le Radici, collocato alla rotonda di porta Sant'Anna, è stato più volte…

Spazio disponibilie

Venerdì sera, il Santa Virginia Club di Lucca ha ospitato la *CUPRA Night*: un evento esclusivo firmato CUPRA Garage di Lucca – Tuscania Auto, che ha celebrato l’essenza di un brand nato per sfidare lo status quo

Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, interviene sulla vicenda della scultura realizzata fuori Porta S. Anna: Non entro…

Un premio all' eccellenza e alla capacità di innovare costantemente. È questo il senso del premio “Italian excellences…

Finalmente qualche parola di senso compiuto. Di fronte alla vergognosa 'mutilazione' e all'imbrattamento della scultura costata 80 mila…

Spazio disponibilie

È la storia di Hulk, un meticcio che da ieri ha trovato ricovero presso un canile nel pistoiese.

Quello che doveva essere solo e soltanto un monumento all'emigrazione dei lucchesi nel mondo, è diventato una sorta di pannello politico su cui l'autore piazza messaggi politici inammissibili per un'opera d'arte (sic!) di tutt'altro significato

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie