Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
09 Luglio 2024

Visite: 582

Venerdi 12 Luglio alle ore 21,15 presso l’Orto Botanico di Lucca secondo appuntamento de “Il Canto degli Alberi” con un evento eccezionale che vede la presenza di Christoph Cech, famoso pianista austriaco, conosciuto anche dagli appassionati di musica Jazz, che suonerà assieme a Valentina Cinquini, arpista lucchese attiva in Austria già da alcuni anni. I due musicisti presenteranno in prima assoluta per l’italia il loro ultimo CD “Satie’s Faction”. Si consiglia la prenotazione a tutti gli interessati dal momento che i posti per il concerto sono limitati. A tale proposito consultare il sito dell’Orto Botanico.

Christoph Cech, nato a Vienna nel 1960, ama le cose in grande. L'autore di tre opere, una messa e diverse opere orchestrali non si è solo fatto un nome come compositore d'orchestra eccentrico e timido verso le etichette, ma appare anche come carismatico leader di big band e sensibile tastierista e/o batterista in piccole formazioni. .

Il talento di Cech nel rendere la musica direttamente tangibile e nel consentire un approccio rilassato all'improvvisazione e al ritmo, nonché nel collegare nuova musica e jazz in vari modi, è stato determinante nella nascita del JIM Institute for Jazz and Improvised, da lui diretto. dal 1999 al 2014 Musica presso l'Università Bruckner di Linz e, soprattutto nell'ultimo decennio, ha portato a crescenti ordinativi nel settore della formazione avanzata.

Christoph Cech si esibisce a livello internazionale dall'inizio degli anni '80 come cofondatore e pianista/compositore/direttore d'orchestra con numerosi ensemble, nel campo della nuova musica con il JANUS Ensemble e il Max Brand Ensemble, nel campo del jazz sperimentale con la Nouvelle Cuisine Bigband, Christoph Cech Jazz Orchestra Project CC JOP, Trio MIT con Andreas Schreiber e Orwa Saleh, Giuffre Zone con Gerald Preinfalk e Per Mathisen ecc. Nell'ottobre 2019 Cech ha guidato l'Euroradio Jazz Orchestra (ex EBU Bigband) con le sue opere.

L'attività compositiva di Cech comprende numerosi brani per piccoli ensemble nei settori del jazz e della musica da camera, un gran numero di opere per big band e grandi concezioni sinfoniche, oltre a tre opere.

1998 - 2005 Christoph Cech ha insegnato composizione musicale all'Università di Musica di Vienna,

Christoph Cech insegna dal 1999 all'Università Bruckner di Linz,

Dal 1999 al 2014 è direttore del JIM Institute for Jazz and Improvised Music

2004 abilitazione a professore universitario in composizione jazz.

Dal 2010: insegnamento nell'ambito dei corsi presso l'Università del Danubio di Krems

Numerosi primi posti in concorsi di composizione, l'ultimo nel 2021 in “Spheres of a Genius – Honoring Leonard Bernstein”: prima assoluta di “And now the News in Different Languages” l'8 ottobre 21 a cura della RSO diretta da Marin Alsop

Premio di riconoscimento e apprezzamento dello stato della Bassa Austria

Premio d'arte 2016 della Repubblica d'Austria nella categoria musica

Premio alla Cultura 2018 dello Stato dell'Alta Austria.

Valentina Cinquini è un'arpista freelance di Lucca che vive a Linz. Le sue competenze spaziano dal repertorio classico alla musica jazz, improvvisazione, e collaborazione con compositori contemporanei.

I primi progetti sono con il Maestro Stefano Giannotti, col quale lavora dal 2012, registrando come arpa solista e corista in: ”Il Giardino Disincantato“ (2011); Hörspiel “Amore Mio - Love Songs und anderer Kram“, prodotto da SWR Studio 11 (BadenBaden) (2012); Hörspiel ”BÜROTIFULCRAZY - bureaucracybeautifulandcrazy – prodotto da Deutschlandradio Kultur Hörspiel Abteilung (2014);

“L'agguato, l'abbandono, la metamorfosi“ (2015); “Il Corpo nel Sogno“ (2018); ”Un Saluto alle Nuvole“ (2020), con Antonio Caggiano und Blaine L. Reininger.

Nel 2019 fonda il progetto "384", musica live con proiezioni dedicate, con la collaborazione del Deep Space dell'Ars Electronica Center di Linz. Dal 2022 entra nella formazione della CC JOP, Christoph Cech Jazz Orchestra Project", con cui incide l'album "Healthy Tree" (2022), registrato al Jazz Festival di Saalfelden. Nello stesso anno entra nello Janus Ensemble (Vienna), formazione modulare di musicisti, che eseguono musiche di compositori contemporanei scritte appositamente per l'organico prestabilito. Dal 2023 suona in duo con il Maestro Christoph Cech, con il quale incide il disco "Satie's Faction"

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie