Anno XI 
Sabato 3 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Novembre 2024

Visite: 441

"La mostra 'Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica' è, nel corso del 2024, l'anno del centenario della morte del grande maestro, che proprio il 29 novembre si spense a Bruxelles, un ulteriore e nuovo tassello dell'immenso mosaico che sono la vita e il mondo pucciniani. Si tratta di una mostra del Comune di Lucca, supportata dal MIC e visitata in anteprima dal sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, e che permette di scoprire e conoscere il maestro attraverso i manifesti che illustravano le sue opere, e non è solo testimonianza visiva della grandezza della musica, ma descrive, con stile, il simbolo che è da sempre il Made in Italy, perché fonde la bellezza di Puccini con quella dell'arte dei manifesti. Questa espressione infatti, nei primi anni del Novecento e oltre, raccontava di fatto la storia del nostro Paese, attraverso le pubblicità, la descrizione di eventi, di concerti e di opere liriche. Il manifesto come forma d'arte quindi è stata allora l'espressione di più immediata immersione, per chi lo osservava, nell'universo Puccini e nella vita italiana, e lo è ancor oggi. L'identità della musica del grande maestro si declina quindi nel racconto della bellezza, dei marchi d'impresa, dell'identità, dell'italianità". Lo scrivono, in una nota, il deputato e capogruppo della commissione Cultura Alessandro Amorese e il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Fino al 3 giugno è possibile partecipare alla raccolta fondi avviata dagli studenti nell'ambito del percorso scolastico "Esercizi di democrazia" promosso da Unicoop Firenze nelle scuole toscane

In occasione della Festa del Lavoro, l'assessore del Comune di Lucca Paola Granucci ha partecipato, in rappresentanza del…

Spazio disponibilie

"Dalla stalla alla tavola: il microbioma ambientale degli allevamenti per ridurre l'antibiotico resistenza". La Fondazione Banca del Monte…

Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola…

Un 'altra bella gatta da pelare per la giunta Pardini che, a San Vito, si trova di fronte…

Domenica 4 maggio al Teatro del Giglio Giacomo Puccini alle ore 21 si accendono i riflettori sul Dance Meeting Lucca 2025 con l'ormai tradizionale gala di apertura che vedrà in scena fianco a fianco ballerini ormai famosi e talenti in erba

Spazio disponibilie

Lunedì 5 maggio alle ore 21, nella sala «Da Massa Carrara» in San Micheletto a Lucca, si tiene…

Tutti i viaggi hanno una fine, ma nei casi più felici la fine del viaggio corrisponde spesso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie