Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Novembre 2024

Visite: 471

"La mostra 'Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica' è, nel corso del 2024, l'anno del centenario della morte del grande maestro, che proprio il 29 novembre si spense a Bruxelles, un ulteriore e nuovo tassello dell'immenso mosaico che sono la vita e il mondo pucciniani. Si tratta di una mostra del Comune di Lucca, supportata dal MIC e visitata in anteprima dal sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, e che permette di scoprire e conoscere il maestro attraverso i manifesti che illustravano le sue opere, e non è solo testimonianza visiva della grandezza della musica, ma descrive, con stile, il simbolo che è da sempre il Made in Italy, perché fonde la bellezza di Puccini con quella dell'arte dei manifesti. Questa espressione infatti, nei primi anni del Novecento e oltre, raccontava di fatto la storia del nostro Paese, attraverso le pubblicità, la descrizione di eventi, di concerti e di opere liriche. Il manifesto come forma d'arte quindi è stata allora l'espressione di più immediata immersione, per chi lo osservava, nell'universo Puccini e nella vita italiana, e lo è ancor oggi. L'identità della musica del grande maestro si declina quindi nel racconto della bellezza, dei marchi d'impresa, dell'identità, dell'italianità". Lo scrivono, in una nota, il deputato e capogruppo della commissione Cultura Alessandro Amorese e il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Spazio disponibilie

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci…

Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie