Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
29 Novembre 2024

Visite: 472

"La mostra 'Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica' è, nel corso del 2024, l'anno del centenario della morte del grande maestro, che proprio il 29 novembre si spense a Bruxelles, un ulteriore e nuovo tassello dell'immenso mosaico che sono la vita e il mondo pucciniani. Si tratta di una mostra del Comune di Lucca, supportata dal MIC e visitata in anteprima dal sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, e che permette di scoprire e conoscere il maestro attraverso i manifesti che illustravano le sue opere, e non è solo testimonianza visiva della grandezza della musica, ma descrive, con stile, il simbolo che è da sempre il Made in Italy, perché fonde la bellezza di Puccini con quella dell'arte dei manifesti. Questa espressione infatti, nei primi anni del Novecento e oltre, raccontava di fatto la storia del nostro Paese, attraverso le pubblicità, la descrizione di eventi, di concerti e di opere liriche. Il manifesto come forma d'arte quindi è stata allora l'espressione di più immediata immersione, per chi lo osservava, nell'universo Puccini e nella vita italiana, e lo è ancor oggi. L'identità della musica del grande maestro si declina quindi nel racconto della bellezza, dei marchi d'impresa, dell'identità, dell'italianità". Lo scrivono, in una nota, il deputato e capogruppo della commissione Cultura Alessandro Amorese e il capogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13…

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici…

Mattinata di lauree martedì al "Polo Carmignani" dell'ateneo pisano nei pressi della centralissima Piazza del…

Spazio disponibilie

Operata a 101 anni per una frattura al femore destro, è già in piedi e ha iniziato a…

La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno…

Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione…

Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra…

Spazio disponibilie

Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi.

Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie