Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
10 Novembre 2023

Visite: 203

Domenica 12 novembre, alle ore 16.30, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Capannori, Lucca),  Teatro del Buratto presenta Rumori nascosti, spettacolo di teatro ragazzi diretto da Emanuela Dall'Aglio, ispirato al libro "Lupi nei muri" di Neil Gaiman.
Una fiaba pop-up, un abito storia, una casa di bambola. Una casa che si apre e si snoda tra scale, porte e stanze in un'avventura dove i rumori nascosti, gli scricchiolii, le porte che cigolano, generano suoni, evocano immagini, spingendo la mente della protagonista a combattere creature paurose e mitiche, prima informi e poi sempre più concrete. 
La piccola Lucia vive in una grande casa dove si ritrova spesso a giocare da sola. Camminando tra le stanze i pensieri prendono forma, così la bambina cerca di raccontare le sue preoccupazioni ad una famiglia che però troppo spesso è occupata in altre faccende. Lucia vive la sua avventura scoprendo che le sue paure, i rumori sinistri di quella casa possono, per strane casualità, essere generati da lei stessa che, scoprendo alcuni trucchi e conoscendo bene quel tipo di paura, diventa l'eroe che fa scappare gli incubi. 
Teatro di figura. Età consigliata, dai cinque anni e per tutti
-
Il Progetto Dello Scompiglio ideato e diretto dalla regista e artista Cecilia Bertoni, prende vita nella omonima Tenuta, situata alle porte di Lucca, sulle colline di Vorno; una realtà in cui le attività legate alle arti visive e performatiche negli spazi interni ed esterni e il dialogo e le attività con la terra, con il bosco, con la fauna, con l'elemento architettonico contribuiscono a una ricerca di cultura. Ogni scelta relativa al Progetto è perciò valutata in relazione alla propria sostenibilità ambientale, attraverso forme di interazione e di responsabilità. All'interno della Tenuta Dello Scompiglio, accanto all'Azienda Agricola e alla Cucina Dello Scompiglio, opera l'omonima Associazione Culturale. L'Associazione dal 2007 crea, produce e ospita spettacoli, concerti, mostre, installazioni; realizza residenze di artisti, laboratori, corsi e workshop; organizza e propone itinerari performatici all'aperto, visite guidate, lezioni Metodo Feldenkrais®; gestisce lo Spazio Performatico ed Espositivo (SPE). Una particolare attenzione è dedicata infine alle attività culturali per bambini e ragazzi, con rassegne teatrali, laboratori e campi estivi. www.delloscompiglio.org
--
Biglietti adulti: euro 7,00 | bambini 3-12 anni e over 65: euro 5,00
Prenotazione obbligatoria
Associazione Culturale Dello Scompiglio, rassegna teatro ragazzi
domenica 12 novembre, ore 16.30
Teatro del Buratto/CSS Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia
Rumori nascosti
regia  Emanuela Dall'Aglio | con  Emanuela Dall'Aglio, Riccardo Paltenghi | paesaggi sonori e luci  Mirto Baliani   | costruzioni  Emanuela Dall'Aglio, Michele Columna, Veronica Pastorino | collaborazione artistica  Veronica Pastorino | direzione di produzione  Franco Spadavecchia
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

A Palazzo Sani la consegna dei brevetti al termine del percorso formativo al maneggio Il nostro West di Mutigliano

Non ci sono percorsi e gran premi della montagna, altezze ed età che tengano. Il Giro d’Italia e…

E’ fissata per il 29 maggio 2025 la scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse per i…

Le iscrizioni per il Premio Lunezia Nuove Proposte 2025 sono aperte e si chiuderanno il 26 agosto: lo…

Spazio disponibilie

Martedì scorso gli studenti della scuola secondaria Giovanni XXIII dell’Istituto Comprensivo di Borgo a Mozzano sono stati protagonisti…

Il consiglio comunale di Lucca del 22 maggio è iniziato alle 21.05 presso la sede municipale di palazzo…

Servizi in crescita grazie al turismo. Calo nel commercio, rallenta l'industria. Alle donne offerta solo una posizione su cinque

Lucca celebra uno dei protagonisti della musica colta del Novecento grazie alla collaborazione tra Associazione Musicale Lucchese, GAMO - Gruppo Aperto Musica Oggi, Centro Studi Gaetano Giani-Luporini e Conservatorio "L. Boccherini"

Spazio disponibilie

Inaugura a Palazzo Ducale, lunedì 26 maggio alle ore 16 la mostra «Luigi Einaudi e ‘Il Mondo’», realizzata dall’Unidel-Università dell’Età Libera di Lucca in collaborazione con la Provincia di Lucca e che viene allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale

Il cinema, gli attori, le storie che si incrociano, gli aneddoti: il racconto di Giovanni Veronesi a Villa Bernardini in occasione del Festival Parole in Villa è stato tutto questo, e anche di più

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie