Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
22 Giugno 2023

Visite: 578

Al via da domenica 25 giugno il servizio bus estivo di Autolinee Toscane che collegherà, per tutte le domeniche, fino a fine agosto, Quarrata e Pistoia con Viareggio.

Per le prossime 10 domeniche – Il 25 giugno, il 2, 9, 16, 23, 30 luglio e il 6, 13, 20 e 27 agosto - ci sarà una corsa di andata la mattina, con partenza alle 7.30 da Quarrata, e una corsa di ritorno nel tardo pomeriggio, con partenza alle 19 da Viareggio. La linea da prendere è la 98 Q/V.

Il servizio è su prenotazione. È obbligatorio prenotare il servizio entro le ore 12:30 del venerdì precedente alla domenica in cui si desidera viaggiare chiamando il numero 0573 363288, dalle 8:30 alle 12:30.

Per utilizzare il servizio, una volta ricevuta la conferma della prenotazione, è necessario essere in possesso del titolo di viaggio extraurbano, sia per l’andata che per il ritorno, indicando esattamente località di provenienza e di arrivo.

È possibile acquistare il biglietto tramite l’App at bus, alla biglietteria ufficiale di Autolinee Toscane alla Stazione di Pistoia (Via XX Settembre, 71), alle rivendite di Quarrata (Tabaccheria Grazia, Piazza Risorgimento 48) e Olmi (Tabaccheria Sommariva, Via Statale 289).

Il solo acquisto del titolo di viaggio cartaceo o digitale, senza conferma di prenotazione, non garantisce l’accesso al servizio.

Il dettaglio delle corse A/R:

  • La corsa della mattina parte da Quarrata alle ore 7.30. Effettua fermate, transitando da Via Fiorentina, ad Olmi (7.33), Barba (7.35), Bottegone (7.38) e Sperone (7.40) e alla Stazione FS di Pistoia (7.50) per poi andare direttamente a Viareggio, in Piazza d’Azeglio, con arrivo alle 9.10.
  • La corsa di ritorno parte da Piazza d’Azeglio alle ore 19.00. Poi effettuerà le fermate alla Stazione FS di Pistoia alle ore 20.20, a Sperone (20.30), Bottegone (20.32), Barba (20.35), Olmi (20.37), Quarrata (20.40).

Per tutte le informazioni e i dettagli è possibile consultare la pagina https://www.at-bus.it/it/estateinbus

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito di autonoma attività di istituto volta ad accertare il rispetto…

Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di…

Una doccia fredda per Lucca la notizia dell’arresto di un extracomunitario per violenza sessuale su una bambina, dichiara…

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi…

La polizia questa mattina, su segnalazione dei vicini, è intervenuta nuovamente in via Matteo Trenta, dove la mattina…

Eravamo confinati, si fa per dire, nell'isola di Ponza e passeggiando qua e là per le strade di una delle isole più affascinanti del mar Tirreno, ci siamo imbattuti nelle abitazioni in cui soggiornarono, loro confinati davvero, i vari Amendola, Pertini e altri antifascisti. A dirla tutta Mussolini, in fondo, non era poi così cattivo con i suoi avversari politici - salvo rare eccezioni - e se si vanno a vedere altri dittatori della Storia, vedi, ad esempio, Stalin e Hitler, il trattamento era ben diverso. Considerazioni a parte, proprio mentre eravamo in quel di Ponza eccoti apparire sulla Gazzetta di Lucca un intervento di Gianni Giannini, consigliere comunale del Pd, persona alla quale diamo sempre ampio spazio di critica. Questa volta, però, ci siamo sentiti in dovere di rispondere anche perché, l'esordio del suo pezzo con il richiamo all'epoca napoleonica e alla differenza con l'attuale, ci fa ridere. In particolare, però, non abbiamo compreso o, forse, lo abbiamo compreso fin troppo bene, questo duro attacco non tanto a Mario Pardini quanto a Mimmo D'Alessandro e al suo Summer Festival, manifestazione fortemente voluta da un tal Tagliasacchi Andrea che non si può dire di destra e, soprattutto, affiancata per i lunghi, lunghissimi dieci anni dell'amministrazione Tambellini senza che venisse da Giannini aperta la bocca anche una sola volta e non solo da lui...

Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e,…

Spazio disponibilie

"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei…

Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie