Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Marzo 2023

Visite: 479

In una serata di dibattito organizzata nella sede Pd del centro storico, una cinquantina di persone hanno discusso le tematiche del bilancio preventivo approvato la scorsa settimana dal comune di Lucca, insieme al piano triennale delle opere pubbliche e al DUP. Presenti all'evento il segretario di circolo Niccolò Battistini e il capogruppo Pd Francesco Raspini.
Attraverso una nota inviataci, i democratici, spiegano l'importanza di questo dibattito
"I provvedimenti affrontati toccano le vite di tutti i cittadini e delineano nettamente la visione politica di questa giunta - si legge all'inizio del comunicato - tagli al sociale, investimenti a debito su opere anacronistiche e poco utili nel complesso del territorio, progetti con soldi che ad oggi non esistono e che si pensa di trovare nel  calderone di altri enti senza alcuna valutazione realistica.
Il taglio di oltre 500mila euro dei fondi destinati al sociale - continuano - provocherà un calo dei contributi per il sostegno all'affitto, per le bollette e altri servizi per le persone a basso reddito, un vizio "assistenzialista" per l'amministrazione di destra, un aiuto concreto per noi che invece riteniamo fondamentale proteggere determinate fasce di cittadini. Lucca deve crescere senza lasciare indietro nessuno. Incredibile una tale manovra a fronte di un bilancio sano e con oltre 10 milioni di attivo lasciati dalla passata amministrazione.
Il piano triennale opere pubbliche  - affermano sarcastici - potrebbe essere rilegato e posto sullo scaffale di una qualsiasi libreria nel reparto "Fantasy anni '80". Denota non solo una mancanza totale di visione del futuro della città, ma anche una certa ingenuità nella valutazione dei finanziamenti come progetti per un valore di circa 170milioni di euro a fronte di fondi propri del comune per 10milioni,  fondi PNRR già stanziati, più di 30milioni di mutui e 100 milioni di fantomatici bandi e trasferimenti da enti terzi. Quello che più salta all'occhio è sicuramente il parcheggio interrato fuori porta Santa Maria: quindici milioni di euro a debito per offrire duemila posti auto adiacenti le mura quando a poche centinaia di  metri ci sono già spazi di sosta ideati per scaricare il traffico dai viali di circonvallazione. 
Noi vogliamo - concludono - una Lucca europea e moderna, una Lucca sostenibile ed attrattiva, una Lucca più giusta e più equa, una Lucca che abbia il coraggio di sviluppare un processo di incubazione di nuovi modelli di convivenza tra centro e periferia, tra turismo e residenza, tra industria, commercio e ambiente".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto…

Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito,  fra cui…

Lo scopo sarà duplice, quello di contribuire a un percorso formativo incentrato sull’amore per il teatro e sulla crescita personale dei bambini e quello di assicurarsi un nuovo coro professionale

Spazio disponibilie

Ancora un importante conferma per il Basketball Club…

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Spazio disponibilie

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie