Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Marzo 2023

Visite: 456

In una serata di dibattito organizzata nella sede Pd del centro storico, una cinquantina di persone hanno discusso le tematiche del bilancio preventivo approvato la scorsa settimana dal comune di Lucca, insieme al piano triennale delle opere pubbliche e al DUP. Presenti all'evento il segretario di circolo Niccolò Battistini e il capogruppo Pd Francesco Raspini.
Attraverso una nota inviataci, i democratici, spiegano l'importanza di questo dibattito
"I provvedimenti affrontati toccano le vite di tutti i cittadini e delineano nettamente la visione politica di questa giunta - si legge all'inizio del comunicato - tagli al sociale, investimenti a debito su opere anacronistiche e poco utili nel complesso del territorio, progetti con soldi che ad oggi non esistono e che si pensa di trovare nel  calderone di altri enti senza alcuna valutazione realistica.
Il taglio di oltre 500mila euro dei fondi destinati al sociale - continuano - provocherà un calo dei contributi per il sostegno all'affitto, per le bollette e altri servizi per le persone a basso reddito, un vizio "assistenzialista" per l'amministrazione di destra, un aiuto concreto per noi che invece riteniamo fondamentale proteggere determinate fasce di cittadini. Lucca deve crescere senza lasciare indietro nessuno. Incredibile una tale manovra a fronte di un bilancio sano e con oltre 10 milioni di attivo lasciati dalla passata amministrazione.
Il piano triennale opere pubbliche  - affermano sarcastici - potrebbe essere rilegato e posto sullo scaffale di una qualsiasi libreria nel reparto "Fantasy anni '80". Denota non solo una mancanza totale di visione del futuro della città, ma anche una certa ingenuità nella valutazione dei finanziamenti come progetti per un valore di circa 170milioni di euro a fronte di fondi propri del comune per 10milioni,  fondi PNRR già stanziati, più di 30milioni di mutui e 100 milioni di fantomatici bandi e trasferimenti da enti terzi. Quello che più salta all'occhio è sicuramente il parcheggio interrato fuori porta Santa Maria: quindici milioni di euro a debito per offrire duemila posti auto adiacenti le mura quando a poche centinaia di  metri ci sono già spazi di sosta ideati per scaricare il traffico dai viali di circonvallazione. 
Noi vogliamo - concludono - una Lucca europea e moderna, una Lucca sostenibile ed attrattiva, una Lucca più giusta e più equa, una Lucca che abbia il coraggio di sviluppare un processo di incubazione di nuovi modelli di convivenza tra centro e periferia, tra turismo e residenza, tra industria, commercio e ambiente".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Spazio disponibilie

Studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti: per 6 psicologi su 10 sono la fascia d'età che richiede maggiore supporto. Boom di sintomi ansiosi e problemi relazionali. La presidente Gulino: "Nuove generazioni le più vulnerabili, restiamo al loro fianco"

Grande partecipazione per il 65° anniversario del Villaggio Olimpico di San Vito, celebrato con tre giornate di incontri,…

Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a…

E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato due cittadine georgiane di 30 e 31 anni per tentata truffa ai danni di…

"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie