Anno XI 
Domenica 2 Aprile 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Marzo 2023

Visite: 211

In una serata di dibattito organizzata nella sede Pd del centro storico, una cinquantina di persone hanno discusso le tematiche del bilancio preventivo approvato la scorsa settimana dal comune di Lucca, insieme al piano triennale delle opere pubbliche e al DUP. Presenti all'evento il segretario di circolo Niccolò Battistini e il capogruppo Pd Francesco Raspini.
Attraverso una nota inviataci, i democratici, spiegano l'importanza di questo dibattito
"I provvedimenti affrontati toccano le vite di tutti i cittadini e delineano nettamente la visione politica di questa giunta - si legge all'inizio del comunicato - tagli al sociale, investimenti a debito su opere anacronistiche e poco utili nel complesso del territorio, progetti con soldi che ad oggi non esistono e che si pensa di trovare nel  calderone di altri enti senza alcuna valutazione realistica.
Il taglio di oltre 500mila euro dei fondi destinati al sociale - continuano - provocherà un calo dei contributi per il sostegno all'affitto, per le bollette e altri servizi per le persone a basso reddito, un vizio "assistenzialista" per l'amministrazione di destra, un aiuto concreto per noi che invece riteniamo fondamentale proteggere determinate fasce di cittadini. Lucca deve crescere senza lasciare indietro nessuno. Incredibile una tale manovra a fronte di un bilancio sano e con oltre 10 milioni di attivo lasciati dalla passata amministrazione.
Il piano triennale opere pubbliche  - affermano sarcastici - potrebbe essere rilegato e posto sullo scaffale di una qualsiasi libreria nel reparto "Fantasy anni '80". Denota non solo una mancanza totale di visione del futuro della città, ma anche una certa ingenuità nella valutazione dei finanziamenti come progetti per un valore di circa 170milioni di euro a fronte di fondi propri del comune per 10milioni,  fondi PNRR già stanziati, più di 30milioni di mutui e 100 milioni di fantomatici bandi e trasferimenti da enti terzi. Quello che più salta all'occhio è sicuramente il parcheggio interrato fuori porta Santa Maria: quindici milioni di euro a debito per offrire duemila posti auto adiacenti le mura quando a poche centinaia di  metri ci sono già spazi di sosta ideati per scaricare il traffico dai viali di circonvallazione. 
Noi vogliamo - concludono - una Lucca europea e moderna, una Lucca sostenibile ed attrattiva, una Lucca più giusta e più equa, una Lucca che abbia il coraggio di sviluppare un processo di incubazione di nuovi modelli di convivenza tra centro e periferia, tra turismo e residenza, tra industria, commercio e ambiente".
Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Contro le grandi del campionato, la Lucchese ottiene sempre buoni risultati. E così torna dalla terra romagnola, con un bel pareggio

Prosegue ancora domenica 2 aprile la quattordicesima edizione della mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta, che ha portato oltre 170…

E' uscito in libreria l'ultimo lavoro di Aldo Grandi, direttore (ir)responsabile delle Gazzette: si tratta della nuova edizione accresciuta della Storia di Potere Operaio, il gruppo della sinistra extraparlamentare più agguerrito e ideologizzato tra quelli fuoriusciti dal movimento studentesco sul finire degli anni Sessanta

Ricominciare si può, ricominciare si deve: Luana e Chiara Del Magro, con il loro staff e il personale completamente nuovo, hanno aperto il locale Oste di Lucca di via Cenami rinnovato all'interno negli arredi e non solo. Inoltre, due negozi con prodotti tipici e pasquali

Spazio disponibilie

Si tratta di J. R., irregolare sul territorio dello Stato, senza fissa dimora. L'uomo è stato accompagnato presso il CPR Potenza-Palazzo San Gervasio

Che chi muore giace e chi vive si dà pace sia una triste, ma concreta realtà, lo sappiamo tutti. Salvo…

La Torretta di Porcari è diventata sabato scorso (25 marzo) luogo di addestramento per la squadra regionale cinofila…

Sono iniziati i lavori di riqualificazione delle aree esterne a corredo della Limonaia di Villa Paoletti in via della Ruga…

Spazio disponibilie

Il consigliere comunale Serena Mammini (Partito Democratico) interviene sulle sorti della Manifattura Tabacchi. "Sembra(va) facile fare un buon caffè - commenta…

Con l'arrivo della bella stagione torna l'appuntamento con le Pulizie di primavera,l'iniziativa organizzata da Sistema Ambiente con la collaborazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie