Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Giugno 2022

Visite: 368

Il consiglio comunale di Capannori con un ritardo di sette anni ha approvato il regolamento di contabilità ispirato ai principi della contabilità armonizzata sotto i distinti ma complementari aspetti della gestione finanziaria economica e patrimoniale.

Meglio tardi che mai, commenta il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, per un adempimento non certo di scarsa importanza giacché l’adozione del regolamento di contabilità è previsto dall’art. 152 del TUEL per disciplinare le procedure contabili che il Comune è tenuto ad osservare e per stabilire norme di collegamento delle scritture contabili pubbliche con quelle fiscali con specifico riferimento all’IVA e agli adempimenti che il Comune ha come sostituto d’imposta.

Non a caso, spiega Caruso, l’art. 19 ter del DPR n. 633/1972 subordina a determinati adempimenti la detraibilità dell’IVA sulle operazioni passive relative all’attività commerciale posta in essere dal Comune così come deve essere disciplinato il metodo per la determinazione dell’Iva relativamente agli acquisti che si riferiscono a beni e servizi ad utilizzo promiscuo per l’attività istituzionale e a domanda individuale dell’ente.

La materia dell’IVA, afferma Caruso, non è affatto estranea al regolamento di contabilità così come erroneamente affermato dai consiglieri di maggioranza tanto è vero che il gruppo Lega ha presentato emendamenti aggiuntivi con riferimento alla disciplina di dettaglio delle registrazioni contabili IVA, al reverse charge, allo split payment al fine di assicurare l’omogeneità delle procedure contabili adottate e per ovviare ad alcune carenze della bozza di regolamento che nulla prevedeva per l’importante materia dell’IVA.

Purtroppo, le modifiche proposte dalla Lega sono state bocciate dalla maggioranza di sinistra e non abbiamo capito perché pur trattandosi di emendamenti perfettamente legittimi (così come riconosciuto dai pareri degli organismi tecnici) i cui contenuti erano stati mutuati dai documenti di prassi della massima autorità fiscale italiana ovvero l’Agenzia delle Entrate le cui pronunce sono vincolanti per ogni ente pubblico fatta eccezione, lo abbiamo appreso ieri, per i consiglieri di maggioranza del PD.

Purtroppo contro la protervia di taluno non è possibile fare alcunchè. Quella stessa protervia che ha impedito l’esame della proposta di deliberazione avente ad oggetto il regolamento di contabilità presentata nel 2015 da Simone Lunardi, un consigliere estremamente competente, serio e stimato da tutti.

Se avessero prestato la dovuta attenzione al consigliere Lunardi non avremmo aspettato sette anni per adempiere all’adozione del regolamento di contabilità conclude Caruso.

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il nuovo sindaco di Camogli Giovanni Anelli ha rimosso, appena eletto, lo striscione dedicato a Giulio Regeni suscitando le polemiche della sinistra locale che lo accusa, evidentemente, di scarsa sensibilità se non di qualcosa di peggio

La cerimonia, che si svolgerà alla presenza del prefetto della Provincia di Lucca, Francesco Esposito e di numerose autorità militari, civili e religiose, vedrà schierati, come da tradizione, plotoni di rappresentanza e mezzi militari

Marco Oliva, classe 1975, si è laureato in Giurisprudenza all'Università Bicocca di Milano. Giornalista professionista. Caporedattore e conduttore per dieci anni presso l'emittente Telereporter Odeon Tv. Dal 2010 è caporedattore di Telelombardia. Oggi alla conduzione del programma di cronaca "Iceberg Lombardia" alle 20.30 il giovedi su Telelombardia e "Lombardia Nera" tutti i giorni alle 20 su Antenna 3. Ogni giorno con Giorgia Colombo conduce l'approfondimento politico "Orario Continuato"

Sono intervenuti Sergio Martinelli, Marcello Bertocchini, Fabio Barsanti, Ferdinand Omanyala, Luiza Gega, Luxolo Adams, Marco Fassinotti e Matteo Martinelli

Spazio disponibilie

Il sindaco Pardini e l’assessore Santini: “Un grande riconoscimento per la città, un ulteriore passo avanti per il turismo”

Non ce ne saremmo occupati anche perché, a onor del vero, non ce ne eravamo ancora accorti, ma la lettera e le immagini che, questa mattina, ci ha inviato Nilo Tabarracci da Santa Maria del Giudice ci hanno fatto riflettere

Grande partecipazione all’iniziativa con cui l'amministrazione comunale ha festeggiato ieri (venerdì) a Marlia la Festa della Repubblica in collaborazione con…

Anita Bianchi presenterà il suo ultimo libro, La regina di Stragovia, venerdì 23 giugno a Palazzo Pfanner: Abbiamo voluto rivolgerle alcune domande per conoscerla meglio

Spazio disponibilie

Scoprire il Villino Puccini di Viareggio, conoscerne la storia, entrarci dentro per la prima volta, assaporare l'atmosfera che visse…

Sono partiti da via dei Selmi a Lammari, nel tratto che va dall' incrocio con via Lombarda all' incrocio con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie