Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
21 Giugno 2024

Visite: 579

Conferenza della professoressa Chiara Franceschini che si terrà al Museo Nazionale di Villa Guinigi giovedì 27 giugno alle ore 17.00, in occasione del 450esimo anniversario della morte del celebre pittore, scrittore e storico dell'arte aretino Giorgio Vasari.
Il Museo Nazionale di Villa Guinigi conserva una tavola con due laterali da una delle più importanti opere di Giorgio Vasari: l'Altare della Concezione allestito tra il 1543 e il 1544 per la cappella di Biagio Mei nella chiesa di San Pier Cigoli (Santa Maria del Carmine) a Lucca, distrutta negli anni Trenta del Novecento per far spazio al mercato cittadino. 
In relazione a questa importante opera lucchese dell'artista aretino – la cui genesi, fattura e iconografia saranno ricostruite nel corso della conferenza – si dipanano molte e diverse storie che intrecciano vicende e contesti articolati su diversi piani temporali e geografici che travalicano le mura cittadine: dal Cinquecento all'Ottocento e da Firenze al Perù. 
Chiara Franceschini insegna Storia dell'arte moderna alla Scuola IMT Alti Studi di Lucca come professoressa ordinaria. Dopo gli studi alla Scuola Normale di Pisa, ha lavorato presso il Warburg Institute di Londra ed è stata docente di Studi medievali e rinascimentali presso l'University College di Londra, prima di ricoprire il ruolo di Professore Universitario di Storia dell'arte moderna all'Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera.  
Si occupa di arte rinascimentale e moderna nell'Europa mediterranea e in particolare di pittura fiorentina e romana del Quattrocento e del Cinquecento, di storia moderna e del ruolo dell'arte, dell'architettura e degli oggetti nella società attraverso il tempo e lo spazio, di storiografia e teoria dell'arte. Tra le sue pubblicazioni: Storia del limbo (Feltrinelli 2017), Chapels of the Cinquecento and Seicento in Early Modern Rome (con S. F. Ostrow e P. Tosini, Officina Libraria 2020) e Sacred Images and Normativity (Brepols 2021). 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Spazio disponibilie

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Spazio disponibilie

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie