Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Dicembre 2024

Visite: 187

L’Associazione Musicalia APS presenta due imperdibili appuntamenti frutto del progetto Oltremusica “Dialoghi in Superficie”:

• “Wanderer Cello”, domenica 8 dicembre alle ore 17:30 e 
• “Florestano o Eusebio?”, domenica 15 dicembre ore 17:30
che si terranno presso, il C.R.E.D. (Centro Risorse Educative e Didattiche), sito a Lucca, via Sant'Andrea n. 33, nel centro storico della città di Lucca. Locale che il Comune di Lucca ha messo a disposizione per le attività e gli incontri culturali e didattici del territorio. “Dialoghi in Superficie” è un progetto che nasce per sviluppare la flipped culture, dove ogni incontro (o gruppo di incontri) avrà un tema che non verrà svolto nella solita modalità univoca ma attraverso l’apprendimento interattivo dei partecipanti nella realizzazione degli obiettivi emozionali perseguiti dall’evento. L’esperto, o gli esperti coinvolti, dialogheranno accogliendo le considerazioni e riflessioni dei partecipanti, muovendo dalla considerazione che ogni pensiero racchiude un principio di verità. Ciò al fine di creare un processo di autoconsapevolezza, nonché un coinvolgimento culturale
e sociale con arricchimento reciproco dei partecipanti e degli esecutori, nel rispetto di forme di comunicazione personalizzate.
Nel primo appuntamento dal titolo “WANDERER CELLO” Luca Provenzani al violoncello e Fabiana Barbini che lo accompagnerà al pianoforte, ci permetteranno di viaggiare attraverso la storia e le culture di questo affascinante strumento musicale.
Il violoncellista Luca Provenzani, allievo per quindici anni del maestro Franco Rossi, diplomato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, ha frequentato corsi di perfezionamento con Yo-Yo Ma, Mischa Maisky, Alexander Lonquich, Dario De Rosa, Anner Bijlsma, Mario Brunello ottenendo prestigiosi riconoscimenti e borse di studio. Vincitore della  Selezione giovani solisti indetta dall’ORT nel 1994, ha eseguito il Concerto di Saint- Saëns per essere successivamente invitato dall’Akademisches Orchester di Friburgo per il Concerto di Dvořák ed essere, infine, scelto dalla Rai per rappresentare l’Italia a Lisbona in un concerto da camera radiotrasmesso in diretta in tutta Europa.
Dal 1994 suona in duo con la pianista Fabiana Barbini diplomata a sua volta con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio Cherubini di Firenze e poi laureanda in pianoforte II livello presso l’Istituto Franci di Siena sotto la guida del maestro Marco Guerrini. Nel 2010 ottiene la laurea con il massimo dei voti in Didattica per l’insegnamento dello strumento presso l’Istituto Pareggiato Mascagni di Livorno. Si è perfezionata presso l’Accademia Chigiana di Siena con il maestro Achucarro per poi vincere la borsa di studio istituita dall’Accademia Musicale Umbra e in seguito frequentare un corso speciale di pianoforte sotto la guida di Ennio Pastorino e Lucia Passaglia.
Considerato dalla critica come uno dei gruppi da camera più interessanti, il duo ottiene numerosi riconoscimenti, tra cui il I premio al Concorso ARAM di Roma (1995), al Concorso Cilea di Palmi (1998) e al Concorso di Castelfranco Veneto (1999).
Il concerto “Wanderer Cello” del progetto “Dialoghi in Superficie”, è promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia APS e si inserisce nel più ampio progetto artistico “Oltremusica’’.  Il concerto è a ingresso gratuito.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13…

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici…

Mattinata di lauree martedì al "Polo Carmignani" dell'ateneo pisano nei pressi della centralissima Piazza del…

Spazio disponibilie

Operata a 101 anni per una frattura al femore destro, è già in piedi e ha iniziato a…

La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno…

Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione…

Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra…

Spazio disponibilie

Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi.

Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie