Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Novembre 2024

Visite: 316

Domenica 1° dicembre, alle ore 16:30, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il quarto appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
In scena la Compagnia Teatro dell’Accadente con ‘Due donne che ballano’ di Josep M. Benet i Jornet, un intenso viaggio tra emozioni e realtà.

Josep Maria Benet i Jornet, nato a Barcellona nel 1940, è considerato uno dei massimi autori del teatro spagnolo contemporaneo e padre del teatro catalano moderno. Le sue opere, rappresentate in tutta Europa, in Argentina e negli Stati Uniti, hanno influenzato generazioni di autori catalani e ricevuto numerosi riconoscimenti. Tuttavia, in Italia, la sua straordinaria produzione rimane in gran parte sconosciuta.

“Due donne che ballano” è una delle sue opere più toccanti e universali. Una donna anziana, ma ancora vivace nello spirito nonostante la malattia e l’abbandono, vive in un appartamento che è invecchiato insieme a lei. La accompagna una giovane badante, segnata dalla durezza della vita e costretta a questo lavoro dalla necessità. Tra loro si sviluppa un rapporto fatto di dialoghi intensi, confronti accesi, litigi e confessioni intime.
Intrappolate in uno spazio fatiscente senza prospettive, le due donne si raccontano con un linguaggio autentico e quotidiano, come quello di una cucina, di una strada o di una camera da letto. Si alternano odio e comprensione, paura e fiducia, rimpianti e speranze.
Questo rapporto straordinario si dipana su un sottile equilibrio, un “ballo” simbolico sul vulcano della vita. 

La pièce, resa viva da un testo crudelmente reale e profondamente commovente, parla a tutte le donne e, attraverso di loro, a tutta l’umanità. Un’opera che, come ogni grande teatro, riesce a trasformare la realtà in un perfetto argomento drammatico.

Sul palco, Gabriella Ghilarducci ed Elena Corsini offrono due ottime interpretazioni, dirette con sensibilità e rigore da Luca Brozzo. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro che emoziona e fa riflettere.

Il prossimo appuntamento con la rassegna “Chi è di scena!” sarà sabato 7 dicembre, alle ore 21, con la quinta edizione del concorso regionale di Corti Teatrali “CORTEGGIANDO in TOSCANA”.

L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai…

Spazio disponibilie

Sarà una serata all'insegna del pop rock d'autore quella in programma mercoledì (16 luglio) alle 21,15 nel chiostro di Santa…

Quando unisci cuore passione e amore succede che nascono le cose belle e La Dogana, davanti a 3000 persone, ha festeggiato i suoi 10 anni di storia

Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 alle 19 nell'auditorium Palazzo delle Esposizioni di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca, a ingresso libero, l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2024-2025

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca hanno intensificato, nel cuore della stagione estiva, i controlli economico-finanziari sulle…

Spazio disponibilie

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie