Anno XI 
Sabato 2 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Ottobre 2022

Visite: 405

Il cantautore lucchese Joe Natta, con già ben 20 anni di carriera musicale, continua nella sua opera creativa di scrivere e musicare ispirandosi a temi legati alle leggende, alle feste un pò particolari come quella legata alle streghe, ai poeti e a divertimenti e storie degli anni ‘80.

Giusto a proposito della notte delle streghe Joe Natta ha fatto uscire lo scorso 1 ottobre “Halloween”, il suo nuovo concept album dove si trovano 31 nuove canzoni, da ascoltare una per ogni giorno del mese, per arrivare alla notte di Halloween con l’atmosfera giusta. L’album fa parte di un progetto di musica strumentale d’ambiente a tema horror nato nel 2015, tuttora trasmesso dalla radio internazionale “Halloweenradio.net”. Le canzoni dei 9 lavori in studio realizzati finora sono disponibili sui principali stores digitali e in streaming gratuito su YouTube, assieme ai videoclip ufficiali realizzati (per adesso è uscito il video della canzone “Inferno”, ambientato durante un’apocalisse zombie).

Inoltre giorni fa è uscito anche un altro concept album, il terzo dedicato ai videogiochi arcade anni ’80: “Insert Coin, Vol. 3”. Ogni canzone che lo compone è ispirata a un videogioco storico che si poteva trovare nei cabinati in sala giochi o sulle console del tempo.

"Questo progetto – spiega Joe Natta - è anche una dedica speciale alla mia spensierata gioventù, fatta di tante piccole grandi cose come queste. Anche la serie “Insert Coin” è disponibile sui principali store digitali e in streaming gratuito su YouTube. Oltre a ciò, con il progetto “Retrostorie”, stiamo lavorando alla seconda stagione del podcast dedicato alle storie degli anni ’80 che vale la pena conoscere o riscoprire. A breve uscirà la nuova puntata".

Per concludere in bellezza questo 2022, che rappresenta il ventennale della sua carriera discografica, a dicembre usciranno due nuovi album: “Perso nel tempo e nello spazio” e il concept album: “Ascesa e declino del Signor Nessuno”. Dopodiché l’appuntamento sarà per il 2023 con il decennale del progetto “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” per il quale preannuncia che ci saranno moltissime novità, discografiche e non solo.

"Con il gruppo – conclude il cantautore lucchese -  “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” torneremo a suonare proprio per Halloween, il 31 ottobre. Presto verranno pubblicate, sui miei canali social e sul sito dedicato, tutte le notizie riguardanti questo concerto ricco di sorprese".

 

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è svolta questa mattina nella Sala Pegaso della Regione Toscana si è svolta l’annuale Assemblea delle…

Questa sera sabato, una rappresentanza dei commercianti di via Beccheria che hanno sponsorizzato e cofinanziato l'illuminazione natalizia della zona, hanno…

"Non possono esserci differenze fra lavoratori pubblici e privati quando si tratta di visite fiscali: finalmente il tribunale amministrativo…

Vi parteciperanno i rappresentanti eletti degli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e di tutte le classi delle secondarie di primo grado

Spazio disponibilie

L'associazione lucchese «Amici del Presepe» bandisce e organizza un concorso a premi denominato «Un presepe in ogni casa» per tutti i residenti nell'Arcidiocesi di Lucca. All'iniziativa hanno dato la propria adesione l'arcidiocesi di Lucca e l'Associazione culturale «Scuola e libertà». La partecipazione al concorso è aperta a tutti ed è gratuita: su www.diocesilucca.it/concorso-presepi/ c'è il bando e il modulo per l'iscrizione

Domenica 3 dicembre alle ore 17.30 in Piazza San Martino è in programma uno dei momenti più attesi di Lucca Magico Natale, con la presentazione di “Lucca s’è desta”, opera di Francesco Zavattari

Apertura su sei giorni alla settimana del punto prelievi Asl su Altopascio. La novità, richiesta anche dai cittadini del territorio, sarà operativa da lunedì 4 dicembre 2023 ed è stata resa possibile grazie alla sinergia tra Asl Toscana nord ovest, Comune di Altopascio, Misericordia di Altopascio e Ra.Mi.

“Considerare il giornalismo distinto dalla letteratura è un errore di prospettiva”. Nella sede del Liceo Classico Nicolò Machiavelli di Lucca il 6 e 7 dicembre 2023, organizzato dalla Fondazione Dino Terra del Comune di Lucca. Direttore scientifico Daniela Marcheschi. Ingresso libero

Spazio disponibilie

Nel pomeriggio della scorsa domenica (26 novembre) una signora, in quel momento fuori città, chiamava il 112 NUE perché con…

Rubriche : passioni napoleoniche

Parigi, 2 dicembre 1804

di renata frediani

Nella cattedrale di Notre-Dame, gremita di 12 mila invitati, avvenne la consacrazione a imperatore di Napoleone Bonaparte, assieme alla moglie Marie Josèphe Rose Tascher de La Pagerie, conosciuta comunemente come Joséphine di Beauharnais e alla presenza del papa Pio VII Chiaramonti

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie