Anno XI 
Giovedì 19 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
23 Maggio 2024

Visite: 402

Riforma delle istituzioni comunitarie e salvaguardia di sanità, scuola, sicurezza alimentare e degli altri beni comuni, temi sui quali il prossimo Parlamento europeo potrà intervenire in maniera importante.
Sono stati i principali argomenti affrontati da Ignazio Marino, candidato alle elezioni europee, che ieri (mercoledì 22 maggio) ha incontrato i cittadini a Lucca, nei locali della Pecora Nera, nel corso di un’iniziativa pubblica molto partecipata e organizzata dal gruppo “Dare un’anima alla sinistra. Fare formazione politica per l’unità e il cambiamento dell’area progressista”.
Marino, che nel collegio dell’Italia centrale è capolista di Alleanza Verdi-Sinistra, si è intrattenuto a lungo coi presenti, per rispondere a domande, proposte e osservazioni.
“Di fronte al cruciale appuntamento con le elezioni europee, la nostra convinzione è che occorra conoscere per partecipare e partecipare per cambiare - sottolineano gli organizzatori, che a livello regionale sono in rete con l’associazione “Progressisti in cammino” - L’appuntamento con Marino, a nostro avviso, ha risposto proprio a tale esigenza: dar vita ad un confronto nel merito, in modo da poter avere tutti gli elementi utili ad una scelta consapevole. Proprio con tale obiettivo, proseguiremo con incontri con altri candidati a nostro avviso degni di supporto e appartenenti alle liste dell’area progressista: i nostri inviti sono quindi andati anche a Partito democratico, Movimento 5 stelle e Terra, pace e dignità. Un contributo, il nostro, che pensiamo possa essere significativo: le elezioni europee sono un momento da vivere e da partecipare, questo il nostro messaggio, perché formidabile occasione di cambiamento e unità”.
Il prossimo appuntamento organizzato da “Dare un’anima alla sinistra” è per sabato prossimo (25 maggio) col candidato del PD Marco Tarquinio, che si confronterà alle 12,30 nei locali del bar Europa a Marlia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

"La guerra, ovvero la violenza rivoluzionaria, è la levatrice della Storia, la chiave di volta per determinare radicali cambiamenti politici economici e sociali". Così argomentava Karl Marx

La vicenda GEAL potrebbe trovare posto nelle grandi narrazioni omeriche: inizia anni fa e forse è lontana dal concludersi.  Geal distribuisce ”l’oro blu”, l’acqua che scende dalla Garfagnana ed entra nelle mura della città: obiettiva ricchezza del territorio, pregiata oggi, ambita in futuro

Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale…

"Mille giorni di Pnrr, più lucine: questo dovrebbe essere il bilancio del sindaco Mario Pardini, dato che la…

Spazio disponibilie

Nei giorni scorsi Lucca Riscossioni e Servizi ha provveduto su incarico dell'amministrazione…

Modificato e anticipato di un giorno il programma di Campo Balilla 25

"Con la Legge Brambilla finisce l'impunità per chi uccide e maltratta gli animali, anche quelli selvatici".

 “L’ottima notizia, che la Conferenza dei Servizi di ieri 18 giugno si sia conclusa con la decisione di inviare a…

Spazio disponibilie

“È notizia di questi giorni che l’Autorità idrica toscana ha di nuovo respinto la richiesta del Comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie