Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
01 Novembre 2024

Visite: 348

In occasione della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate – nell’anniversario dell’armistizio che nel 1918 sancì la fine della Prima Guerra Mondiale – saranno due i momenti promossi dalla Prefettura di Lucca con l’Arma dei Carabinieri, forza armata di presidio in provincia, in sinergia con le Istituzioni del territorio, per onorare il sacrificio di quanti, anche giovanissimi, hanno offerto la vita a difesa della Patria e celebrare l’impegno quotidiano dei nostri militari, operativi nelle complesse missioni internazionali. 
Le celebrazioni avranno inizio domenica 3 novembre alle 11.30, nell’ambito di Lucca Comics & Games 2024, in Sala Tobino a Palazzo Ducale, con l’incontro – realizzato grazie alla collaborazione con Lucca Crea – “Eroi nella vita, eroi nello sport, eroi di pixel”. Vi parteciperanno Idea Pieroni, atleta barghigiana della Nazionale Italiana di atletica leggera, tesserata per il CS Carabinieri, Stefano Gabrielli, autore del fumetto “La vita segreta dei colori – Carabinieri a fumetti” e Kurolily, nota creator e streamer. Tre mondi apparentemente distanti eppur accomunati da storie di piccoli e grandi eroi, esempi di vita denotata da abnegazione e senso di responsabilità. 
La mattina del 4 novembre, alle ore 10.30 nel Cortile degli Svizzeri a Palazzo Ducale, alla presenza delle autorità, si terrà invece la tradizionale cerimonia militare, con la deposizione della corona al Monumento ai Caduti. Dopo la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, gli interventi del Prefetto Giusi Scaduto, del Sindaco Mario Pardini e del Presidente della Provincia Marcello Pierucci. Infine, l’orazione ufficiale affidata quest’anno ad Assoarma, in rappresentanza di tutte le Associazioni combattentistiche e d’arma. 
La letteratura, il fumetto, il gioco e l’illustrazione sono spesso arricchiti da storie e personaggi legati al mondo delle Forze Armate che, come nella vita reale, sono pronti a risolvere situazioni di emergenza e si mettono al servizio di cittadini e istituzioni – dichiara Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics & Games – Ci piace pensare di rendere così idealmente omaggio anche ai tantissimi uomini e donne che si spendono, con il massimo impegno e con spirito di servizio, nella propria professione e che sono di grande ispirazione per tanti artisti e giovani nella vita di ogni giorno.
Creare ponti tra il passato e il presente rappresenta la perfetta continuità della storia nazionale nella quale le Forze Armate continuano a costituire un autentico guardiano della democrazia  – conclude il Prefetto Scaduto – Sono lieta che quest’anno le celebrazioni prendano avvio con un momento di incontro organizzato nell’ambito di Lucca Comics in un’armonica contaminazione tra realtà solo a prima vista lontane ma tutte ugualmente convergenti verso l’affermazione di una società orientata a garantire il pieno sviluppo dell’individuo al servizio del bene comune. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Spazio disponibilie

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta…

Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e…

Spazio disponibilie

Si comincia a delineare il futuro logistico e didattico del polo scolastico "Fermi-Giorgi" e, in particolare dell'istituto professionale Giorgi che è…

Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie