Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Giugno 2023

Visite: 813

"Antidotum Tarantulae" è il titolo del concerto-conferenza che va in scena  domenica 4 giugno sul palco centrale del Festival del Bosco. Il tema è sui riti coreutico-musicali della Taranta, la Pizzica Salentina , antica pratica di  musicoterapia giunta , in questo inizio di millennio, a vero e proprio fenomeno di massa con "Le notti della Taranta" alla presenza di decine di migliaia di spettatori. In effetti,al di là dell'elemento spettacolare oggi preponderante, il prof. Enrico Marchi, autore e relatore del testo, descrive sinteticamente l'incontro di domenica come "un viaggio nei secoli attraverso il potere orfico della iatromusica, la prima musicoterapia in assoluto per la cura dell'isteria collettiva".

"Antidotum Tarantulae" è stato presentato ,riscuotendo sempre unanimi consensi, in prestigiose sedi internazionali non solo di spettacolo ma anche in ambito scientifico ed accademico: dalle Scuole Mediche delle Università di Pisa e Siena al Dams di Bologna, alla Universitè Descartes di

Parigi. Compongono il cast, oltre al prof. Marchi, l'attrice Simona Generali  nel doppio ruolo di narratrice e di performer in scena, i musicisti Filomena Franco tamburellista e danzatrice , Marco Chiara al violino e strumenti a plettro ,entrambi esponenti dei "Populalma" e Giulio D'Agnello voce e chitarra del Gruppo Mediterraneo, riuniti in un progetto musicale di recente formazione denominato "Sabìr trio".

Domenica 4 giugno ore 21 palco centrale della Cooperativa del Compitese a S.Andrea di Compito in via Fonda. Ingresso libero.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Spazio disponibilie

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

Spazio disponibilie

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie