Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
30 Novembre 2022

Visite: 639

Test di screening gratuiti e anonimi e distribuzione di profilattici per promuovere uno stile di vita sano e, soprattutto, sicuro.   

In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids la Croce Rossa Italiana del comitato di Lucca - in collaborazione con Asl, Comune, Provincia, Ceis e LuccAut - torna in piazza con i test rapidi per l'HIV.  

All'evento, che si svolgerà sabato (3 dicembre) dalle 16 alle 20 in Corte dell'Angelo, saranno presenti anche medici e le infermiere del reparto di Malattie infettive dell'ospedale San Luca.   

La Croce Rossa è impegnata tutto l'anno nell'educazione alla sessualità e prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili. Iniziative dove i giovani non trovano soltanto un'informativa ma anche la possibilità di aumentare la consapevolezza rispetto ad un campo che è ancora oggi un tabù.  

Importantissima anche l'attività dei Giovani della Croce Rossa, che sabato informerà la popolazione sull'importanza della prevenzione.  

I volontari, giovedì (1 dicembre) saranno presenti anche al Reloò Caffè (via Carlo Piaggia, 385) per distribuire profilattici e sensibilizzare i giovani presenti nel locale a una sessualità sicura.  

I test 

 

I test saranno effettuati - attraverso un prelievo capillare rapido e indolore - dal personale sanitario del San Luca all'interno di un ambulatorio mobile. Si potrà avere il risultato nel giro di pochi minuti e nel totale rispetto della privacyIn caso di positività preliminare, sarà disponibile il supporto necessario fornito da psicologi, operatori sociali e volontari della Croce Rossa, che aiuteranno a iniziare un percorso di cura. 

 

"I giovani sono sempre più a rischio di infezioni sessuali. Sotto i 30 anni il pericolo è spesso sottovalutato e i risultati sono allarmanti: Sifilide, Papilloma virus e Aids, sono infatti patologie ancora molto diffuse – ha commentato Giulia Benedetti, referente Giovani Cri Lucca - Questa iniziativa, realizzata all'interno della campagna di sensibilizzazione della Croce Rossa, ha l'obiettivo di creare un processo educativo non convenzionale, basato sulla condivisione, l'informazione e l'assistenza, che affronti la tematica dell'educazione alla sessualità a 360 gradi. Di Hiv bisogna parlare di più – ha concluso Benedetti - È necessario anche spazzare via anche ogni falsa credenza e disinformazione: questa infezione non deve più fare paura". 

 

"La diagnosi precoce della malattia è fondamentale – spiegano i volontari della Croce Rossa - L'Italia è al tredicesimo posto in Europa per nuove diagnosi e l'85,6% delle nuove infezioni sono attribuibili a rapporti sessuali non protetti. Per questo è fondamentale continuare a lavorare sul doppio binario della prevenzione e della diagnosi precoce. Vi aspettiamo!". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L'Ordine TSRM e PSTRP interprovinciale di Firenze incontra 100 studenti per l'avvio dei percorsi "PCTO" negli Istituti…

Si tratta del risultato di un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana…

Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel…

“Il robot incontra Lucca”. E’ questo il titolo dell’incontro divulgativo sulle nuove tecniche chirurgiche robotiche in programma sabato…

Spazio disponibilie

Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha…

Il 13 maggio, martedì, è stata fissata l'udienza fallimentare presso il tribunale di Lucca per la Lucchese 1905. Una giornata importante e  decisiva per il futuro della società rossonera che, per la cattiva gestione di questi ultimi tempi, oltre alle penalizzazioni sportive, si è portata dietro oltre 3 milioni e 500 mila euro di debiti. I libri sono già stati portati in tribunale e il giudice ha fissato l'udienza. Ebbene, in questi ultimi giorni stanno circolando delle voci secondo cui l'udienza stessa potrebbe slittare ad altra data. Motivo? Si parla di imprenditori interessati alla società che avrebbero avuto contatti con l'amministrazione comunale nel tentativo di salvare la società e la squadra. Data che, ovviamente, slitterebbe a dopo la partita di ritorno dei play-out con il Sestri Levante in programma sabato prossimo al Porta Elisa. Sono solamente considerazioni spicciole da bar o hanno un fondamento? Sotto il profilo economico la Lucchese 1905 non ha futuro nel senso che svariate istanze di fallimento sono state presentate in tribunale salvo il comune di Lucca che vanta dei soldi, ma che si è sempre guardato bene dal fare qualcosa per recuperarli. Né l'assessore allo Sport Fabio Barsanti né il sindaco Mario Pardini hanno mai mosso un dito e nemmeno un piede per far sì che Andrea Bulgarella prima, gli altri amministratori dopo, pagassero i propri debiti verso Palazzo Orsetti. Questa mattina uno tra i pochi che è rimasto allo stadio a fare da segretario o giù di lì, ha comunicato i prezzi dei biglietti pregando i giornalisti di pubblicarli per la gara spareggio di sabato prossimo...

Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A…

Spazio disponibilie

Questa mattina (lunedì 12 maggio), presso la sede comunale di Palazzo Orsetti, è stato firmato un importante…

Studio dell'Ordine e dell'Università di Firenze su un campione di professionisti: per 6 psicologi su 10 sono la fascia d'età che richiede maggiore supporto. Boom di sintomi ansiosi e problemi relazionali. La presidente Gulino: "Nuove generazioni le più vulnerabili, restiamo al loro fianco"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie