Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
06 Luglio 2023

Visite: 407

Concerto di arie saranno eseguite domani 7 luglio alle 18:30 in Piazza Cittadella, grazie alla collaborazione della Fondazione Giacomo Puccini con Opera Lucca.

Opera Lucca è un festival estivo per cantanti, pianisti e compositori, che quest'anno giunto alla 10 edizione ha visto la partecipazione di 40 studenti internazionali che hanno interpretato ruoli in Gianni Schicchi di Giacomo Puccini e in scene da Le nozze di FigaroCosì fan tutteLa BohèmeLa Traviata e altri repertori belcantistici, barocchi e drammatici grazie al programma predisposto da sei docenti.

Il concerto è allestito nella piazza Cittadella con l'intento di proseguire la tradizione di eventi musicali che nel corso degli anni questa location ha ospitato con il "buon auspicio" del compositore lucchese Giacomo Puccini, la cui statua vi trova collocazione per richiamare la casa in cui è nato, che si trova nella vicina Corte San Lorenzo. Il programma musicale che sarà eseguito dagli studenti include arie e canzoni di Giacomo Puccini, oltre a quelle di Amadeus Mozart, Giuseppe Verdi.

L'evento ad ingresso gratuito è realizzato con la collaborazione di Lucca Italian School, Convictus, Fondazione Giacomo Puccini, Associazione Lucchesi nel mondo, Vivi Lucca, Comune di Lucca.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Era la notte fra l’8 e il 9 settembre dello scorso anno, quando in via Coppino a Viareggio avvenne un fatto che per giorni e giorni avrebbe fatto parlare di sé letteralmente in tutto il mondo. Un evento che tutti noi ci ricordiamo, grazie soprattutto a quelle immagini di una telecamera di videosorveglianza dislocata lungo la strada, che meglio di mille parole ci raccontò quanto accaduto. Il 24 settembre in tribunale a Lucca inizierà il processo di primo grado che vede alla sbarra Cinzia Dal Pino, imprenditrice balneare viareggina di 66 anni. Le accuse nei suoi confronti sono gravissime: omicidio volontario con l’aggravante della crudeltà. Rischia l’ergastolo. Fatta questo necessaria premessa, è bene chiamare in causa, come non fa quasi mai più nessuno, la memoria storica di questo disgraziatissimo Paese. Eravamo nell'estate del 1943, l'Italia era in ginocchio stremata dalla guerra e gli italiani stanchi e arrabbiati, affamati e devastati. Il 25 luglio, però, cadde il Governo Mussolini e la speranza di potersi, finalmente, sottrarre al giogo della dittatura albergò negli animi della gente. Invece no. Il Governo Badoglio diede ordine di reprimere con estrema violenza ogni tentativo di insurrezione e rivolta popolare e migliaia furono, in quei 45 giorni, le vittime della repressione di un Governo che avrebbe, invece, dovuto aiutare gli italiani a risorgere. L'8 settembre fu il giorno dell'armistizio. Il 9 settembre il re e la famiglia reale con tutto lo Stato Maggiore fuggirono ignominiosamente verso Pescara abbandonando l'Italia e gli italiani nelle mani dei tedeschi vendicatori...

Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi  in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. …

Spazio disponibilie

Si sono concluse in questi giorni le riprese della versione olandese di uno storico format televisivo americano, un…

Giovedì 11 settembre alle 21,15, presso Palazzo Binelli, il Presidente del Parco delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi…

Maestosa dimora storica, immersa in un parco di tre ettari, emblema della bellezza architettonica del territorio lucchese

L'8 settembre, nella cornice unica e senza tempo dello Chalet del Lago a Torre del Lago, si è scritta una pagina di storia per il Rotary con la consegna ufficiale della Carta al neonato Rotary Club Torre del Lago ECO da parte del Governatore del Distretto 2071 Giorgio Odello

Spazio disponibilie

Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica…

Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie