Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
05 Ottobre 2024

Visite: 405

La cena di solidarietà, organizzata dal Comitato Unicef di Lucca in occasione dei 50 anni dalla nascita in Italia di Unicef e dei 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini ha raccolto nel chiostro del Real Collegio un alto numero di partecipanti per condividere l’obiettivo dell’evento: aiutare milioni di bambini ed adolescenti del mondo, vittime della terribile guerra che sta devastando le loro vite; fornire nelle zone di guerra medicine, alimenti, prodotti terapeutici, sostegno materiale e psicologico. La significativa presenza della presidente nazionale Unicef Carmela Pace, del sindaco di Lucca Mario Pardini, del sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio hanno dimostrato come stia a cuore a tutti sostenere per i bambini in pericolo il diritto alla vita, ad una vita serena e pacifica.

Per l’eccezionale riuscita dell’evento i ringraziamenti del Comitato si estendono a tante collaborazioni; all’Associazione cuochi lucchesi, diretti da Mariella Lencioni, allo chef Daniele Cornacchia, per aver preparato un eccellente menu tutto toscano, a Silvia Pacini per le grandiose risorse messe a disposizione, ai Sommelier AIS di Lucca, agli sponsor, numerosi e generosi. Un plauso particolare va alla cantante Celeste Nardi ed alla pianista Giulia Santabarbara per aver cantato alcune delle più belle arie pucciniane. Non potevano mancare le Pigotte dell’Unicef, messe in mostra per essere adottate. Preparate da mani esperte e creative hanno rappresentato 12 personaggi delle opere di Puccini: la Tosca, la Boheme, Madame Butterfly, il Tabarro, la Rondine, Gianni Schicchi, Edgar, Le Villi, la Turandot, la Fanciulla del West, Suor Angelica, Manon Lescaut.

Operosa l’attività svolta dagli studenti degli istituti alberghieri di Seravezza e Barga che hanno fatto del loro intervento un’esperienza formativa di tirocinio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie