Anno XI 
Venerdì 2 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
14 Novembre 2024

Visite: 449

Il Polo scientifico tecnico e professionale E. Fermi – G. Giorgi, realtà scolastica di rilevanza regionale, si prepara a incontrare studenti e famiglie per presentare la propria offerta formativa, in una serie di iniziative in programma da novembre 2024 fino a gennaio 2025. Prima tappa di questo percorso sarà la seconda edizione di "Orientando", in programma per il 15-17 novembre al Real Collegio di Lucca, a cui il Polo Fermi Giorgi parteciperà con uno stand informativo.

Promossa dalla Conferenza Zonale della Piana di Lucca e dal Comune di Lucca, in collaborazione con l'amministrazione provinciale e l'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, l'iniziativa mira ad avvicinare giovani e famiglie nella scelta del percorso scolastico, universitario e della formazione professionale. Per l'occasione, il Polo Fermi Giorgi avrà un doppio stand espositivo al primo piano (stanze numero 8) dove docenti e alunni incontreranno i visitatori e forniranno informazioni sull'offerta didattica delle scuole del polo, distribuendo opuscoli, segnalibri e cartoline con QR Code. Gli studenti presenteranno, inoltre, diversi loro lavori: dagli oggetti progettati e realizzati nei corsi del Tecnologico e del Professionale, ai vari progetti di informatica, intelligenza artificiale e robotica del Liceo scientifico. Appuntamento, quindi, al Real Collegio di Lucca, venerdì 15 (17-19), sabato 16 e domenica 17 novembre (10-19) per "Orientando".

L'orientamento in entrata del Polo Fermi Giorgi proseguirà con le giornate di "Scuola aperta" pensate per fornire un'idea tangibile delle varie scuole a tutti coloro che vogliono iscriversi a uno dei numerosi percorsi disponibili: Istituto Tecnico Tecnologico (indirizzi Elettronica ed Elettrotecnica; Informativa e Telecomunicazioni; Meccanica e Meccatronica), Liceo Scientifico delle Scienze Applicate (indirizzo ordinario e nuove curvature Biotecnologie per l'ambiente e l'energia e Scienza dei dati e intelligenza artificiale), Liceo scientifico a indirizzo sportivo, Liceo scientifico quadriennale STEAM, Istituto Professionale (indirizzi Manutenzione e assistenza tecnica; Servizio Socio-Sanitario, odontotecnico). A rispondere alle domande e alle curiosità degli interessati, saranno i docenti e gli studenti stessi, che racconteranno le loro esperienze, fornendo consigli utili e pratici.

Questo il calendario di "Scuola Aperta 2024/2025". Per le scuole del Fermi, gli incontri si terranno presso la sede principale in Via Carlo Piaggia 160 a Lucca, nei giorni di sabato 30 novembre e domenica 15 dicembre 2024, con orario 15-18: le visite ai locali inizieranno alle 15, alle 16 e alle 17, prenotabili secondo modalità di prossima comunicazione. Per la scuola Giorgi, gli incontri si terranno presso entrambe le sedi: a Saltocchio, in Via della Chiesa 636, e nel centro di Lucca, in Via Santa Chiara 10, in data 14 dicembre 2024 (orario 15.30-17.30) e 11 gennaio 2025 (orario 15.30-17.30).

 

Contatti:

Polo Scientifico Tecnico Professionale "E. Fermi – G. Giorgi"

Codice meccanografico: LUIS016002

Segreteria: Via Carlo Piaggia 160, 55100 Lucca

Tel.: 0583/955503

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Il trapasso di Papa Francesco non poteva non essere motivo per attaccare o irridere il governo. Oramai anche se il Napoli vincerà lo scudetto ci sarà da farlo, come beninteso accadrà dovesse trionfare l’Inter

È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

Spazio disponibilie

Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba,…

Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista…

Spazio disponibilie

Prosegue al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano: domenica 4 maggio (ore 21) sarà la Toscana la regione protagonista del terzo appuntamento della rassegna teatrale che, da aprile a novembre, porta sul palcoscenico del Nieri sedici compagnie teatrali amatoriali provenienti da altrettante regioni italiane vincitrici delle selezioni F.I.T.A. svoltesi nel 2024

Quasi 9mila presenze registrate nei centri di accoglienza turistica in una settimana. Anche per il ponte del 1 maggio previsti grandi numeri

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie