Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
14 Novembre 2024

Visite: 550

Il Polo scientifico tecnico e professionale E. Fermi – G. Giorgi, realtà scolastica di rilevanza regionale, si prepara a incontrare studenti e famiglie per presentare la propria offerta formativa, in una serie di iniziative in programma da novembre 2024 fino a gennaio 2025. Prima tappa di questo percorso sarà la seconda edizione di "Orientando", in programma per il 15-17 novembre al Real Collegio di Lucca, a cui il Polo Fermi Giorgi parteciperà con uno stand informativo.

Promossa dalla Conferenza Zonale della Piana di Lucca e dal Comune di Lucca, in collaborazione con l'amministrazione provinciale e l'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, l'iniziativa mira ad avvicinare giovani e famiglie nella scelta del percorso scolastico, universitario e della formazione professionale. Per l'occasione, il Polo Fermi Giorgi avrà un doppio stand espositivo al primo piano (stanze numero 8) dove docenti e alunni incontreranno i visitatori e forniranno informazioni sull'offerta didattica delle scuole del polo, distribuendo opuscoli, segnalibri e cartoline con QR Code. Gli studenti presenteranno, inoltre, diversi loro lavori: dagli oggetti progettati e realizzati nei corsi del Tecnologico e del Professionale, ai vari progetti di informatica, intelligenza artificiale e robotica del Liceo scientifico. Appuntamento, quindi, al Real Collegio di Lucca, venerdì 15 (17-19), sabato 16 e domenica 17 novembre (10-19) per "Orientando".

L'orientamento in entrata del Polo Fermi Giorgi proseguirà con le giornate di "Scuola aperta" pensate per fornire un'idea tangibile delle varie scuole a tutti coloro che vogliono iscriversi a uno dei numerosi percorsi disponibili: Istituto Tecnico Tecnologico (indirizzi Elettronica ed Elettrotecnica; Informativa e Telecomunicazioni; Meccanica e Meccatronica), Liceo Scientifico delle Scienze Applicate (indirizzo ordinario e nuove curvature Biotecnologie per l'ambiente e l'energia e Scienza dei dati e intelligenza artificiale), Liceo scientifico a indirizzo sportivo, Liceo scientifico quadriennale STEAM, Istituto Professionale (indirizzi Manutenzione e assistenza tecnica; Servizio Socio-Sanitario, odontotecnico). A rispondere alle domande e alle curiosità degli interessati, saranno i docenti e gli studenti stessi, che racconteranno le loro esperienze, fornendo consigli utili e pratici.

Questo il calendario di "Scuola Aperta 2024/2025". Per le scuole del Fermi, gli incontri si terranno presso la sede principale in Via Carlo Piaggia 160 a Lucca, nei giorni di sabato 30 novembre e domenica 15 dicembre 2024, con orario 15-18: le visite ai locali inizieranno alle 15, alle 16 e alle 17, prenotabili secondo modalità di prossima comunicazione. Per la scuola Giorgi, gli incontri si terranno presso entrambe le sedi: a Saltocchio, in Via della Chiesa 636, e nel centro di Lucca, in Via Santa Chiara 10, in data 14 dicembre 2024 (orario 15.30-17.30) e 11 gennaio 2025 (orario 15.30-17.30).

 

Contatti:

Polo Scientifico Tecnico Professionale "E. Fermi – G. Giorgi"

Codice meccanografico: LUIS016002

Segreteria: Via Carlo Piaggia 160, 55100 Lucca

Tel.: 0583/955503

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Era la notte fra l’8 e il 9 settembre dello scorso anno, quando in via Coppino a Viareggio avvenne un fatto che per giorni e giorni avrebbe fatto parlare di sé letteralmente in tutto il mondo. Un evento che tutti noi ci ricordiamo, grazie soprattutto a quelle immagini di una telecamera di videosorveglianza dislocata lungo la strada, che meglio di mille parole ci raccontò quanto accaduto. Il 24 settembre in tribunale a Lucca inizierà il processo di primo grado che vede alla sbarra Cinzia Dal Pino, imprenditrice balneare viareggina di 66 anni. Le accuse nei suoi confronti sono gravissime: omicidio volontario con l’aggravante della crudeltà. Rischia l’ergastolo. Fatta questo necessaria premessa, è bene chiamare in causa, come non fa quasi mai più nessuno, la memoria storica di questo disgraziatissimo Paese. Eravamo nell'estate del 1943, l'Italia era in ginocchio stremata dalla guerra e gli italiani stanchi e arrabbiati, affamati e devastati. Il 25 luglio, però, cadde il Governo Mussolini e la speranza di potersi, finalmente, sottrarre al giogo della dittatura albergò negli animi della gente. Invece no. Il Governo Badoglio diede ordine di reprimere con estrema violenza ogni tentativo di insurrezione e rivolta popolare e migliaia furono, in quei 45 giorni, le vittime della repressione di un Governo che avrebbe, invece, dovuto aiutare gli italiani a risorgere. L'8 settembre fu il giorno dell'armistizio. Il 9 settembre il re e la famiglia reale con tutto lo Stato Maggiore fuggirono ignominiosamente verso Pescara abbandonando l'Italia e gli italiani nelle mani dei tedeschi vendicatori...

Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi  in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

La Lucchese Calcio è lieta di annunciare che Stefano Fracassi sarà il vice-allenatore rossonero al fianco di mister Pirozzi. …

Spazio disponibilie

Si sono concluse in questi giorni le riprese della versione olandese di uno storico format televisivo americano, un…

Giovedì 11 settembre alle 21,15, presso Palazzo Binelli, il Presidente del Parco delle Alpi Apuane Andrea Tagliasacchi…

Maestosa dimora storica, immersa in un parco di tre ettari, emblema della bellezza architettonica del territorio lucchese

L'8 settembre, nella cornice unica e senza tempo dello Chalet del Lago a Torre del Lago, si è scritta una pagina di storia per il Rotary con la consegna ufficiale della Carta al neonato Rotary Club Torre del Lago ECO da parte del Governatore del Distretto 2071 Giorgio Odello

Spazio disponibilie

Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica…

Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie