Anno XI 
Mercoledì 16 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Aprile 2023

Visite: 703

Pacini Fazzi ripropone nella Collana “Classici della Cultura lucchese” la ristampa della Guida di Lucca e dei luoghi più importanti del Ducato di Antonio Mazzarosa, datata 1843.

Uno spaccato della Lucca di metà Ottocento quello che si riscopre leggendo la ristampa anastatica della Guida di Lucca di Antonio Mazzarosa datata 1843 e appena riproposta in libreria da Pacini Fazzi (nella edizione senza immagini), ultimo volume della Collana “Classici della cultura lucchese” che intende riproporre – a prezzi economici - una ideale Biblioteca Lucchese per cittadini e appassionati della storia e dell'arte della nostra città. Il volume che fu edito dalla tipografia Giusti nel 1843 e scritto dal nobile lucchese Antonio Mazzarosa, ci fa 'leggere' la città dell'epoca, con i suoi monumenti, le sue mura da pochi anni abbellite dagli interventi di Elisa e Maria Luisa, ma anche le chiese e i palazzi: una guida che, dopo i due giorni indicati come tempo utile per una visita accurata alla città suggerisce anche 3 itinerari nel circondario proponendo la visita ai Bagni di Lucca, alle ville lucchesi e a Viareggio.

Come ogni guida che si rispetti, corredata dalle “notizie utili al forestiere sugli alloggi, monete, pesi e misure e poste.”

Antonio Mazzarosa (Lucca 1780 – 1861) è stato un politico e un intellettuale italiano. Sesto e ultimo figlio del nobile Giovan Battista Mansi e di Caterina Massoni, nacque a Lucca il 29 sett. 1780. All’età di vent’anni fu scelto come erede dal marchese Francesco Mazzarosa – privo di figli – per evitare l’estinzione della casata: oltre al cognome (assunto con l’obbligo di sostituirlo a quello originario), il M. ne ereditò il cospicuo patrimonio.

Sulla sua figura si veda la voce di Gabriele Paolini nel Dizionario Biografico degli Italiani oggi consultabile on line su www. Treccani.it/enciclopedia)

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13…

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici…

Mattinata di lauree martedì al "Polo Carmignani" dell'ateneo pisano nei pressi della centralissima Piazza del…

Spazio disponibilie

Operata a 101 anni per una frattura al femore destro, è già in piedi e ha iniziato a…

La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno…

Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione…

Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra…

Spazio disponibilie

Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi.

Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie