Anno XI 
Martedì 21 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Marzo 2023

Visite: 547

Inizia stasera, lunedì 27 marzo la “Settimana della scuola” edizione 2023. L’iniziativa, promossa dalla diocesi di Lucca, grazie all’ufficio per la pastorale scolastica, in collaborazione con altri uffici e servizi diocesani, si svolgerà fino a sabato primo aprile, con vari incontri sul territorio – nella Piana di Lucca, in Versilia e in Garfagnana – coinvolgendo insegnanti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie con varie attività di confronto, dibattito e formazione.

Primo appuntamento stasera, lunedì 27 marzo nella casa diocesana “monsignor Enrico Bartoletti” di Arliano, con un incontro conviviale tra l’arcivescovo Paolo Giulietti e i dirigenti scolastici, cui farà seguito la mattina di martedì 28 marzo un incontro tra i rappresentanti di istituto e mons. Giulietti nel palazzo arcivescovile di Lucca.

Successivamente si dipaneranno incontri formativi e informativi come la presentazione del progetto di orientamento scolastico “Zoom” a Castelnuovo di Garfagnana ma anche la presentazione dei Pcto promossi dalla diocesi.

Vari gli appuntamenti anche con orientamento universitario e lavorativo. Spazio sarà dato poi alla riflessione con esperti sui temi della “fragilità post Covid” che coinvolgerà genitori e insegnanti.

La settimana si concluderà sabato primo aprile con la premiazione dei vincitori del concorso “Ascolta il creato” – i cui lavori in concorso sono stati presentati la scorsa settimana – e con un concerto dell’Orchestra giovanile toscana nella Cattedrale di Lucca.

Il programma completo della “Settimana della scuola” è già consultabile su www.diocesilucca.it (link esatto: https://www.diocesilucca.it/blog/settimana-della-scuola-2023/).

 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In merito all'episodio emerso in queste ore in un articolo pubblicato da un quotidiano on line, riguardante…

Dopo 40 anni e oltre 2.500 repliche in giro per il mondo, “Pigiami” approda al Teatro del Giglio…

L'aggressione di tre tifosi ai danni di un calciatore della Lucchese e i fatti accaduti nella sede di Confcommercio lasciano sgomenti. La violenza fisica e verbale non è mai tollerabile

"Ferisce che il sindaco non abbia voluto esprimere neppure una parola di solidarietà al calciatore della Lucchese Quirini…

Spazio disponibilie

Tutto pronto per la seconda edizione di “Incontri al Cubo”, il ciclo di appuntamenti organizzati dalla fondazione Giuseppe…

Un incontro gratuito organizzato dallo Studio Del Grande Ninci di Porcari insieme a Centro Helda STP srl

La salute sessuale maschile è un tema spesso circondato da tabù e disinformazione, specialmente in un contesto culturale che spesso ha trattato la sessualità come un argomento da evitare

“Meglio l’arte del Prozac”: va dritta al punto con il titolo della sua più recente fatica Lorella Pagnucco Salvemini, autrice veneziana trapiantata in Versilia e direttore della rivista d’arte AW ArtMag

Spazio disponibilie

Assunzioni in calo o in lieve crescita nelle tre province. Ma resta alta la domanda di competenze trasversali, green e digitali. Crescono gli investimenti in tecnologie innovative. La sostenibilità ambientale mostra segnali contrastanti

Un’importante operazione antidroga è stata realizzata nel porto di Livorno: sequestrati, infatti, oltre 217 kg di cocaina…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie