Anno XI 
Sabato 2 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Marzo 2024

Visite: 421

"Segregata tra le mura di casa, picchiata, impossibilitata anche a ricevere la visita di un medico e costretta a indossare il velo e abiti lunghi persino dentro la sua abitazione. La terribile storia di sopraffazione che sta emergendo a Grosseto, vittima una donna marocchina, è l'ennesima testimonianza di quanto il fondamentalismo islamista calpesti la libertà e la dignità delle nostre concittadine musulmane e di quanto sia necessaria un'opera pervasiva e massiccia non solo di repressione contro il patriarcato islamico ma anche di sensibilizzazione verso le donne che sono venute a vivere nel nostro Paese, affinché possano ribellarsi alle imposizioni barbare di mariti e parenti che nulla hanno a che vedere con la nostra cultura e con le nostre leggi. Evidentemente i manifesti che ho fatto affiggere, con l'immagine di una donna velata dal niqab e la scritta 'In Europa hai gli stessi diritti di tuo marito', che tanto hanno fatto indignare gli imam e le comunità islamiche, vanno nella giusta direzione". Così Susanna Ceccardi (Lega), sul caso denunciato da una donna di origini marocchine a Grosseto, su cui è al lavoro la magistratura, come riporta il quotidiano Il Tirreno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Continua la marcia di avvicinamento del partito Forza Italia alle elezioni regionali della Toscana che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre

I finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, nell’ambito di autonoma attività di istituto volta ad accertare il rispetto…

Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di…

Una doccia fredda per Lucca la notizia dell’arresto di un extracomunitario per violenza sessuale su una bambina, dichiara…

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi…

La polizia questa mattina, su segnalazione dei vicini, è intervenuta nuovamente in via Matteo Trenta, dove la mattina…

Eravamo confinati, si fa per dire, nell'isola di Ponza e passeggiando qua e là per le strade di una delle isole più affascinanti del mar Tirreno, ci siamo imbattuti nelle abitazioni in cui soggiornarono, loro confinati davvero, i vari Amendola, Pertini e altri antifascisti. A dirla tutta Mussolini, in fondo, non era poi così cattivo con i suoi avversari politici - salvo rare eccezioni - e se si vanno a vedere altri dittatori della Storia, vedi, ad esempio, Stalin e Hitler, il trattamento era ben diverso. Considerazioni a parte, proprio mentre eravamo in quel di Ponza eccoti apparire sulla Gazzetta di Lucca un intervento di Gianni Giannini, consigliere comunale del Pd, persona alla quale diamo sempre ampio spazio di critica. Questa volta, però, ci siamo sentiti in dovere di rispondere anche perché, l'esordio del suo pezzo con il richiamo all'epoca napoleonica e alla differenza con l'attuale, ci fa ridere. In particolare, però, non abbiamo compreso o, forse, lo abbiamo compreso fin troppo bene, questo duro attacco non tanto a Mario Pardini quanto a Mimmo D'Alessandro e al suo Summer Festival, manifestazione fortemente voluta da un tal Tagliasacchi Andrea che non si può dire di destra e, soprattutto, affiancata per i lunghi, lunghissimi dieci anni dell'amministrazione Tambellini senza che venisse da Giannini aperta la bocca anche una sola volta e non solo da lui...

Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e,…

Spazio disponibilie

"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei…

Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie