Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Giugno 2025

Visite: 260

La corale “Don Vittorio Landucci” composta da oltre 40 elementi, venerdi 13 giugno alle ore 21, si esibirà in concerto nella bellissima Pieve di Badia di Cantignano, al pianoforte ci sarà Isabella Cantieri, con una partecipazione straordinaria si esibirà il Soprano Nunzia Fazzi, la Direzione artistica sarà del Maestro Giorgio Fazzi.

La Corale di San Vito è nata negli anni ‘40 come coro parrocchiale con lo scopo di solennizzare le feste e le ricorrenze più importanti dell’anno liturgico, dal 1987 è intitolata a Don Vittorio Landucci, parroco di San Vito per 42 anni. La sua attività non si limita alla liturgia ma è rivolta anche alla concertistica, con un repertorio che spazia dal canto sacro ai cori lirici fino alla musica popolare. Ha effettuato numerose esibizioni sia in Italia che all’estero, spesso collegandosi ai gemellaggi con il comune di Lucca ed a quelli realizzati dal Museo del Castagno di Colognora di Pescaglia: a Saint Niklaas e Bruges in Belgio, a Colmar, e, Privas e Pfaffeneim in Francia, a Schongau e Monaco di Baviera in Germania oltre a diverse città italiane. Tra i numerosi concerti si ricorda la realizzazione del Gloria di Antonio Vivaldi a Lucca, Pisa e Viareggio a Natale 2013, il canto della Messa presso la Cattedra di San Pietro a Roma a settembre 2012, il Concerto di Natale 2021 presso la Chiesa di San Francesco fino ai più recenti (2023 e 2025) concerti con orchestra presso la Chiesa di San Vito. Dal 2007 la Corale “Don Vittorio Landucci” è diretta dal M° Giorgio Fazzi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti…

Una veloce perturbazione interesserà anche il nord della Toscana fino alla mattina di martedì 8 luglio. Per queste…

Si è tenuto lunedì 7 luglio un incontro tra l’amministrazione comunale di Lucca e la commissione consultiva del…

Spazio disponibilie

Balzo in avanti importante per Mario Pardini, sindaco di Lucca, nella classifica annuale stilata da “Il Sole 24…

Noi, sindaci e capigruppo delle forze di centrosinistra e civiche della Valle del Serchio, della Piana di Lucca…

Qualche giorno fa un carabiniere viene a essere indagato, nonostante specifica perizia stabilisca che nell’inseguimento di scooterista sottrattosi…

Spazio disponibilie

Come ogni anno Lucca torna a festeggiare il suo Santo patrono con I Giorni di San Paolino, la serie di manifestazioni promosse dal Comune di Lucca, in collaborazione con Compagnia Balestrieri, Contrade San Paolino, Sbandieratori e Musici Lucca e Historica Lucense, che si svolgeranno in città da venerdì 11 luglio a lunedì 14

Grottesco, scomodo, eppure per qualche motivo così irrimediabilmente attraente: il tedesco Till Lindemann, ben noto a livello globale come frontman dei Rammstein, ha fatto esplodere piazza Napoleone di energia intensa e fremente con il suo industrial metal, tra durezza di chitarre e batteria e frenetici elementi techno

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie