Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Febbraio 2025

Visite: 274

Proseguono le proposte del progetto Let's Ginb 'La biblioteca vi aspetta' il progetto che intende favorire la frequentazione dei giovani delle biblioteche comunali e la creazione di nuove attività al loro interno. Sono iniziati nei giorni scorsi al polo culturale Artèmisia di Tassignano, ma è ancora possibile iscriversi, un laboratorio per creare un podcast, un laboratorio di video doppiaggio (entrambi per giovani dai 14 ai 35 anni) e il biblioclub di letture libere 'VoltaPagina' rivolto a giovani under 30. Tutte le attività sono gratuite.

"Siamo molto soddisfatti per l'avvio di queste nuove attività rivolte ai giovani nell'ambito del progetto 'La biblioteca vi aspetta', perché, anche alla luce di un percorso partecipativo volto a sviluppare il protagonismo giovanile, vanno ad intercettare i reali interessi e passioni dei giovani del nostro territorio, che hanno l'importante possibilità di esprimersi creativamente, conoscere e sperimentare tecniche innovative e di accrescere il loro bagaglio culturale – afferma l'assessore alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Invito i giovani a prendere parte a queste attività che rappresentano anche straordinarie occasioni di socializzazione e di aggregazione".

Il laboratorio di podcast si tiene ogni venerdì alle ore 18.30 ed ha l'obiettivo di coinvolgere i partecipanti nella creazione di uno o più podcast su alcuni temi individuati dal gruppo di lavoro, da inserire sui social e su piattaforma online raggiungibile da QRcode inseriti nello spazio della biblioteca e nei contesti giovanili del territorio.

Il laboratorio di video doppiaggio è in programma ogni venerdì alle ore 21 ed ha la finalità di coinvolgere i partecipanti nella creazione di uno o più video doppiati da utilizzare e diffondere sugli spazi virtuali delle politiche giovanili. Per entrambi i corsi che si svolgeranno fino alla fine del mese di maggio i partecipanti vengono introdotti in modo attivo e coinvolgente alle basi delle diverse discipline che comportano la realizzazione di un podcast e il doppiaggio: la scrittura di una sceneggiatura, l'individuazione di un tema, l' utilizzo della voce, la registrazione davanti a un microfono o a una cinepresal'utilizzo della musica, di suoni o rumori, la pubblicazione su diverse piattaforme.

Il Biblioclub di letture libere 'VoltaPagina si svolge ogni ultimo martedì del mese alle ore 17.30 e andrà avanti fino alla fine di maggio. I partecipanti hanno l'importante opportunità di condividere pensieri ed emozioni ogni volta di un testo diverso appartenente a vari generi: romanzi, saggi, graphic novel, testi di canzoni e scegliere le letture del mese successivo.

Per informazioni su queste iniziative è possibile rivolgersi alla biblioteca 'Ungaretti' al polo culturale Artemisia tel. 0583 936427 oppure al numero 331 6578335. Per iscriversi utilizzare il seguente formhttps://forms.gle/Wug9EBVV47mfcqM97.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

Spazio disponibilie
Rubriche : lettere alla gazzetta

America, ma che ce vengo a fa…

di ubaldo de francesco

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi…

Si è svolta oggi nel "chiostro dei Caduti" di Real Collegio la cerimonia di premiazione della miglior studentessa…

I carabinieri della Stazione di Capannori hanno individuato gli autori di una serie di furti in abitazione, tentati e consumati, avvenuti nei comuni di Lucca e di Capannori dal mese di marzo al mese di maggio di quest’anno

Tragedia questa mattina verso le 10.30 per un uomo di 66 anni trovato morto per un malore nel maglificio Fabrizio Del Carlo in via di Tiglio a Lucca

Spazio disponibilie

Stabilimento balneare a Marina di Pietrasanta (Versilia), località Focette, cerca un bagnino, ad assunzione immediata con contratto nazionale.

Apolide in patria

di luciano luciani

Divento vecchio e, di tanto in tanto, avrei un gran bisogno di risentire le parole corpose e grevi della mia lingua nutrice così diversa e lontana da questo lessico locale che da non pochi decenni mi avvolge: un garbato toscano-lucchese, povero di c aspirate, che non sale quasi mai di tono, sempre misurato nei contenuti, ricco di diminutivi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie